Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: trainer fitness coniglio e mais?

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    trainer fitness coniglio e mais?

    Qualcuno usa le crocchette trainer fitness coniglio e mais?
    Come vi trovate?
    Ve lo chiedo perchè alcuni dicono che il mais è assolutamente da evitare in quanto crea allegie...
    Come si spiega il fatto che la fitness è un alimento ipoallergenico?
    Quello che vedi, non esiste... e quello che non vedi, è la verità...

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Mah, non ti so dire precisamente, ma secondo me dipende molto da soggetto a soggetto, e comunqu non ho mai sentito che il mais fosse un alimento allergizzante. Io al momento ho preso le crocche Golden Eagle, che ora non ricordo se hanno il mais, e comunque il mio cane ha avuto problemi intestinali in passato ed ero preoccupata per il passaggio a queste nuove crocche, ma.... (incrocio le dita e faccio gli scongiuri), ora le sta mangiando e le feci sono normali. forse è aumentata un po' la lacrimazione però.... bah, però mica lo so... perchè mangia ancora anche il vecchio mangime.
    Nopn ti sono stata molto utile, mi spiace.

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Grazie lo stesso, troppo gentile.
    in bocca al lupo per il tuo cane.
    W gli animali.
    Quello che vedi, non esiste... e quello che non vedi, è la verità...

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    Marlin nella linea fitness- se non erro in tutti i gusti -la fonte principale dei carboidrati è il mais, anche pesce e patate lo contiene in maggior quantità delle patate stesse (e anche del pesce..)
    Molte persone dicono che il mais tende a dare problemi, che è un carboidrato poco nobile (ecc..ecc..) ed hanno effettivamente ragione se il mais a cui si riferiscono è quello CRUDO e magari anche intero. Quello presente nelle crocchette è trattato (ossia macinato e cotto) in modo tale da essere molto digeribile.
    La mia canetta grazie anche al mais ha risolto tutti i problemi gastrointestinali.
    Con la fitness si era trovata male (e ancora oggi ignoro il motivo) però con forza10 si è ripresa completamente. Ovviamente anche forza10 contiene principalmente mais.


  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    Grazie 1000 Cikkuzza.
    Quello che vedi, non esiste... e quello che non vedi, è la verità...

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    Oggi ho ricevuto la risposta da una grande nutrizionista ( non faccio il nome per la privacy) per quanto riguarda il mais e le false dicerie che ruotano su questo cereale.
    Spero sia un informazione utile per tutti.

    Gentile Sebastiano,
    utilizziamo il mais nelle formulazioni Trainer Fitness perchè il granoturco (Zea mays) rappresenta il cereale di prima scelta nella formulazione di prodotti ad elevato contenuto di acido linoleico (prurito, problemi dermatologici), inoltre non è un “riempitivo” come si crede, scarsamente digeribile ed allergizzante. Ha infatti un buon bilanciamento in nutrienti (la carenza in lisina viene ben bilanciata dall'apporto della fonte proteica di origine animale, il coniglio appunto). Diversi studi riportati in letteratura veterinaria attribuiscono al mais una bassa casistica di allergia (la stessa del riso).






    Per quanto riguarda la frazione proteica è importante sottolineare come le proteine del riso e del mais non contengano quelle frazioni gliadiniche e gluteniniche, tipiche dei frumenti duri e teneri, che in molti casi provocano gravi intolleranze alimentari (morbo celiaco), tanto da essere listati come alimenti gluten-free e consigliati nell'alimentazione dei soggetti celiaci.



    Mi permetto poi di ricordarLe ancora che la qualità delle feci e del mantello sono degli ottimi indicatori per valutare l'idoneità del mangime: feci di giusta consistenza e pelo lucido indicano una buona tollerabilità, digeribiltà degli ingredienti ma soprattutto una corretta assimilazione• dei nutrienti. Come sempre l'ultima "parola" spetta al nostro amico a quattro zampe!

    Sperando di esserLe stata d'aiuto,

    un cordiale saluto
    Quello che vedi, non esiste... e quello che non vedi, è la verità...

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    meno cereale cè... meglio è...sopratutto mais...piuttosto meglio il riso
    <font size=\"5\"><b><font color=\"red\"><font size=\"4\">BANNATO</font id=\"size4\"></font id=\"red\"></b></font id=\"size5\">

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    Non tutte hanno il mais...
    Esempio anatra e riso, agnello riso e patate , tacchino pesce e riso non lo hanno.
    cmq in tutte le linee fitness cè olio di mais.
    Quello che vedi, non esiste... e quello che non vedi, è la verità...

Discussioni Simili

  1. cibau puppy vs trainer 3...
    Di cristallo nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-07-12, 07:22 AM
  2. Crocche Trainer. Esperienze?
    Di FrancyLovesPenny nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-05-10, 09:52 AM
  3. PERSONAL TRAINER PILATES:novità CORSI!!!
    Di francy_capo nel forum PER PARLARE UN PO' DI TUTTO
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-11-09, 12:45 PM
  4. Natural trainer o trainer fitness?
    Di marlin nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-07-08, 11:38 PM
  5. Più pipì con le trainer?
    Di marlin nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-03-08, 09:52 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •