Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: I Lupi di Rijeka

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    I Lupi di Rijeka



    Nei mesi scorsi un disperato S.O.S è comparso sulla
    rete internet e su numerose testate della stampa
    internazionale: “7 splendidi lupi in Croazia hanno
    come destino l’eutanasia o la morte per inedia, salviamoli!”
    Un tale appello non poteva lasciarci indifferenti.
    Un gruppo di esperti della Fondazione Bioparco di
    Roma è tempestivamente partito per Rijeka (Croazia) ed
    ha verificato la gravità della situazione. Purtroppo quanto
    denunciato corrisponde a verità. La condizione dei
    lupi è drammatica: vivono in gabbie anguste e sporche,
    sono denutriti e in visibile stato di debilitazione.
    Per salvarli da morte certa la Fondazione Bioparco
    e l’Ufficio Diritti Animali del Comune di Roma - con
    il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela
    del Territorio e del Ministero delle Politiche Agricole e
    Forestali - ha deciso di salvarli e portarli a Roma.
    http://www.soslupi.bioparco.it/lupi.html


    sono stati salvati!!!
    che emozioni vederli non riesco a trovare le parole x esprimere il loro fascino
    Riconosci nell’animale un soggetto, non un oggetto?
    Allora sii coerente, non domandare “che cosa” mangiamo oggi, ma “chi” mangiamo oggi.

    Charlotte Probst

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    LUPI A RISCHIO IN ZOO CROATO CHIUSO ARRIVANO A ROMA
    22 dic 05
    Saranno detenuti nel Bioparco della Capitale.

    22 dicembre 2005 - Cinque giovani maschi di lupo, strappati alla morte per denutrizione da uno zoo di Rijeka (Croazia) in chiusura per fallimento, sono giunti oggi al Bioparco di Roma. Non potendo essere liberati perche' cresciuti in cattivita', gli animali si trovano al momento all'interno di un'area di quarantena ma presto andranno ad abitare la 'Selva dei Lupi': uno spazio di 1.600 metri quadri, realizzato appositamente per loro, in cui e' stato ricreato un habitat simile a quello naturale.
    Iniziata nell'estate 2005, ''l'operazione di salvataggio dei cinque lupi - spiega il presidente della Fondazione Bioparco, Giovanni Arnone, istituzione che colse l'sos lanciato dai cittadini e dalle associazioni ambientaliste - e' stata denominata 'SOS Lupi' ed e' stata patrocinata dall'Ufficio Diritti Animali del comune di Roma, dal ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, dal ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dal ministero per le Attivita' Produttive, dall'Ambasciata italiana in Croazia, dal Corpo Forestale dello Stato e comune di Roma''.
    ''L'aver salvato i cinque lupi - dichiara la consigliera delegata del sindaco per i Diritti degli Animali Monica Cirinna' - e' la prova di come il Bioparco si stia sempre piu' trasformando in un centro di recupero per animali maltrattati e sequestrati, come luogo per la salvaguardia dei diritti di tutti i cittadini non umani''.
    I lupi ancora non hanno un nome. Il sei gennaio, a tutti i bambini presenti al Bioparco, tra l'altro a ingresso gratuito dalle 9,30 ale 15, saranno consegnate delle schede dove potranno proporre i nomi da attribuire ai lupacchiotti.
    (ANSA)

    Riconosci nell’animale un soggetto, non un oggetto?
    Allora sii coerente, non domandare “che cosa” mangiamo oggi, ma “chi” mangiamo oggi.

    Charlotte Probst

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    LUPI A RISCHIO IN ZOO CROATO CHIUSO ARRIVANO A ROMA
    22 dic 05
    Saranno detenuti nel Bioparco della Capitale.

    22 dicembre 2005 - Cinque giovani maschi di lupo, strappati alla morte per denutrizione da uno zoo di Rijeka (Croazia) in chiusura per fallimento, sono giunti oggi al Bioparco di Roma. Non potendo essere liberati perche' cresciuti in cattivita', gli animali si trovano al momento all'interno di un'area di quarantena ma presto andranno ad abitare la 'Selva dei Lupi': uno spazio di 1.600 metri quadri, realizzato appositamente per loro, in cui e' stato ricreato un habitat simile a quello naturale.
    Iniziata nell'estate 2005, ''l'operazione di salvataggio dei cinque lupi - spiega il presidente della Fondazione Bioparco, Giovanni Arnone, istituzione che colse l'sos lanciato dai cittadini e dalle associazioni ambientaliste - e' stata denominata 'SOS Lupi' ed e' stata patrocinata dall'Ufficio Diritti Animali del comune di Roma, dal ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, dal ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dal ministero per le Attivita' Produttive, dall'Ambasciata italiana in Croazia, dal Corpo Forestale dello Stato e comune di Roma''.
    ''L'aver salvato i cinque lupi - dichiara la consigliera delegata del sindaco per i Diritti degli Animali Monica Cirinna' - e' la prova di come il Bioparco si stia sempre piu' trasformando in un centro di recupero per animali maltrattati e sequestrati, come luogo per la salvaguardia dei diritti di tutti i cittadini non umani''.
    I lupi ancora non hanno un nome. Il sei gennaio, a tutti i bambini presenti al Bioparco, tra l'altro a ingresso gratuito dalle 9,30 ale 15, saranno consegnate delle schede dove potranno proporre i nomi da attribuire ai lupacchiotti.
    (ANSA)

    Riconosci nell’animale un soggetto, non un oggetto?
    Allora sii coerente, non domandare “che cosa” mangiamo oggi, ma “chi” mangiamo oggi.

