Staffordshire bull terrier: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza.
Introduzione allo Staffordshire BuII terrier
Cane resistentissimo e fortissimo, lo Staffordshire bull terrier era usato un tempo nei combattimenti tra cani e per la guardia.
Dotato di forza straordinaria in rapporto alla piccola taglia, ha un carattere a volte molto diffidente con gli estranei. In famiglia, viceversa, si dimostra socievole e affettuoso, anche con i più piccoli. Data la sua vivacità, ha bisogno di molto spazio per potersi muovere liberamente. Il suo mantello corto richiede ben poche cure.
Le origini
Quando l’allevatore James Hinks creò il moderno Bull terrier, pare fosse partito proprio dalla razza oggi chiamata Staffordshire, che presto venne soppiantata dal nuovo tipo di cane. Tuttavia, nella regione da cui la razza prende il nome, alcuni appassionati continuarono ad allevarlo con molta passione, mantenendolo in purezza nonostante la razza non fosse ufficialmente riconosciuta dal Kennel Club.
Il suo club specializzato fu fondato nel 1935 e prima di allora si era cercato di affinarne il tipo incrociandolo anche con il Manchester terrier. La sua notorietà si può dire che da allora è esplosa in tutti i paesi anglosassoni, dove, ancor oggi, è molto popolare. Fuori di essi, viceversa, rimane un cane poco conosciuto e molto spesso confuso con il pitt bul.
Carattere
Per tradizione, molto coraggioso, intelligente e tenace.
Impavido e sprezzante del pericolo, sempre affidabile però.
Sa essere devoto al proprio padrone e gioca pazientemente con i bambini
Caratteri generali
Lo Staffordshire bull terrier è un cane dalla forte struttura e solida, con grande sviluppo muscolare e con movimento agile. La testa, non troppo lunga, ha un cranio largo e piatto, sul quale sono piazzate le orecchie dalla forma «a rosa» con portamento semi eretto.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link Sponsorizzati:
Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI
LO STANDARD
ASPETTO GENERALE:
Lo staffordshire Bull Terrier è un cane a mantello liscio. Deve Deve essere di gran forza per la sua taglia, muscoloso, attivo ed agile.
TAGLIA, PROPORZIONI, SOSTANZA:
Altezza al garrese: da 35,5 a40,6 cm. Peso: Maschi, da 12,7 a17,2 Kg
Femmine, da 10,9 a15,4 Kg,
le altezze debbono essere in relazione al peso.
TESTA:
Corta, profonda e con cranio largo. Muscoli uguali molto pronunciati, stop marcato, muso corto, tartufo nero. Il tartufo depigmentato (anche in parte è da considerarsi un difetto grave.
OCCHI
Preferibilmente scuri ma possono avere relazione al colore del mantello. Rotondi, di media grandezza, collocati in modo da guardare dritto in avanti. Rime palpebralidepigmentatesono da considerarsi un difetto eccetto il caso di mantello bianco intorno agli occhi.
ORECCHIE
A rosa o semierette, non grandi. Completamente pendenti o erette sono molto indesiderabili.
BOCCA
Chiusura a forbice, con gli incisivi inferiori ben aderenti alla parte interna degli incisivi superiori. Labbra aderenti e sottili.
COLLO, LINEA DORSALE, TRONCO
Il collo è muscoloso, abbastanza corto, asciutto si allarga gradualmente verso le spalle. Rene corto, linea dorsale rettilinea; petto largo, sterno profondo, costole ben cerchiate. La coda è di media lunghezza, attaccata bassa, si assottiglia per finire a punta ed è portata abbastanza bassa. Non dovrebbe arrotolarsi molto e dovrebbe assomigliare al manico di una vecchia pompa.
ANTERIORE
Arti diritti con buona ossatura, piazzati abbastanza distanti fra loro, senza mostrare rilassatezza alle spalle e debolezza ai metacarpi, dai quali i piedi sono appena rivolti all’esterno. Il piede devono essere ben piazzati, forti e di media grandezza.
POSTERIORE
Ben dotato di muscolatura, articolazioni tibiotarsiche ben marcate con ginocchia ben piegate. Arti paralleli visti da dietro.
MANTELLO
Liscio, corto e ben aderente alla pelle, da non toelettare.
COLORE
lo Staffordshire BuII terrier, può essere rosso, fulvo, bianco, nero o blu, o ciascuno di questi colori con bianco. Ogni gradazione di tigrato o di tigrato con bianco. Nero focato o fegato altamente indesiderabili.
ANDATURA
Sciolto, possente e agile senza spreco di energia. Gli arti, osservati anteriormente e posteriormente si muovono paralleli fra loro. Spinta decisa da parte del posteriore.
TEMPERAMENTO
Per tradizione, di indomito coraggio, intelligenza e tenacia. Intrepido, mai timoroso, sempre affidabile.
Testa
Corta, profonda. Cranio largo. Muscoli delle guance molto pronunciati. Stop profondo. Muso corto, con tartufo nero. Incisivi della mascella inferiore che aderiscono strettamente a quelli della mascella superiore. Labbra aderenti.
Occhi
Preferibilmente neri, rotondi, di media grandezza, situati in modo da guardare diritto in avanti.
Orecchie
Non grandi, a rosa o semierette.
Collo
Piuttosto corto, muscoloso, che si allargano gradatamente verso le spalle.
Arti anteriori.
Dritti, con buona ossatura, piuttosto distanti fra di loro
Corpo
Solido, col profilo superiore livellato. Petto disceso e ampio. Torace profondo, con costole ben cerchiate e piuttosto leggere ai fianchi.
Arti posteriori
Muscolosi.
LE CURE GIORNALIERE
lo Staffordshire BuII terrier è un cane fornito di un mantello a pelo corto e liscio che non richiede cure particolari. L’uso periodico di un guanto di crine passato su tutto il corpo, alternato con un panno di flanella, permette di eliminare peli morti, detriti cellulari, sporco, ecc.
Prezzo:
il costo per questo piccolo bullo è intorno ai 900 euro