Link sponsorizzati |
COMUNE: CIRINNA', ARRIVA IL GRANDE GIOCO DELL'UDA "Prendersi cura di un cane o di un gatto è un atto di responsabilità. Ed è compito dell'Amministrazione pubblica cercare di assicurare la perfetta convivenza tra cittadini umani e non. Solo amando gli animali e rispettando regole elementari, ma necessarie, si potrà garantire una integrazione ottimale nella nostra città, e si potrà offrire una migliore qualità di vita ai nostri amici a quattro zampe. Per questo l'Ufficio Diritti Animali (UDA) del Comune di Roma ha voluto proporre "Il Grande Gioco dell'Uda", rivolgendosi soprattutto ai più piccoli, affinché imparino le regole base e cerchino di capire se sono dei bravi conduttori di cani e gatti". E' quanto rende noto Monica Cirinnà, Delegata del Sindaco ai Diritti degli Animali (Uda), in occasione del "Giorno del Gioco", che si terrà mercoledì 16 maggio a Roma, alle Terrazze del Pincio (piazza Napoleone I), dove l'Uda sarà presente dalla mattina alla sera con un suo stand, e distribuirà, tra le altre cose, 'Il Grande Gioco dell'Uda'. "Con questa nostra iniziativa didattica - spiega Monica Cirinnà - i bambini, ma anche i più grandicelli, si divertiranno a conoscersi e a comportarsi con gli animali. Su un mega-tabellone variopinto con 21 caselle didattiche, si descrivono azioni giuste e sbagliate, per premiare o penalizzare i giocatori, a seconda che si rivelino più o meno conduttori ideali di un cane o di un gatto. Dal bonus per avanzare di una o due caselle per i più bravi, al ritorno al punto di partenza o allo stop di un turno per i più distratti". "Le domande riportate su alcune caselle del tabellone - continua la Delegata del Sindaco - testeranno la sensibilità animalista dei giocatori. Potranno giocare da 2 a 6 persone che a turno, una volta lanciati i dadi, percorreranno il tabellone dal punto di partenza. Vince chi raggiunge per primo la casella 21. Un percorso ludico-didattico alla fine del quale il giocatore potrà imparare o capire meglio le azioni da compiere e quelle da evitare, nel momento in cui si prende cura di un cane o di un gatto. Il gioco permetterà di scoprire come diventare conduttore e amico ideale dei cittadini non umani". Maria Paola Gianni cell. 338/6301121 |