Cane da pastore della Russia meridionale: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza

Storia del Cane da pastore della russia meridionale
Come molti altri cani da pastore ha origini antichissime che si perdono nella notte dei tempi ma che, presumibilmente, portano tutte a ceppi comuni di origine asiatica. I progenitori del Cane da pastore della russia meridionale sono quei cani da pastore giunti dall’Asia al seguito delle mandrie dei popoli primitivi: a questi soggetti devono essere fatte risalire la maggior parte delle razze di pastori-custodi (Cani da Montagna).
Questi cani, selezionati nelle diverse zone d’Europa mediante incroci con esemplari locali, hanno dato origine alla maggior parte delle razze da pastore che risultano infatti dotate di caratteristiche comuni. L’assoluta fedeltà e l’accentuata aggressività, che si manifesta non solo contro i potenziali pericoli per il gregge ma talvolta anche nei confronti degli sconosciuti, sono le prerogative che il Pastore della Russia Meridionale ha messo in luce attraverso i secoli. Per molti secoli apprezzassimo come guardiano di mandrie e proprietà, è una razza che negli ultimi decenni è stata allevata più da appassionati cinofili piuttosto che dai pastori. Relativamente diffuso, oltre che nel suo paese d’origine, nei paesi del nord Europa, comincia ad essere apprezzato anche in altre zone.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link Sponsorizzati:
Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI
Carattere
È un cane dal carattere molto fiero e sicuramente ben poco malleabile. Risulta incapace di indietreggiare anche di fronte a nemici ben più forti di lui e non conosce la resa. Nonostante l’impegno di molti allevatori per attenuarla, gli è rimasta una parziale carica aggressiva.
Per questo motivo occorre tenerlo costantemente sotto controllo quando lo si porta in zone frequentate; tende infatti a reagire subito contro persone o altri animali se viene molestato. Per queste sue caratteristiche dimostra di essere un efficace guardiano della proprietà, anche se ha una forte tendenza ad imporsi come capobranco.
Cure
Per mantenere il mantello nelle migliori condizioni è sufficiente spazzolare periodicamente il cane. La sua naturale rusticità dovrebbe comunque aiutare il proprietario dal momento che è sempre stato e rimane un cane poco esigente, anche sul piano dell’alimentazione.
Occorre invece prestare una certa attenzione a mantenere pulite le orecchie, per evitare che vi possano penetrare parassiti causando in questo modo anche seri problemi.
Standard F.C.I. n° 326/30.09.1983
ORIGINE: Russia
CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 1 : cani da pastore e bovari (eccetto i bovari svizzeri)
Sezione 1: cani da pastore
Senza prova di lavoro
ASPETTO GENERALE:
l’ Oavtcharka della Russia meridionale è un cane di costituzione robusta , di taglia superiore alla media. Mordace e diffidente verso i forestieri, è poco esigente e facilmente adattabile a diverse condizioni climatiche e di temperatura.
TIPO DI COSTITUZIONE
Robusto, asciutto, con struttura massiccia e muscolatura molto sviluppata.
Insufficienze
Costituzione gracile, ossatura troppo debole, muscolatura insufficiente, costituzione di apparenza grossolana o deforme.
Indici di ossatura
Maschi 17-19
Femmine 16-18
Formato
Indice di allungamento 108-110
Insufficienze
Leggere differenze con i dati di cui sopra
Difetti
Divergenze accentuate con i dati di cui sopra (forma squadrata o molto allungata).
ALTEZZA AL GARRESE
Maschi almeno 65 cm
Femmine almeno 62 cm
Insufficienze
Taglia inferiore a 65 cm per i maschi, inferiore a 62 cm per le femmine
Difetti
Taglia inferiore a 60 cm per i maschi, inferiore a 58 cm per le femmine
PARTICOLARITÀ DI COMPORTAMENTO
Tipo di attività alta, nervosa, forte e equilibrata, viva. Reazione dominante: forma attiva di difesa.
Insufficienze
Eccitabilità eccessiva, timidezza, pigrizia.
