Indietro

Altri contenuti

 

Zebrasoma Desjardinii o Pesce chirurgo tigrato

Zebrasoma Desjardinii o Pesce chirurgo tigrato

Nome latino
Zebrasoma Desjardinii
Nome comune
Pesce chirurgo tigrato
Dimensioni
Massima 20 cm.
Valori dell' acqua
Temp. 28° / 30° Densità 1018 / 1022 PH 8,4
 

Pesce appartenente alla famiglia degli Acanturidi, di medio / piccola dimensione, proveniente da totto l'oceano Pacifico e dal Mar Rosso.
 
Molto simile alllo Z. Veliferum per colori e per le dimensioni; se ne differenzia per la puntinatura all'attaccatura delle pinne dorsale e ventrale, assenti nello Z. Veliferum.
 
In un acquario di comunità si riesce ad abbinarlo ad altri Acanturidi purchè di forma e colore differenti; sono consigliabili: Paracanturus Hepatus, Lo Vulpinus, Naso Lituratus, Acanthurus Lineatus.
 
Corpo molto appiattito sui fianchi, quasi perfettamente circolare, pinne dorsale ed anale molto allungate, bocca piccola, in punta ad un muso tubolare.
 
Livrea particolarmente colorata: corpo argentato, con molte bande verticali di color nero, la prima passa sopra l'occhio; pinne e musetto gialli.

Zebrasoma Desjardinii o Pesce chirurgo tigrato

I pet shop e le ditte di acquariofilia consigliate da inseparabile sono:

Link sponsorizzati

Nessuna attività da segnalare 
se vuoi sapere come segnalare il tuo, contatta: marketing@inseparabile.it

Difficile da ambientare, sarebbe consigliabile acquistare esemplari già perfettamente acclimatati, una volta ben ambientato èpraticamente onnivoro, predilige mangime secco in granuli o surgelato, artemie saline, chironomus, le apposite sfoglie di alghe liofilizzate ed anche foglie di insalata, spinaci bolliti.
 
Necessita di una vasca grande, in quanto, come tutti gli Acanturidi, nuota molto volentieri nel centro dell'acquario, ma anche di rifugi e nascondigli; con acqua ben filtrata ed aereata.
 
Resistente alle malattie, soffre per i valori eccessivi di nitrati e fosfati e per il PH basso, sono pertanto consigliabili cambi parziali con sifonatura del fondo, trattamenti conozono ed aggiunte regolari di oligoelementi e vitamine.
 
Abbastanza adatto agli acquari di comunità ed a quelli con invertebrati.

 

Altri Pesci marini dalla lettera C alla lettera H
PTEROIS ANTENNATA PTEROIS LUNULATA PTEROIS RADIATA
PTEROIS VOLITANS PYGOPLITES DIACANTHUS RHINECANTHUS ACULEATUS
RHINECANTHUS RECTANGULUS RHINECANTHUS VERRUCOSUS SACURA MARGARITACEA
SCARUS FRENATUS SCARUS GHOBBAN SCARUS SORDIDUS
SCATOPHAGUS ARGUS SCOLOPSIS BILINEATUS SCORPAENA LITTORALIS
SEBASTAPISTES CYANOSTIGMA SELENE QUADRANGULARIS SERRANOCIRRHITUS LATUS
SUMIREYAKKO VENUSTUS SYMPHORICHTHYS SPIRULUS SYNANCEIA VERRUCOSA
SYNCHIROPUS SPLENDIDUS TEANIANOTUS TRIACANTHUS THALASSOMA HARDWICKEI
THALASSOMA LUNARE VALENCIENNEA STRIGATA XANTHICHTHYS AUROMARGINATUS
ZANCLUS CANESCENS ZEBRASOMA DESJARDINII ZEBRASOMA FLAVESCENS
ZEBRASOMA GEMMATUM ZEBRASOMA SCOPAS ZEBRASOMA VELIFERUM
ZEBRASOMA XANTHURUM CARANGIDE DORATO CAVALLUCCIO MARINO
CHAETODON OCTOFASCIATUS CHELMON ROSTRATUS CHILOSCYLLIUM PLAGIOSUM
CHILOSCYLLIUM PUNCTATUM HOLACANTHUS OPISTOGNATHUS AURIFRONS
PESCE ANGELO IMPERATORE PESCE BALESTRA PESCE SCORPIONE

Ringraziamo Mare 2000 Per la realizzazione di questa scheda