Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: bassethound - addestramento

  1. #1
    Junior Member

    User Info Menu

    bassethound - addestramento

    molti dicono che sono i cani + testardi che esistano! Io in poco meno di 2 settimane , con sedute di 10 minuti al mattino e 10 minuti al pomeriggio, ho trovato queste risposte!
    [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=F5fEGGYgPWg[/youtube]

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao eros700..perfettamente d'accordo con te che i basset sono intelligentissimi!!!Sta diventando sempre più bella e brava la tua Matilda..è fantastica!Basta essere chiari nei comandi secondo me e molto decisi col tono di voce e dopo molto poco apprendono!!io con iaia infatti non ho mai avuto problemi..se il comando che le dò,lo dico con tono deciso,ubbidisce!distingue perfettamente quando il comando che le dò lo deve eseguire immediatamente o se può continuare a fare quello che vuole..riconosce il modo in cui le parloè uno spettacolo!in questi ultimi mesi poverina ha avuto una brutta dermatite(ora finalmente sconfitta)che mi ha portata a starle ancora più dietro e più a contatto e ci siamo scoperte ancora di più a vicenda..è di una dolcezza pazzesca e si adatta perfettamente alle neccessità..mi sembra che sia diventata ancora più brava e già lo era! Sono cani che danno veramente tanto e non li trovo particolarmente testardi.Ho avuto altri cani in passato ma come iaia mai!!!il tuo filmino è proprio forte e si vede chiaramente che i basset apprendono perfettamente..simpaticissima Matilda![:42][:264]

  3. #3
    Junior Member

    User Info Menu

    patty come si manifesta una dermatite? e che sintomi ha il cane?

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    mi fà morire quando fà il TERRA , le orecchie enormi indietro [)]

    bravo eros!
    anche io con la mia grisù, di razza samoiedo che in molti definiscono razza testarda ed autonoma, riuscii ad insegnarle i comandi base in pochissimo tempo.

    e soprattutto si instaura un legame molto forte uomo-cane!

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    Fantastico!

    chissà cosa dirà Francy Capo!

    Ho visto alcuni anni fa sfilare a Torino uno dei suoi, ancora giovincello e splendido, ed era perfetto!

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    i miei sono più o meno addestrati. PIede terra seduto stay (in expo) sputa( che sarebbe il lascia ma ormai ho insegnato loro lo SPUTA e quello fanno hahaha) è molto importante eh!
    Dico solo che ci vuole molta pazienza, costanza ma soprattutto. non devono esserci distrazioni. Trasporta i tuoi comandi in un parchetto con cani e persone poi ne riparliamo è lì la difficoltà: si distraggono da morire e preferiscono gli altri cani...... AL PADRONE
    <font color=\"navy\"><i>https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=bbgHZWwyhcQ</i></font id=\"navy\">

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Elvis a Milano ha preso il patentino cane-conduttore livello buon cittadino affrontando in expo un bel po' di prove di obbedienza. Magari lo rifaranno quest'anno in esposizione (fiera milano city) tutti cani in expo possono partecipare
    <font color=\"navy\"><i>https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=bbgHZWwyhcQ</i></font id=\"navy\">

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">francy_capo ha scritto:

    i miei sono più o meno addestrati. PIede terra seduto stay (in expo) sputa( che sarebbe il lascia ma ormai ho insegnato loro lo SPUTA e quello fanno hahaha) .....</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    ............[

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">eros700 ha scritto:

    patty come si manifesta una dermatite? e che sintomi ha il cane?
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> A Iaia è ventua in forma forte sulle 4 zampe e sotto al collo ma probabilmente il tutto è partito dalle orecchie..mi spiego meglio,Iaia ha iniziato scrollandosi spesso e volentieri la testa e grattandosi le orecchie un pò troppo a mio parere così la portai dal veterinario che mi disse che andava tutto bene e di fare solo dei lavaggi alle orecchie!purtroppo invece peggiorò,inizio a leccarsi parecchio le zampe(la pelle sotto al pelo era parecchio arrossata e un pò gonfia d'aspetto)poi passo al mangiucchiarsi fino a farsi piccole ferite e a tirarsi via il pelo sulle zampotte e continuando a grattarsi sempre sotto al collo da tirarsi via il pelo pure lì.Le orecchie sempre arrossate internamente e gonfie ed emanavano un odore tutt'altro che gradevole.Abbiamo fatto varie cure antibiotiche prescritte dal veterinario ma senza successo..le mettevo protezioni intorno agli arti x cercare di impedirle di ferirsi e cercavo di fare il possibile x alleviarle il prurito.Non vedendo grossi miglioramenti cambiai veterinario e le feci fare una visita da una dermatologa..è stata la nostra salvezza!!!con varie medicine ed antibiotico e creme e lavaggi corretti con prodotti specifici,iaia è praticamente guarita ora..ci ha anche dato una dieta ipoallergenica,che sta ancora facendo,fino alla prossima visita dalla dermatologa a dicemrbre,che spero sia anche l'ultima visita!la dermatologa ha detto che ha avuto la Malassezia e pure potente xchè non riconosciuta e curata correttamente dall'inizio e che i basset sono soggetti a questa malattia x via delle loro pieghe della pelle e orecchie lunghe,zone che sono più umide e la pelle respira meno..è un lievito che trova terreno fertile in quelle condizioni e se si riproduce troppo causa grossi pruriti al cane(e lo fa puzzare anche parecchio aggiungo)specialmente le orecchie e tra le pieghe.Mi ha detto che devo d'ora in poi tenere molto pulite le orecchie con lavaggi frequenti e anche tra le pieghe della pelle devo sempre passare il prodotto e anche quando la lavo tutta devo usare lo shampoo apposta ma lo faccio molto volentieri xchè vederla conciata com'era è stato terribile e non deve più accadere!!ora non si gratta più,non puzza più e il pelo le è ricresciuto e lei è felice!scusa se mi son dilungata troppo! il mio consiglio.. controlla sempre le orecchie che siano pulite dentro e che non puzzino particolarmente altrimenti x sicurezza falla vedere al veterinario xchè prevenire è meglio che curare!!

  10. #10
    Junior Member

    User Info Menu

    si le orecchie sono ok e le pulisco, solo che è una puzzzzzzzzzzona! in macchina se non apro il finestrino si sente e come! l'ho lavata una volta sola a 5 mesi e adesso a quanto leggo se ne riparla tra 4 mesi (cmq dopo una settimana era tornata puzzzzzzzzzzzona). Vedo che scava in giardino (sarà una basset talpa?), si rotola sul terreno rincorrendo anche le mosche! Mah....... sono sicuro che la sua pelle si sporchi molto di polvere e terriccio, ma mica posso lavarla ogni settimana.......! cosa si può fare per prevenire la dermatite nelle sue condizioni?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IL BASSETHOUND
    Di francy_capo nel forum LE RAZZE
    Risposte: 617
    Ultimo Messaggio: 28-09-12, 12:00 AM
  2. BASSOTTI e BASSETHOUND
    Di paciugo nel forum RESCUE CENTER
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 04-12-10, 11:05 AM
  3. Bassethound
    Di petmara nel forum LE RAZZE
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-02-07, 11:07 PM
  4. bassethound
    Di petmara nel forum I CANI
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-02-07, 10:31 AM
  5. Salute Bassethound
    Di ormeo nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17-12-05, 08:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •