Manchester terrier: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza.

ORIGINE:
Il Manchester terrier è un terrier originario della Gran Bretagna
STORIA:
il Manchester terrier è stato creato nell’ ottocento a Manchester incrociando tra loro Black and Tan Terrier e Piccolo Levriero Italiano
DESCRIZIONE DEL MANCHESTER TERRIER
Elegante e compatto, ha una vaga somiglianza con il fox terrier a pelo corto, anche se è un po’ più piccolo e rettangolare e se il colore è nettamente diverso.
ALTEZZA AL GARRESE
Maschi Cm 41 – Femmine Cm 38,5 – 39
PESO Maschi Kg 10 Femmine Kg 8 – 8,5
Ha una testa allungata e cuneiforme, le mascelle sono sottili con una buona dentatura e chiusura a forbice
Gli occhi sono piccoli e di forma oblunga
Le orecchie sono a V ricadenti.
La coda è corta ma non deve essere amputata.
Gli arti sono ben muscolosi e quelli anteriori perfettamente dritti.
Il pelo è fitto liscio e lucido, il colore è il nero con focature color mogano distribuite sulla testa sul petto e alle estremità delle zampe.

UTILIZZO:
Il suo soprannome è “Rat Terrier” perché per molto tempo è stato uno dei cani più specializzati nella cattura di topi e roditori di qualsiasi dimensioni, dei suoi servizi godevano le case, le cantine, i giardini ma anche i mercati generali e del pesce.
per la sua simpatia e per la sua piccola taglia è ora un apprezzato cane da compagnia, anche se sta diventando molto raro anche nella terra che gli ha dato i natali.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link Sponsorizzati:
Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI
TEMPERAMENTO E CARATTERE:
Intelligente, molto vivace , diffidente con gli estranei ma fedele alla propria famiglia, che difende abbaiando e se necessario, mordendo aggressivamente.

SALUTE:
Cane resistente alle malattie, a causa del suo pelo non ben isolante deve essere tenuto in casa soprattutto in inverno e nelle uscite invernali sarebbe meglio utilizzare un cappottino
MANTENIMENTO:
Va alimentato in modo completo ma senza esagerare per non farlo ingrassare.
Va spazzolato raramente, aumentando i colpi di spazzola soprattutto durante la muta, per pulire e rendere lucido il suo pelo basta passarlo con uno straccio umido e asciugarlo subito.
Prezzo
Per un Manchester terrier, non comune in Italia, il prezzo va da 900 a 1200 euro