    Charlotte Probst

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    LUPI A RISCHIO IN ZOO CROATO CHIUSO ARRIVANO A ROMA
    22 dic 05
    Saranno detenuti nel Bioparco della Capitale.

    22 dicembre 2005 - Cinque giovani maschi di lupo, strappati alla morte per denutrizione da uno zoo di Rijeka (Croazia) in chiusura per fallimento, sono giunti oggi al Bioparco di Roma. Non potendo essere liberati perche' cresciuti in cattivita', gli animali si trovano al momento all'interno di un'area di quarantena ma presto andranno ad abitare la 'Selva dei Lupi': uno spazio di 1.600 metri quadri, realizzato appositamente per loro, in cui e' stato ricreato un habitat simile a quello naturale.
    Iniziata nell'estate 2005, ''l'operazione di salvataggio dei cinque lupi - spiega il presidente della Fondazione Bioparco, Giovanni Arnone, istituzione che colse l'sos lanciato dai cittadini e dalle associazioni ambientaliste - e' stata denominata 'SOS Lupi' ed e' stata patrocinata dall'Ufficio Diritti Animali del comune di Roma, dal ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, dal ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dal ministero per le Attivita' Produttive, dall'Ambasciata italiana in Croazia, dal Corpo Forestale dello Stato e comune di Roma''.
    ''L'aver salvato i cinque lupi - dichiara la consigliera delegata del sindaco per i Diritti degli Animali Monica Cirinna' - e' la prova di come il Bioparco si stia sempre piu' trasformando in un centro di recupero per animali maltrattati e sequestrati, come luogo per la salvaguardia dei diritti di tutti i cittadini non umani''.
    I lupi ancora non hanno un nome. Il sei gennaio, a tutti i bambini presenti al Bioparco, tra l'altro a ingresso gratuito dalle 9,30 ale 15, saranno consegnate delle schede dove potranno proporre i nomi da attribuire ai lupacchiotti.
    (ANSA)

    Riconosci nell’animale un soggetto, non un oggetto?
    Allora sii coerente, non domandare “che cosa” mangiamo oggi, ma “chi” mangiamo oggi.

    Charlotte Probst

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    che belli.. almeno si sono salvati!!! che schifo far morire di fame un animale in uno zoo[V]

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    che belli.. almeno si sono salvati!!! che schifo far morire di fame un animale in uno zoo[V]

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    un bellissimo regalo di natali per tutti....sono contento per queste spendide creature
    innamoratissimo di Jo

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    un bellissimo regalo di natali per tutti....sono contento per queste spendide creature
    innamoratissimo di Jo

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    Sandy, sai se i lupi rimarranno al bioparco o saranno trasferiti e liberati successivamente in qualche zona adatta a loro?

    http://www.inseparabile.it/public/fo...3_edifirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo..._tatofirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo...amirafirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo...ayshafirma.jpg<b><font size=\"1\"><font color=\"red\">
    ***SALUKI: wild outside, calm inside, faithfull but not servile, proud but honourous, intelligent but selfserving, elegant yet strong.*** (Qashani Saluqis)</font id=\"red\"></font id=\"size1\"></b>

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    Sandy, sai se i lupi rimarranno al bioparco o saranno trasferiti e liberati successivamente in qualche zona adatta a loro?

    http://www.inseparabile.it/public/fo...3_edifirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo..._tatofirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo...amirafirma.jpghttp://www.inseparabile.it/public/fo...ayshafirma.jpg<b><font size=\"1\"><font color=\"red\">
    ***SALUKI: wild outside, calm inside, faithfull but not servile, proud but honourous, intelligent but selfserving, elegant yet strong.*** (Qashani Saluqis)</font id=\"red\"></font id=\"size1\"></b>

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. L'amore per i lupi.. scelta di una razza?
    Di mari89 nel forum I CANI
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29-01-11, 02:18 PM
  2. Clonati 2 lupi di specie rarissima
    Di Solnyshko nel forum ALTRI MAMMIFERI
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-03-07, 04:37 PM
  3. La "civile" Norvegia fa strage di lupi
    Di sandy nel forum I CANI
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-01-06, 08:09 AM
  4. LUPI
    Di fpicchio nel forum I CANI
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 27-11-03, 09:20 AM
  5. Lupi
    Di fpicchio nel forum I CANI
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-07-03, 05:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •