Dandie Dinmont Terrier: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza.
Origine del Dandie Dinmont Terrier
Il Dandie Dinmont Terrier è originario della Gran Bretagna
Storia
E un cane molto antico che con ogni probabilità è stato ottenuto incrociando varie razze di terrier tra le quali spiccano il Bedlington, lo Skye e lo Scottisch, i suoi “allevatori” erano gli zingari, fino ai primi dell’ottocento, quando divenne famoso grazie a un libro di Walter Scott e prese appunto il nome del personaggio protagonista del libro e cioè Dandie Dinmont
Descrizione
Di taglia piccola con un corpo lungo e flessibile e arti corti, forti ma con cosce ben sviluppate.
L’ altezza va dai 20 ai 25 cm al garrese per un peso di circa 8 chilogrammi.
La testa ha un aspetto molto simpatico soprattutto per i peli in testa che sembrano dei capelli a spazzola e per i grandi mustacchi; la canna nasale ha invece pelo corto.
Gli occhi scuri e rotondi, conferiscono al cane un’espressione da monello.
Le orecchie sono cadenti e coperte di pelo lungo.
La coda corta ha una lunghezza che si aggira sui 20-25 centimetri.
Il pelo di media lunghezza circa 5 cm e duro con alcuni punti più morbidi.
I colori sono: senape, pepe e sale, pepe argentato, fulvo pallido.
Utilizzo
Come tutti i terrier il Dandie Dinmont Terrier è stato selezionato per la caccia in tana dei selvatici soprattutto topi, ma anche donnole, martore e faine, è oggi molto apprezzato come cane da compagnia
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link Sponsorizzati:
Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI
Temperamento e carattere
L’espressione dolce di questo cane nasconde la tipica natura di terrier: quella del cacciatore.
Il Dandie Dinmont è comunque un giocherellone, ama la compagnia ed è affettuoso con tutti.
Con gli anni è diventato un cane da compagnia molto ricercato. La toelettatura e tosatura sono operazioni che vanno effettuate abbastanza spesso.
Salute
Cane resistente alle malattie, teme il freddo.
Mantenimento
Va alimentato in modo completo ma senza esagerare per non farlo ingrassare.
Deve essere tenuto in casa almeno di notte e nei periodi freddi.
Va spazzolato una volta alla settimana ma soprattutto va portato almeno 3 volte l’anno da un buon toelettatore per lo stripping.
Prezzo
Questo terrier, pressoché sconosciuto in Italia ha un prezzo che va dai 900 ai 1300 euro.