Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 58

Discussione: Lumachicida che non funziona bene

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    Lumachicida che non funziona bene

    rieccomi nella sezione pesci dopo un po' di mesi...

    il tempo è passato e le lumache sono aumentate .. il mio negoziante mi ha dato un lumachicida ..rispettando le dosi del flacone e avendo gia ripetuto il trattamento piu volte nell'acquario piccolo le lumachine ci sono ancora, dico quelle piccole che danneggiano le piante ecc...

    mentre nel 70 litri ho un altro tipo di lumache, quelle grandicelle a forma di cono. x esse il trattamento è riuscito ancora meno, se le piccolo si sono dimezzate parecchio loro ci sono quasi tutte e le piante ne risentono!!

    raddoppio le gocce di lumachicida o è troppo pericoloso x i fish ??
    DIAMANTE DI GOULD, DIAMANTE MANDARINO, CALOPSITE ECC SU WWW.GOULDIAN.IT

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao Leon... come si chiama il lumachicida?

    Fai cosi, sposta tutti gli animali nell'altra vasca:
    - prima elimini manualmente più lumache possibile usando un retino
    - poi fai un bel trattamento con il lumachicida, magari prova la dose doppia.

    Una volta eliminate le lumache, risposti tutti i pesci in questa vasca pulita e fai il trattamento nell'altra.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    ma ci sono pesci incompatibili (tipo avanotti/tetra serpe/danio/ guppy con code che i danio rovinerebbero ....) non possono stare nella stessa vasca
    DIAMANTE DI GOULD, DIAMANTE MANDARINO, CALOPSITE ECC SU WWW.GOULDIAN.IT

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    il lumachicida come si chiama? quanto dura il trattamento?

    Anche se sono pesci incompatibili, penso possano stare per brevi periodi insieme...
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    secondo me i lumachicida sono solo schifezze che fanno male.
    Le lumache si ripruducono a dismisura perchè dai troppo cibo, quindi trovando sempre cibo si riproducono tantissimo.
    Molto efficaci sono le lumache helena chiamate anche lumache killer proprio perche si nutrono di altre lumache. Ne metterei un 7-8 e vedi come la popolazione diminuisce...
    Dai meno cibo!
    Amici si nasce, non si diventa....
    <b>Henry Adams </b>

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    met sei fuori strada, nel senso che io do poco cibo x evitare inquinamento ecc..addirittura spesso i danio ecc prendono a morsi le foglie un po appassite ecc....

    che lumache sono?? mi puoi dare un link?

    grazie
    DIAMANTE DI GOULD, DIAMANTE MANDARINO, CALOPSITE ECC SU WWW.GOULDIAN.IT

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    le lumaca che tu intendi sono molto probabilmente (dalla descrizione) delle melanoides tubercolata entrate in vasca o attraverso le piante (non lavate accuratamente) o nell'acqua di qualche pesce inserito.





    Caratteristiche principali:
    molluschi notturni, di giorno restano nascosti sotto piante marcescenti o sassi, rintanati sotto il fango o la sabbia dalla conchiglia, di forma conica e allungata di colore beige-marroncino con delle screziature verticali rosso-ruggine.
    Sono ermafrodite e vivipare, ossia non depongono uova ma micro-lumachine già formate.

    Svolgono in numero adeguato due funzioni molto importanti:

    1.smuovono il materiale di fondo impedendo la formazione di zone anossiche (quando si utilizza nel fondo materiale che tende a compattarsi).Bisogna dire che in vasche molto piantumate difficlmente si creano tali zone in quanto le radici permettono lo scambio gassoso.

    2.sono detrivore, si nutrono dei resti del mangime non consumato dagli altri pesci, eliminando quindi una potenziale fonte di inquinamento.

    I contro di questi ospiti nelle nostre vasche sono quelli di smuovere troppo il materiale di fondo , predare(raramente) uova di ciclidi che deponono in buche o di caracidi sparse a terra ecc ecc

    Generalmente col tempo si autoregolano da sole, e la popolazione regredisce spontaneamente a numeri più accettabili; ovviamente per prevenire tali infestazioni basta una gestione più attenta della vasca:
    [u]se il loro numero cresce vuol dire che tutte trovano da mangiare, e allora basta dare meno mangime ai pesci, e assicurassi che lo mangino tutto loro, senza che ne vada a finire sul fondo.</u>


    PS: dimenticavo...
    E' fortemente sconsigliato l'uso di lumachicidi in quanto procoverebbero la morte contemporanea di tutte le lumache, essendo loro in grande numero (e nascoste) procoverebbero un inquinamento eccessivo dell'acqua.
    Amici si nasce, non si diventa....
    <b>Henry Adams </b>

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    Secondo me, la cosa migliore è spostarme temporaneamente i pesci nell'altra vasca e ripetere il trattamento con il lumachicida. Se proprio vuoi inserire un mangiatore di lumache è consigliabile un Botia iohachata o un Botia sidthimunki perché rimangono piccoli.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    io invece penso che le migliori mangiatrici siano le Helena Anentome. Sono delle divoratrici di lumache. Chiunque le abbia in vasca garantisce sui risultati!
    Amici si nasce, non si diventa....
    <b>Henry Adams </b>

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    grazie, si sono loro!! ma come mai nella guida non dice che mangiano le foglio? io non le ho viste fare ma trovo foglie staccate e rotte la mattina,,, se non è x il discorso piante io le terrei volentieri xke sono carine ..poi puliscono gli avanzi (anche se do pochissimo mangime da molti mesi...)
    DIAMANTE DI GOULD, DIAMANTE MANDARINO, CALOPSITE ECC SU WWW.GOULDIAN.IT

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La Giardia e la cura che non funziona
    Di laura.luna nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-12-11, 11:45 PM
  2. filtro che non funziona piu
    Di ivan86 nel forum CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 25-01-11, 03:03 PM
  3. avvelenamento da lumachicida
    Di eleozoo nel forum SALUTE, IGIENE & ALIMENTAZIONE
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13-09-06, 06:54 PM
  4. mi sa che non funziona!
    Di minagazza nel forum ALTRI UCCELLI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01-07-04, 09:05 PM
  5. Tutto è bene quel che finisce bene!
    Di Nikita76 nel forum I CANI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-06-04, 01:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •