Levriero polacco o Chart Polski: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza.
Il Levriero polacco o Chart Polski è di costruzione leggera, magnificamente proporzionato, dotato di muscolatura potente e struttura armoniosa, Intelligente, dolce e affettuoso, è un compagno di carattere costante, che mantiene un vigore e una resistenza fuori del comune.
Caratteristiche
La testa del Levriero polacco è lunga, di larghezza moderata. Il cranio è piatto, lo stop leggero e le mascelle cesellate e potenti. Gli occhi, brillanti e intelligenti, sono di forma ovale e disposti obliquamente, di preferenza di colore scuro. Gli orecchi sono piccoli, a forma di rosa e di tessitura fine. Le mascelle molto potenti e ricordano il cacciatore a vista di un tempo che fu. Il collo è lungo e muscoloso, il treno posteriore è potente ma non pesante, il petto alto e ampio. La sua andatura diritta, radente, con falcate lunghe e sciolte, gli permette di coprire molto terreno a grande velocità
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link Sponsorizzati:
Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI
Standard del Levriero polacco o Chart Polski
Altezza:
– maschi tra i 70 ed i 80 cm
– femmine tra i 68 ed i 75 cm.
Tronco: per essere un levriero è abbastanza pesante e potente. Con una eccellente muscolatura.
Testa e muso: tipica da levriero. Lunga e larga tra le orecchie.
Tartufo: di colore scuro.
Denti: completi nel numero e nello sviluppo. Mascelle sufficientemente robuste.
Collo: di giusta lunghezza, in proporzione al corpo. Ben inserito.
Orecchie: sono di grandezza media, molto strette, attaccate all’altezza degli occhi, nel complesso danno l’impressione di essere piuttosto carnose. Portamento ammesso: ripiegate all’indietro fino a toccare il collo; in posizione a forma di tetto; completamente dritte o anche rivolti in avanti quando l’animale è eccitato.
Occhi: sono di colore variabile secondo il manto del cane, ma sono da ricercare quelli scuri; piuttosto grandi e a forma di mandorla, sono molto espressivi (caratteristica fondamentale nella razza).
Arti: ben in appiombo rispetto al piano orizzontale. Diritti e solidi.
Spalla: con una giusta inclinazione.
Andatura: molto rapida al galoppo.
Muscolatura: di eccellente sviluppo in tutto il corpo.
Coda: lunga e grossa alla base.
Pelo: elastico al tocco, molto duro, ma non “fil di ferro” e neppure setoso.
Colori ammessi:
tutti i colori sono ammessi.
Difetti più ricorrenti:
- prognatismo,
- enognatismo,
- monorchidismo,
- criptorchidismo,
- andatura scorretta,
- retrotreno difettoso,
- linea dorsale diritta,
- testa atipica,
- coda portata male o troppo corta,
- depigmentazione,
- misure fuori taglia,
- muscolatura insufficiente,
- cane troppo pesante,
- carattere troppo timido,
- angolature eccessiva,
- orecchie portate male.
Prezzo:
Il prezzo per questo levriero va dai 1000 ai 1200 Euro