Meraviglioso rappresentante della famiglia degli
Scorpenidi, proveniente dall'oceano Indiano e dall'oceano Pacifico; molto
colorato, robusto, relativamente socievole, è adatto alla convivenza con
quasi tutti gli altri pesci di barriera purchè di grossa taglia.
Corpo allungato, a sezione triangolare, pinne sostenute da lungissimi
raggi, in parte scoperti dal tessuto epiteliale.
Livrea molto colorata: sul fondo bianco una serie di righe verticali rosse
od aragosta, alternate grandi e piccole.
Molto difficile da abituare alla vita in acquario ed al mangime
artificiale; bisognerebbe acquistare esemplari sicuramente già ambientati
da un esperto professionista.
Una volta ben ambientato mangia voracemente ma esclusivamente pesciolini
surgelati e, solo a volte, gamberetti surgelati.

I pet shop e le ditte di
acquariofilia consigliate da inseparabile sono:
Nessuna attività da
segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, contatta: marketing@inseparabile.it
Non necessita di una vasca grande, in quanto nuota pochissimo, preferendo
tendere i suoi agguati nei pressi di una madrepora.
Relativamente resistente alle malattie, soffre per i valori eccessivi di
nitrati e fosfati, nel qual caso smette immediatamente di mangiare e
comincia a perdere brandelli di pelle e di muco; sono pertanto
consigliabili frequenti cambi parziali con sifonature del fondo,
trattamenti a base di ozono, ed aggiunte regolari di oligoelementi e
vitamine.
Non è assolutamente adatto agli acquari con pesci di taglia più piccola
o con invertebrati, in quanto se ne ciba volentieri.
Le spine della pinna dorsale, forate internamente come l'ago di una
siringa, poggiano direttamente su delle sacche di veleno molto potente
che, se iniettato, causa dolori molto forti e, in persone predisposte,
anche la morte, per questo motivo deve essere maneggiato con attenzione ed
il meno possibile.
Ringraziamo
Mare 2000
Per la realizzazione di questa scheda
|