Australian silky terrier: Foto, caratteristiche e prezzo della Razza.
![Australian silky terrier](https://www.inseparabile.com/wp-content/uploads/2020/04/australian-silky-terrier-1024x721.jpg)
Nazionalità:
l’Australian silky terrier ovviamente è originario dell’Australia.
Origine dell’Australian silky terrier
La razza stato selezionato in Australia con incroci tra Yorkshire, Skye, Norwich, Cairn e Manchester. Il suo riconoscimento ufficiale è del 1933.
Descrizione.
È un cane di lunghezza media, compatto e costruito moderatamente basso. Il corpo deve essere più lungo che alto. La testa è di lunghezza moderata. Gli occhi sono piccoli, scuri e vivaci.
Le orecchie sono erette a forma di V e completamente prive di peli lunghi. La coda non deve presentare frange, è portata allegramente e solitamente viene amputata.
Il pelo, come suggerisce il nome inglese “silky”, è setoso e lungo, ma non deve mai intralciare l’andatura del cane. I colori del mantello sono: blu o grigio argentato con focature variamente distribuite. Il blu sulla coda deve essere molto scuro.
Taglia: altezza 25 cm circa
Peso tra 4,5 e 5 kg.
![cucciolo](https://www.inseparabile.com/wp-content/uploads/2020/04/australian-silky-terrier-cucciolo-1024x682.jpg)
Carattere.
Possiede gli istinti, la vivacità, la simpatia e l’affettuosità dei migliori Terrier. E adatto alla vita d’appartamento ed essendo di temperamento docile è indicato ai bambini.
Utilizzo
Benché abbia la tendenza a infilarsi nelle tane e a catturare i topi è esclusivamente un cane da appartamento e da compagnia.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link Sponsorizzati:
Nessun allevamento da segnalare se vuoi sapere come segnalare il tuo, CLICCA QUI
Standard Australian silky terrier F.C.I. n° 236/09.08.1999/
ORIGINE:
Australia
CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 3 : terriers
Sezione 4: terriers di compagnia
Senza prova di lavoro
ASPETTO GENERALE:
cane compatto, costruito moderatamente basso, di lunghezza media, dalle linee finemente a disegnate, ma con una sostanza sufficiente a ricordare che è capace di cacciare e uccidere i roditori della casa.
TESTA:
testa di lunghezza moderata, leggermente più corta dall’estremità del naso a un punto situato fra gli occhi che da questo punto all’occipite. Dev’essere forte e di carattere terrier, moderatamente larga fra le orecchie.
REGIONE CRANIALE
Cranio: piatto e non riempito fra gli occhi. Porta un toupet di peli fini e setosi che non ricade sugli occhi (il pelo lungo che ricade sulla canna nasale e sulle guance è un grave difetto).
REGIONE FACCIALE
Tartufo: nero.
Labbra: serrate e nette.
Mascelle/denti: mascelle forti, denti regolari e non allineati male in mancanza di spazio. Articolazione a forbice.
Occhi: devono essere piccoli, rotondi, non prominenti, il più scuri possibile. Esprimono una viva intelligenza.
Orecchie: devono essere piccole, a forma di V. Il padiglione è fine. Attaccate alte sul cranio, dritte e completamente prive di peli lunghi.
COLLO:
i lunghezza media, leggermente convesso, presenta la ” pastiglia “, e si inserisce armoniosamente nelle spalle. Ben coperto da pelo lungo e setoso.
CORPO:
moderatamente lungo in rapporto all’altezza al garrese.
Linea del dorso: dritta. Il dorso cadente in avanti o convesso costituisce un difetto grave.
Petto: di altezza e larghezza moderate. Costole ben cinturate, che si estendono all’indietro.
Regione lombare: solida.
CODA:
di preferenza tagliata, attaccata alta, portata rialzata ma non troppo gaiamente. Non deve presentare frange.
ARTI
ARTI ANTERIORI
Gli arti anteriori sono dotati di una ossatura rotonda finemente disegnata. Sono dritti e ben disposti sotto il corpo senza alcuna debolezza nei metacarpi.
Spalle: fini ed inclinate all’indietro, si adattano bene al braccio con una buona angolazione e sono ben disposte contro le costole.
Gomiti: non chiusi né aperti.
ARTI POSTERIORI
Cosce: ben sviluppate.
Grassella: ben angolata.
Garretto: ben angolato. Visti da dietro i garretti devono essere il più discesi possibile.
PIEDI:
piccoli, muniti di buoni cuscinetti; piedi di gatto dalle dita ben serrate. Le unghie devono essere nere o il più possibile scure.
ANDATURE:
andature sciolte e franche, senza lassità delle spalle o dei gomiti. Né i piedi né i metacarpi si devono girare verso l’interno o l’esterno. I posteriori devono dare una forte spinta e presentare una grande flessibilità delle grasselle e dei garretti. Visti da dietro, gli arti posteriori in movimento non devono essere né troppo serrati né troppo aperti.
MANTO
Pelo: deve essere piatto, fine e lucente, di tessitura setosa. La lunghezza del pelo va da 13 a 15 cm da dietro le orecchie fino all’attaccatura della coda, ma non deve intralciare il cane in azione. Gli arti a partire dai polsi e dai garretti fino ai piedi, sono privi di peli lunghi.
Colore: blu e focato oppure grigio blu e focato. Più il colore è intenso più è apprezzato. Il blu sulla coda deve essere molto scuro. Da ricercare un toupet di colore blu argento o fulvo.
La distribuzione del blu e focato è la seguente: attorno alla base delle orecchie, sul musello e il lato delle guance; blu alla base del cranio fino all’estremità della coda, discendente sugli arti anteriori fino in prossimità dei polsi e discendente lungo le cosce fino ai garretti.
![Australian silky terrier](https://www.inseparabile.com/wp-content/uploads/2020/04/australian-silky-terrier-.lingua-1024x683.jpg)
La linea focato discende sulla grassella e va dai polsi e dai garretti alle dita. Colore focato attorno all’ano. Il corpo deve essere esente da macchie nere e da macchie ombreggiate scure. Il colore nero è ammesso nei cuccioli, ma quello blu deve essere ben presente verso l’età di 18 mesi.
TAGLIA
Altezza al garrese
Maschi: circa 23 cm. Le femmine sono leggermente più piccole.
PESO
Ricercato da 3,5 a 4,5 kg
DIFETTI
Ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da penalizzare in funzione della sua gravità
N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto.
Prezzo:
il costo per questo simpatico cagnolino è intorno ai 1100 euro