Lakeland Terrier: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza.

Origine
Il Lakeland Terrier è originario della Gran Bretagna
Storia
Il Lakeland Terrier è un cane che con ogni probabilità è stato creato nell’ottocento incrociando l’antico terrier inglese con il Bedlington terrier.
Il suo riconoscimento ufficiale è del 1921.
Descrizione del Lakeland Terrier
Le varie parti dei cane devono essere proporzionate tra loro, così da dare un aspetto simmetrico. In movimento gli arti devono essere portati diritti in avanti, con gli anteriori perpendicolari e paralleli ai fianchi. La potenza propulsiva è fornita dagli arti posteriori; si ha un’azione perfetta nei cani con femore lungo e gamba muscolosa, ben angolata al ginocchio, il che comporta una forte spinta dei garretti in avanti.
Quando il cane si avvicina, gli arti anteriori devono costituire una continuazione della linea diritta del davanti, con i piedi distanti tra loro quanto i gomiti. Quando il cane è fermo, è spesso difficile stabilire se esso sia fuori di spalla (ed abbia i gomiti scollati), ma, non appena si muove, il difetto, se esiste, diviene molto appariscente, poiché i piedi anteriori hanno tendenza ad incrociarsi.
Se, al contrario, la tendenza dei piedi è muoversi distanti tra loro, il cane è legato di spalla ed ha i gomiti troppo chiusi. Quando i garretti sono rivolti in dentro (vaccinismo) i ginocchi ed i piedi posteriori sono rivolti in fuori, con una grave perdita della forza propulsiva; se invece si hanno garretti rivolti in fuori (posteriore cagnolo) i piedi posteriori tendono ad incrociarsi.
L’ altezza non deve superare i 36,8 cm al garrese per un peso ottimale di 7,7 chilogrammi nel maschio mentre nella femmina deve essere intorno ai 6,8 Kg.
Cranio lungo, piatto; non troppo ampio fra gli orecchi, si restringe verso gli occhi. Leggera differenza di lunghezza fra cranio e muso. Stop appena visibile. Muso ben pieno sotto gli occhi. Tartufo nero. Labbra sottili. Mascelle possenti. Dentatura a forbice.

Il pelo duro, fitto, spinoso, ricopre corpo e arti. Talvolta leggermente ondulato. Sottopelo.
I colori sono: (eccettuate macchie scure sulle due parti delle guance) di colore tan (giallo bruno); orecchi leggermente più scuri. Arti, sino alle cosce e ai gomiti, giallo bruno; corpo nero o grigio scuro.
Utilizzo
Come tutti i terrier è stato selezionato per la caccia in tana dei selvatici soprattutto lontre, ma anche donnole, martore e faine; è oggi grazie alla sua taglia e al suo carattere un ottimo cane da compagnia.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link Sponsorizzati:
Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI
Temperamento e Carattere
All’erta, rapido nei movimenti, con espressione penetrante; incessantemente attento.
Salute
il Lakeland Terrier è un cane resistente alle malattie, teme il freddo, quindi in inverno, specialmente nelle regioni del nord deve essere tenuto in casa.
Mantenimento
Va alimentato in modo completo ma senza esagerare per non farlo ingrassare.
In estate può vivere all’aperto a patto che vi sia un riparo (cuccia).
Per avere un cane dal mantello perfetto sarà necessario ricorrere più volte all’anno alle cure di toelettature specializzate che effettueranno lo stripping soprattutto se il nostro cane deve partecipare a qualche esposizione.
Prezzo
Per questo airedale in miniatura, non comune in Italia, il prezzo va da 1000 a 1200 euro