Splendido pesce appartenente alla famiglia dei Labridi,
proveniente dall'oceano Pacifico, dall'oceano Indiano e dal Mar Rosso,
molto colorato, relativamente socievole, adatto alla convivenza con quasi
tutti gli altri pesci di barriera purchè abbastanza grandi.
Corpo fusiforme, molto allungato ed un poco appiattito, bocca in posizione
avanzata, dotata di placche robuste, composte da parecchi denti uniti
insieme, simile al becco di un pappagallo; pinne pettorali molto
sviluppate, pinna caudale con due lobi.
Livrea molto colorata: da giovane presenta una colorazione giallo-arancio
con cinque barre verticali blu; l'adulto è sul dorso blu dai riflessi
metallici, con i fianchi turchese ed una banda verticale gialla o blu sui
fianchi, un disegno azzurro nelle vicinanze dell'occhio e della bocca,
pinne azzurro cupo.
I pet shop e le ditte di
acquariofilia consigliate da inseparabile sono:
Nessuna attività da
segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, contatta: marketing@inseparabile.it
Molto difficile da ambientare, una volta ben acclimatato mangia
voracemente ma preferibilmente surgelati: artemie, chironomus, pesciolini
surgelati, solo a volte mangime secco in granuli.
Necessita di una vasca grande in quanto nuotatore potente e veloce.
Poco resistente alle malattie, soffre anche per i valori eccessivi di
nitrati e fosfati, nel qual caso comincia a perdere i vivaci colori e
brandelli di muco, sono pertanto consigliabili frequenti cambi parziali
con sifonatura del fondo, trattamenti con ozono ed aggiunte regolari di
oligoelementi e vitamine.
Non adatto agli acquari con pesci di piccola taglia o con invertebrati in
quanto se ne ciba volentieri, rompendo addirittura le madrepore più dure
con il suo robusto becco.
Caratteristica l' abitudine di dormire in un tubo di muco che secerne
apposta ogni sera e che abbandona la mattina.
Ringraziamo
Mare 2000
Per la realizzazione di questa scheda
|