Rieccomi qua sul forum (sono sempre assente scusate ma tra trasferimento e lavoro..non ho mai un secondo libero)pero'adesso avrei bisogno di un consiglio ( ne ho chiesti troppi oggi ma temo alle persone sbagliate!!)
Sapete che le mie calo come genitori son un disastro..a giugno e luglio han deposto la bellezza di 14 uova in due covate,schiusa quasi la metà e raccattati almeno 8 -9 cadaverini ( morti appena il giorno dopo la schiusa)...i genitori non li abbandonano..li covano anche morti..ed io non li capisco..( è un po' innaturale direi) ..ormai mi ero arresa ma a Natale ho trovato un ovetto..e presto una nuova covata ( 8 uova totali)!Davo per scontato di dover di nuovo raccattare cadaverini anche stavolta ma stranamente un ovetto si è schiuso ed è nato un pulletto che è sopravvissuto fin ora!
Attivo ,vivace ,chiassoso ( fin troppo) ormai siamo ad un mesetto ( e la neomamma qui presente s'è guardata filmati su filmati,video su video...le foto dei piccoli di Tila..per vedere se tutto procedeva al meglio) eh si..aveva la sue belle piumine,la sua crestina e l'accenno delle guanciotte rosse..i genitori eran premurosi ,lo nutrivano ,covavano e pulivano...fino a che non ha deciso di uscire dal nido ( che è di quelli classici ..sospeso )di li' son iniziati i guai...me lo son ritrovato oggi senza piume sulla testa completamente glabro ( ieri le aveva) sul dorso idem...gli rimangono solo le ali e la coda che è bella formata e lunga!Cosi' li ho studiati per scoprire il perchè di questa cambiamento ed ho notato una cosa...i genitori non lo attaccano..lo puliscono..ma in modo troppo vivace (questo non mi stupisce perchè le mie calo anche tra loro han sempre avuto questo metodo un po' violento di strapparsi le piume anzichè lisciarsele)..il problema è che il piccolo adesso è glabro!!!Ben nutrito (ha un bel gozzo)ma spelato!
Mi han suggerito di tranquillizzarmi dato che non aveva ferite e di isolarlo..ma non ho il coraggio dato che lui ( anzi credo sia una lei)...è si indipendente ( si pulisce, spilucca il pastoncino da terra) ma cerca comunque i genitori e loro dal canto proprio lo curano.Resta il fatto che adesso me lo ritrovo a terra solo soletto in una gabbia enorme ..e cosi' ridotto ho paura che prenda freddo ( ok è dentro casa con il riscaldamento pero' è cosi' piccolo)
Mi hanno anche detto che a quest'età è comune che comincino le prime visitine fuori dal nido ( io purtroppo sono abituata alle cocorite e non mi era mai successo di vedere un pullino cosi' piccolo già indipendente e fuori dal nido in 10 anni)..
Cosi' ho deciso di monitorarli per un poco e guardare gli sviluppi...se la situazione degenera lo isolerò nutrendolo da sola ( anche se non so come si faccia)..ma il mio problema per stasera è...lo rimetto nel nido o lo lascio li a terra??