IL GECO LEOPARDO
Ringraziamo Mauro Grassi per la
foto del Geco Leopardo
Nativi dell'Asia centrale i gechi leopardi sono considerati animali domestici e vengono allevati piuttosto che catturati.
E' molto facile poterli avere in casa, basta una dieta
appropriata ricca di vitamine ed un posto chiuso dove poterli conservare.
I gechi leopardi sono abbastanza robusti e da adulti misurano circa 3 o 4 cm. di
lunghezza.
Hanno una grande testa triangolare e occhi a bulbo. (
dissimilmente dalle altre specie di gechi questi hanno le palpebre che si
muovono ).
La loro pelle granulare sembra che sia coperta da piccoli sassolini ed è
sorprendentemente morbida e delicata sotto il mento e sullo stomaco.
La spessa e grossa coda e circondata da solchi e come quella
delle lucertole può staccarsi se afferrata da un predatore.
La perdita della coda è molto traumatica per il geco e sebbene ricresca
risulterà deformata. I gechi leopardi catturati hanno per la meggior parte
macchie e chiazze nere su uno sfondo grigio.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link sponsorizzati |
Nessun allevamento da
segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, contatta: marketing@inseparabile.it
Quando vengono allevati i gechi sviluppano magnifiche
colorazioni arrivando persino al bianco puro. I gechi leopardi sono insettivori;
essi si nutrono di grilli , vermi.
Accettano anche piccoli topi appena nati senza il pelo che si possono trovare
surgelati.
Per assicurare loro la miglior nutrizione possibile aggiungere della speciale
vitamina per rettili agli insetti prima che vengano loro offerti come cibo.
Variare molto la dieta, per cui ogni tanto offrire loro anche delle cavallette e
dei bachi da seta.
Due o tre volte la settimana porgere loro anche un piccolo
recipiente con dell'acqua ma alla fine della giornata toglierlo poiché essi
sono animali da deserto.
Per mantenerli sarà necessario una gabbia di vetro con sul fondo della sabbia
che è il loro ambiente naturale ( meglio sabbia a base di calcio che silicea
per evitare problemi intestinali se viene inghiottita ).
Se l'ambiente è particolarmente freddo seppellire nella
sabbia una pietra artificialmente riscaldata per mantenere un certo calore.
Mantenere sempre la gabbia pulita e cambiare la sabbia settimanalmente; non
usare sapone per pulirla ma preferibilmente candeggina.
Si può anche prendere in mano i gechi sempre con molta cura, essi non mordono.
Se mantenuti in maniera corretta possono anche vivere fino a 25 anni.
Questa scheda ci è stata inviata da Alfeo R.