Billy o chien blanc du roy: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza.

Origine
il Billy o chien blanc du roy è un cane originario della Francia
Storia del Billy
Selezionato incrociando tra loro delle ottime razze da caccia oggi scomparse, fra quelle utilizzate per la sua selezione vanno ricordate: il Cèris (cane bianco arancio cacciatore di lepri e lupi), il Montaimboeuf (Robusto ma veloce cacciatore di cinghiali e lupi), il larrye (segugio dal formidabile olfatto).
Descrizione
Il Billy è un cane esteticamente ben equilibrato, nobile e distinto, leggero ma allo stesso tempo forte.
La taglia va dai 61 ai 66 centimetri per i maschi e i 58 – 62 per le femmine.
Il Billy ha una testa fine e asciutta con muso piuttosto quadrato; il tartufo è ben sviluppato e lo stop adeguatamente marcato.
Gli occhi sono marrone e ben aperti con un espressione vivace.
Le orecchie sono lunghe piatte e leggermente a voluta.
Ia coda è slunga e forte.
Gli arti sono ben muscolosi, dritti sugli appiombi e asciutti.
Il pelo è raso e duro. Le tinte accettate sono: bianco totale, bianco caffelatte. bianco con macchie arancio o limone. Eventuali macchie nere comportano la squalifica del soggetto.

Utilizzo del billy
Ottimo cane da seguita, specialmente per la caccia al capriolo. Durante l’inseguimento del selvatico ha un abbaiare molto gradevole e prolungato, per comunicare al padrone l’importanza della preda.
Oggi il Billy è molto apprezzato come cane da compagnia particolarmente adatto alla convivenza con i bambini.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link Sponsorizzati:
Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI
Temperamento e carattere
Lavoratore instancabile, furbo, coraggioso e obbediente, fuori dall’ambito della caccia può essere relativamente litigioso.
Salute
Cane resistente alle malattie, può vivere all’aperto, ma in inverno gli va fornito un riparo riscaldato, specialmente se si vive in montagna..
Mantenimento
Va alimentato in modo completo ma senza esagerare per non farlo ingrassare.
Questo cane va spazzolato raramente con una spazzola di setole, aumentando la frequenza soprattutto durante la
Prezzo
Cane raro con un prezzo che supera frequentemente i 1000 euro