Black and tan coonhound: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza.

Origine
Il paese d’origine del Black and tan coonhound sono gli Stati Uniti. È il risultato di vari incroci tra il Bloodhound e il Foxhound sulla base del colore (nero e marrone-cuoio). Il riconoscimento ufficiale è del 1947.
Descrizione del Black and tan coonhound
Il Black and tan coonhound un cane da lavoro molto ben proporzionato con testa finemente modellata a labbra pendenti ben sviluppate e narici nere ben aperte. Gli occhi sono rotondi di color marrone. Le orecchie sono pendenti, lunghe, con belle piegature. La coda è forte e portata liberamente. Lo stop è moderato. I denti dovrebbero avere una chiusura a forbice. Il corpo è un po’ più lungo che alto. Il mantello è formato da pelo corto, liscio, di tessitura densa per poter resistere alle intemperie è di colore nero con focature sul muso, sugli arti e sul petto.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link Sponsorizzati:
Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI
Carattere
Appassionato del suo lavoro, è un cane intelligente, vigile, aggressivo ma obbediente al padrone.
Infatti certe fonti citano che questo gran lavoratore è un po’ aggressivo ma obbediente al suo padrone; altre lo descrivono come un cane gentile e docile con la gente.
Sono protettivi nei confronti della loro famiglia e riservati con gli estranei.
Il suo modo di giocare, a volte, può risultare un po’ rude.
Se lasciato solo troppo a lungo potrebbe cominciare ad ululare.
È sconsigliato lasciarlo libero in un’area aperta perché potrebbe seguire la traccia di qualche preda.

Taglia
Altezza 58 – 68 cm
Peso 45 – 64 kg
Salute.
Tendente alla displasia. Non eccedere troppo con il cibo.
Utilizzo.
Questo cane non è raccomandato per la vita d’appartamento e starà sicuramente meglio libero in un bel giardino recintato. Essendo un cane molto vigoroso ha bisogno di muoversi molto, di fare lunghe passeggiate quotidiane.
Longevità.
Circa 10 – 12 anni
Mantello.
Assolutamente non impegnativo da tenere, basterà spazzolarlo occasionalmente per avere un cane sempre in ordine. Importante è prestare particolare attenzione alla pulizia delle orecchie per scongiurare qualsiasi tipo di infezione.
Prezzo
Cane da caccia con un prezzo che solitamente varia in funzione dell’abilità venatoria da 800 a 1200 euro.