Skye Terrier: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza.
Origine dello Skye Terrier
Lo Skye Terrier come quasi tutti i terrier è originario della Gran Bretagna
Storia
La storia dello Skye Terrier è collegata ad un naufragio. Nei primi anni del seicento una nave spagnola naufragò a largo dell’isola di Skye, nel gruppo delle Ebridi, in Scozia.
Tra gli scampati al disastro, ci furono alcuni cani Maltesi che una volta a terra si accoppiarono con dei terrier locali dando origine a questa simpatica razza.
Descrizione
La sua lunghezza deve risultare quattro volte l’altezza, e quindi essendo alto circa 25,5 cm la sua lunghezza deve essere superiore al metro per un peso di 11,5 kg per il maschio, nella femmina queste misure vanno ridotte del dieci per cento.
Ha un muso ricoperto di pelo con una buona mascella e dei buoni denti con chiusura delle fauci a forbice.
Gli occhi sono marrone scuro.
Le orecchie sono erette e ricadenti con il pelo lungo che le ricopre dando alla testa un aspetto simpatico che ricorda quello del pastore delle brie.
Ia coda pendente e mai arricciata.
Gli arti sono ben muscolosi e quelli anteriori perfettamente dritti.
Il pelo di copertura è dritto e duro esente da increspatura e nei colori: grigio, grigio azzurro, tortora, crema con orecchie sempre nere, il sottopelo è morbido e più chiaro rispetto al pelo di copertura.
Utilizzo
anche questo terrier è nato per dare la caccia ai nocivi, ma vista la bellezza del suo mantello è subito stato dirottato sulle razze da compagnia.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link Sponsorizzati:
Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI
Temperamento e carattere
Gentile, buono, affettuoso, a Edimburgo esiste una targa che ricorda uno Skye vissuto per 10 anni sulla tomba del padrone, è un ottimo compagno di giochi per i bambini.
Salute
Cane resistente alle malattie, può vivere all’aperto, anche se lui preferisce vivere a stretto contatto con la sua famiglia adottiva.
Mantenimento
Va alimentato in modo completo ma senza esagerare per non farlo ingrassare.
Si può spazzolarlo raramente, aumentando i colpi di spazzola soprattutto durante la muta.
Prezzo
Per un Skye Terrier, il prezzo va da 800 a 1000 euro