Difetti
Eccitabilità incontrollata, codardia.
DENTI
Bianchi, grandi, strettamente sovrapposti. Articolazione a forbice.
Insufficienze
Denti troppo piccoli e distanziati, giallastri o prematuramente usurati. Denti rotti che non interferiscono con la chiusura corretta delle mascelle. Mancanza di premolari.
Difetti
Tutto ciò che non permette una perfetta chiusura delle mascelle. Denti cariati. Incisivi impiantati irregolarmente.
COLLO
Asciutto, muscoloso, di lunghezza moderata, attaccato alto.
Insufficienze
Collo troppo corto, attaccato basso.
PETTO
Ragionevolmente largo, leggermente piatto, profondo.
Insufficienze
Petto insufficientemente disceso (al di sopra del gomito).
Difetti
Petto stretto, troppo piccolo, a forma di tonneau.
ADDOME
Moderatamente retratto.
Insufficienze
Troppo retratto (levriero) o afflosciato
GARRESE
Apparente ma non troppo alto.
DORSO
Dritto e forte.
Insufficienze
Dorso molle o bombato.
Difetti
Dorso insellato o convesso
RENE
Corto, largo, arrotondato.
Insufficienze
Leggermente allungato, dritto o troppo arrotondato.
Difetti
Lungo, stretto, cadente
TIPO SESSUALE
Netto dimorfismo sessuale. I maschi sono coraggiosi, più forti e più massicci delle femmine.
Insufficienze
Femmine di tipo mascolino.
Difetti
Maschi di tipo effeminato; testicoli non discesi nello scroto.
PELO
Lungo (10-15 cm), grossolano, spesso, folto, leggermente ondulato, di lunghezza uguale su testa, arti, petto e coda, con sottopelo molto sviluppato.
Insufficienze
Pelo dritto
Difetti
Pelo corto, tessitura molle.
MANTO
Per lo più bianco, ma anche bianco e giallo, pallido, grigiastro (grigio cenere) e altre sfumature di grigio; bianco leggermente macchiettato di grigio, macchiato grigio.
Difetti
Manto nero, ruggine, bruno, fortemente macchiettato.
TESTA
Di forma allungata con fronte moderatamente larga; protuberanza occipitale e arcate zigomatiche molto evidenti. Stop poco pronunciato. Tartufo grande e nero.
Insufficienze
Testa grossolana, stop accentuato, arcate sopracciliari prominenti, musello troppo corto o troppo allungato, labbra grigie; tartufo grigio o bruno.
Difetti
Musello stretto, debole, retratto, di forma troncata. Tartufo rosa.
ORECCHIE
Relativamente piccole, di forma triangolare, pendenti.
Insufficienze
Orecchie scollate
OCCHI
Di forma ovale, orizzontali, scuri, palpebre asciutte e ben tese.
Insufficienze
Occhio chiaro
Difetti
Occhi di colore diverso, palpebre rosa
PIEDI (anteriori e posteriori)
Di forma ovale, forti, molto arcuati, coperti da pelo lungo.
Insufficienze
Piedi piatti, a zampa di oca.
ANDATURE
I movimenti sono liberi e larghi. Le andature naturali di questo cane sono il trotto pesante e il galoppo. Al trotto gli arti si distendono in modo rettilineo con un leggero avvicinamento alla linea mediana. Le articolazioni anteriori posteriori si raddrizzano liberamente.
Insufficienze
Leggera deviazione laterale nei movimenti degli arti; raddrizzamento insufficiente delle articolazioni.
Difetti
Andature impacciate.
DIFETTI DA SQUALIFICA
Qualsiasi difetto di articolazione a forbice delle mascelle
Criptorchidismo
Pelo corto o dritto
Colori diversi da quelli prescritti dallo standard
N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto.
Prezzo:
Negli ultimi anni a causa dell’aumento dei furti in villa ma soprattutto dell’aumento della popolazione dei lupi sulle nostre montagne, la richiesta di questi enormi cani da guardiania è salito e attualmente si trovano dei soggetti dai 1300 euro, fino ad oltre i 2000.