Griffone belga: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza.
Storia del Griffone belga
La nazione di origine da cui deriva il Griffone belga o Griffoncino Di Bruxelles è il Belgio.
La sua origine risale all’Ottocento, periodo in cui furono fatti degli incroci tra cani di razza Yorkshire, Schnauzer Nano, Carlino e Affenpinscher.
Venne prodotto come cane da cortile e da scuderia, poiché era un gran cacciatore di topi. Amante, anche tuttora, della libertà di giocare nel bosco e nella prateria, oggi viene considerato un fine cane da compagnia.
Purtroppo, però, non mostra molta simpatia nei confronti dei bambini.
Grazie alla sua facilità ad abbaiare, è anche in grado di difendere bene la casa.
In generale
Si distinguono tre razze: Griffone Belga, Griffone di Bruxelles e Piccolo Brabantino. In realtà la loro struttura morfologica è identica e i tre differiscono unicamente per tipo e colore del pelo. In Italia è presente solo, e in scarso numero, il Griffone di Bruxelles.
Carattere
Il Griffone belga è un cane dal temperamento variabile, anche se mostra di essere molto affettuoso e generalmente vivace.
Inoltre è pure molto intelligente ed estremamente curioso.
Può essere utilizzato come cane da guardia, data la sua diffidenza con gli estranei.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link Sponsorizzati:
Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI
Caratteristiche
Curiosi, vivaci e sempre attenti ai movimenti e ai gesti di chi sta loro intorno, i griffoncini belgi sono a lungo stati considerati dei piccoli cani da compagnia per signore. Compagni divertenti e originali, il loro aspetto ricorda i piccoli cani e pelo duro raffigurati su tela da maestri del diciassettesimo secolo. La loro espressione quasi umana cattura l’attenzione. La testa è larga e rotonda, dalla fronte ben tondeggiante, guarnita di peli duri e arruffati, semi-Iunghi e abbondanti nel “Bruxellois” e nel Belga, mentre il “Brabanyon” presenta pelo corto.
Taglia: l’altezza al garrese non è precisata dallo standard; vi figurano, per contro. due categorie di peso: i cani inferiori ai 3 kg e i cani con peso compreso tra i 3 e i 5 kg.
Colori: il Belga è nero, nero e focato o nero e rosso mescolati, il Bruxellois” è rosso con un po’ di nero tollerato sui baffi e sul mento, mentre il Brabanyon ènero focato o rosso.
Coda: sollevata e tagliata a due terzi di lunghezza.
Da evitare
- Peso oltre i limiti
- Tartufo marrone 0 chiaro
- Lingua pendente
- Unghie chiare
Prezzo:
Per questi piccoli e simpatici cagnolini il prezzo va dai 1000 ai 1300 euro