Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Problemi alla zampina

  1. #1
    Junior Member

    User Info Menu

    Problemi alla zampina

    Salve a tutti, sono un nuovo utente e avrei bisogno di un consiglio un po' urgente... I miei due cricetini Roborosky, Napoleone e Peppa, sono alla seconda cucciolata, entrambe andate a buon fine rispettivamente con 4 e 2 cucciolotti. Gli ultimi due arrivati stanno ormai superando i 20 giorni, e quindi presto li daro' via, anche se con molto dispiacere! Sono così teneri! Il problema è che da due giorni la mamma praticamente non usa piu' una zampetta posteriore, tenendola sempre su e ripiegata. Inoltre quando urta accidentalmente qualcosa la zampetta sembra inerte e insensibile. Come umore sembra essere abbastanza stanca, anche a causa dello stress delle due figliate consecutive, ma tuttavia sembra mangiare regolarmente e si muove anche abbastanza. Sono molto preoccupato della salute della povera mamma Peppa e vorrei sapere se qualcuno fra di voi ha già affrontato un problema simile o saprebbe somministrare qualche consiglio. Non so se è il caso di contattare un veterinario, anche a causa delle conoscenze poco sviluppate riguardo ai nostri piccoli amici! Attendo risosta, grazie in anticipo, un saluto a tutti!

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao Tabris,
    cerca di dare quelche info in più: la zampetta ha ferite? Di colore è normale o cianotica? Ha delle parti gonfie?Dorme sul cotone per criceti?
    Hai ragione, spesso contattare un veterinario non è sempre un bene, quando si tratta di criceti...
    Qui comunque troverai persone molto ben informate se non altro per esperienza
    Facci sapere, auguri

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao Tabris,
    cerca di dare quelche info in più: la zampetta ha ferite? Di colore è normale o cianotica? Ha delle parti gonfie?Dorme sul cotone per criceti?
    Hai ragione, spesso contattare un veterinario non è sempre un bene, quando si tratta di criceti...
    Qui comunque troverai persone molto ben informate se non altro per esperienza
    Facci sapere, auguri

  4. #4
    Junior Member

    User Info Menu

    La zampetta non sembra essere molto gonfia nè presenta ferite, ed è di colore normale. Dorme nel tubo come fa di solito d'estate, anche se per muoversi sembra fare una fatica enorme. L'unica cosa che mi preoccupa è che quando si sposta, la zampetta sembra essere abbandonata inerte, e sembra torcere oltre al limite fisico normalmente cnsentito. Inoltre ovviamente non va piu' sulla ruota, e di sera è mogia mogia, mentre di solito si prestava a corse e zuffette coi piccoli. Durante il rito di pulizia, sembra esaminarsela e pulirla accuratamente, e prova anche a grattarsi brevemente con la zampina malata come per dire "Come mai non funziona?" Ora ho separato il maschio e i piccoli, perchè pensavo potessero crearle un motivo di stress. Speriamo guarisca presto! Grazie mille dell'aiuto e dell'attenzione! A presto!

    In ogni caso se volete vederli in salute visitate

    http://spaces.msn.com/members/Tabris-the-XVII

    Bye!

  5. #5
    Junior Member

    User Info Menu

    La zampetta non sembra essere molto gonfia nè presenta ferite, ed è di colore normale. Dorme nel tubo come fa di solito d'estate, anche se per muoversi sembra fare una fatica enorme. L'unica cosa che mi preoccupa è che quando si sposta, la zampetta sembra essere abbandonata inerte, e sembra torcere oltre al limite fisico normalmente cnsentito. Inoltre ovviamente non va piu' sulla ruota, e di sera è mogia mogia, mentre di solito si prestava a corse e zuffette coi piccoli. Durante il rito di pulizia, sembra esaminarsela e pulirla accuratamente, e prova anche a grattarsi brevemente con la zampina malata come per dire "Come mai non funziona?" Ora ho separato il maschio e i piccoli, perchè pensavo potessero crearle un motivo di stress. Speriamo guarisca presto! Grazie mille dell'aiuto e dell'attenzione! A presto!

    In ogni caso se volete vederli in salute visitate

    http://spaces.msn.com/members/Tabris-the-XVII

    Bye!

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    Mi viene un piccolo dubbio:
    ma la ruotina è di quelle chiuse o con le grate aperta?
    Avevo un topolino che si ruppe una zampina per correre su una ruotina aperta!!!
    Speriamo che non sia il tuo caso.
    Se credi che possa essere debilitata dalle qualche goccina di vitamine
    Non so di dove sei, ma se sei di Roma e ti fa comodo c'è almeno una clinica veterinaria specializzata in esotici e quindi criceti!
    La posto sul database.
    Ciao!

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Mi viene un piccolo dubbio:
    ma la ruotina è di quelle chiuse o con le grate aperta?
    Avevo un topolino che si ruppe una zampina per correre su una ruotina aperta!!!
    Speriamo che non sia il tuo caso.
    Se credi che possa essere debilitata dalle qualche goccina di vitamine
    Non so di dove sei, ma se sei di Roma e ti fa comodo c'è almeno una clinica veterinaria specializzata in esotici e quindi criceti!
    La posto sul database.
    Ciao!

  8. #8
    Junior Member

    User Info Menu

    No, la ruotina è di quelle piene, ma mi hanno detto proprio poco fa che potrebbe essere causa del cotone usato per il nido, quindi ho provveduto immediatamente a sostituirlo con dei fazzoletti di carta. IO abito vicino a Torino ed ora mi informero' di veterinari specializzati in zona, anche se adesso sembra provi timidamente ad appoggiarla, speriamo in bene! Ringrazio tutti del prezioso aiuto!

  9. #9
    Junior Member

    User Info Menu

    No, la ruotina è di quelle piene, ma mi hanno detto proprio poco fa che potrebbe essere causa del cotone usato per il nido, quindi ho provveduto immediatamente a sostituirlo con dei fazzoletti di carta. IO abito vicino a Torino ed ora mi informero' di veterinari specializzati in zona, anche se adesso sembra provi timidamente ad appoggiarla, speriamo in bene! Ringrazio tutti del prezioso aiuto!

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    Infatti te lo avevo chiesto anche io!!!
    Controlla bene che non ne abbia stretto intorno alla zampina.
    Non c'è niente di peggio del cotone[B)]
    Tanti auguri ancora

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. zampina infortunata
    Di finco nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-10-11, 02:21 PM
  2. zampina rotta????
    Di julia nel forum ALTRI MAMMIFERI
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15-03-10, 09:41 AM
  3. E alla fine arriva Yuki.. ma problemi con Dago.
    Di dafne nel forum IL CUCCIOLO
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 12-11-09, 05:36 PM
  4. problemi alla prostata e dintorni...
    Di selli82 nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-10-05, 10:30 PM
  5. zampina smaciullata
    Di matteo nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-12-03, 06:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •