Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Acquaterrario

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    Acquaterrario

    Salve a tutti. Ho una tartaruga trachemys e vorrei regalarle un grande acquaterrario di almeno 1,10 metri di lunghezza. Sapreste consigliarmi qualche marca e qualche link a siti dove potrei acquistare perchè in giro più grande di 0,80 metri non ne ho trovati. Grazie a tutti

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    le trachemys sono probblematiche da tenere in acquaterrario, sono più animali da laghetto...

    comunque probabilmente le migliori sono le vasche artigianali... non hai la possibilità di comprare il vetro e poi assemblare la vasca?
    sei già al corrente di tutto ciò riguarda la loro gestione vero?(alimentazione, letargo, riscaldamento e lampade spot, ecc)

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Veramente se potessi avere qualche dritta aul loro mantenimento ne sarei grata. Preferisco comprarla pronta la vasca altrimenti non saprei a chi rivolgermi. Grazie per la risposta.

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao...innanzitutto...quanto ha?è un maschio o una femmina??Le regole per distinguerlo sono molto semplici...se è maschio avrà la coda allungata,sarà di dimensioni minori di 18 cm e avrà le unghie delle zampe anteriori lunghe..se è femmina esattamente l'opposto! dunque..procediamo per gradi...
    -La dieta : è assolutamente vietato somministrare gamberetti secchi!!!!Detto ciò...devono mangiare pesce fresco (possibilmente di acqua dolce),rarissime volte carne (petto di pollo,fegato di pollo o coniglio) e,in caso di tartarughe adulte,vegetali (cicoria,radicchio,indivia,zucchine,ecc..)...le adulte dovrebbero mangiare 2-3 volte a settimana,mentre le piccole anche tutti i giorni...mi raccomando,se usi pesce congelato,integra con dei pellets (ottimi i reptomin).
    -La vasca : per un adulto 100x50x50 dovrebbero bastare (meglio 120x60x60)...ti consiglio di provvedere all'acquisto di un filtro esterno...questo perchè le tartarughe producono molti rifiuti...il filtro dovrà avere la portata triplicata rispetto al volume dell'acqua (esempio : acquario di 100 lt - filtro esterno per acquari da 300 lt)...l'acqua deve rimanere costante sui 23°-24° durante l'inverno,quindi dovrai provvedere all'acquisto di un riscaldatore per l'acqua (vige la regola 1 watt x 1 lt) (altro esempio : acquario da 100 lt - riscaldatore da 100 watt)...inoltre la vasca dovrà essere munita di una zona emersa(normalmente si usa la corteccia di sughero) su cui sarà puntata una lampadina spot da 40 watt e un neon a raggi UV...questo per indurle al basking,che nel loro habitat naturale loro farebbero sui tronchi emersi.
    -Il letargo : a meno che tu non disponga di un laghetto di almeno 1 metro di profondità e 30 cm di sabbia sul fondo,il letargo è sconsigliato...quindi dovrai tenere la tartaruga nell'acquario con il riscaldatore acceso

    Mi sembra tutto...se hai ancora dubbi chiedi pure!

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    Grazie Luckylove,
    allora la tartaruga ha più di 15 anni, mi è stata regalata e direi che dalla descrizione è proprio una femmina. A meno che non sia ancora in fase di crescita è già enorme.
    E' stata purtroppo abituata a vivere in una vasca con poca acqua e senza filtro, ma ora le ho fatto fare una tartarughiera da 100cm x 55cm x 50cm e ho acquistato un filtro esterno. Ho comprato su internet il filtro eheim ecco pro 200 spero che sia sufficiente, ma dalle tue parole sembrerebbe di no. Allora la tartarughiera dovrebbe essere pronta da ritirare domani mattina, mentre il filtro l'ho pagato anticipato con bonifico ma non è ancora arrivato.
    Ora come farò con il filtro che presumo debba maturare?
    Che luci devo comprare?
    Per quanto riguarda l'alimentazione non sta mangiando niente e non so come fare.
    Grazie mille della risposta

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao
    Per quanto riguarda il filtro...beh no...forse era meglio un pratiko 400...ma comunque meglio di niente!!! la vasca direi che è perfetta!!! se puoi posta delle foto della "piccola" così vediamo bene magari di che sottospecie è...comunque direi che essendo femmina e avendo 15 anni dovrebbe già aver raggiunto la grandezza massima (25-26 cm)...il filtro si,deve girare a vuoto per un mesetto (3 settimane bastano)!!!la maturazione con dentro la tartaruga a mio avviso è problematica...ma fattibile.
    Come mai non mangia??Ha per caso degli strani sintomi? (bocca aperta,respiro affaticato,nuota di lato)

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Come si può fare la maturazione con dentro la tartaruga? Che luci devo comprare? Assaggia un pezzettino di merluzzo e stop. È abituata a gamberetti e merluzzo

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    Innanzitutto devi utilizzare acqua declorata (in realtà dovresti usarla già adesso in quanto il cloro è dannoso per gli occhi delle tartarughe) (per acqua declorata si intende acqua del rubinetto lasciata decantare almeno 24 ore,quindi si riempiono delle bottiglie di acqua e si lasciano riposare per 24 ore senza tappo..in questo modo il filtro evapora,altrimenti hanno inventato anche dei biocondizionatori per rettili che decantano l'acqua in maniera immediata,ad esempio il tetra reptosafe)...inizialmente devi fare spesso dei cambi parziali d'acqua per non far collassare il filtro (devi togliere il 10% di acqua che hai nell'acquario quindi su 100 lt devi togliere 10 lt e rimetterne altri 10 di acqua pulita e declorata)...ovviamente devi eseguire questo processo per almeno un mese,ovvero il tempo di maturazione del filtro...devi munirti di portalampada a pinza possibilmente (ti consiglio di prenderlo in negozi come brico,leroy,ferramente,ecc...perchè risparmi) e di una lampadina spot di almeno 40 watt (come questa http://www.ferplast.com/scheda_prodo...1/frm_pagina=1 )...anche quì ti consiglio brico o ferramenta...poi devi prendere un portaneon e un neon per raggi UV (anche questi si vendono al brico)....per gamberetti intendi quelli secchi???non vanno affatto bene!!! [}] comunque non presenta nessuno di quei sintomi??l'acqua a che temperatura si trova??strano...le trachemys sono fameliche!!!sicura che sia una trachemys??se puoi posta delle foto...

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao Luckylove,
    la tartarughiera è arrivata da tempo, ma il filtro, pagato in anticipo sono 11 giorni che lo attendo.
    Vorrei capire bene a cosa serve la luce spot e il neon. Potresti cortesemente spiegarmi?

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    La lampadina Spot serve per scaldare la zona emersa e simualare,in poche parole,il calore del sole.Il neon UV invece serve per emanare quei raggi fondamentali che emana il sole che servono per la metabolizzazione del calcio nelle ossa e nel carapace.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. finalmente acquaterrario!!!!
    Di chiaroccia nel forum RETTILI
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-09-08, 03:34 PM
  2. consiglio fondo acquaterrario x tarta
    Di Elisa87 nel forum RETTILI
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06-11-07, 11:05 AM
  3. dimensioni acquaterrario
    Di Jack nel forum RETTILI
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04-07-06, 01:09 PM
  4. il mio acquaterrario
    Di fuco89 nel forum RETTILI
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-02-06, 08:54 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •