Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: Cane dominante: come si fa la "diagnosi"?

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    Cane dominante: come si fa la "diagnosi"?

    Come si fa a capire se un cane è dominante e distinguere questo tratto dal comportamento dalla vivacità o dall'affetto esuberante?

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    quando mangia se scaccia gli altri dalla ciotola fin da piccolo, dalla vivacità ed affetto non credo si possa valutare...
    Allevare è quasi proteggere . Giampiero

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    quando mangia se scaccia gli altri dalla ciotola fin da piccolo, dalla vivacità ed affetto non credo si possa valutare...
    Allevare è quasi proteggere . Giampiero

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    o se nei giochi tende a voler sopraffare i compagni, se è geloso delle proprie cose in modo esagerato, se non si fa sottomettere da cani evidentemente dominanti, etc...
    NICHE meticcia nata il 18 agosto 2004
    LIO meticcio gatto nato a luglio 2000 (rimasto a casa con i nonni)
    ENRICA trombettista umana nata il 30 01 1983



    http://lilypie.com/pic/070916/iasc.jpghttp://b4.lilypie.com/J3iep2/.png

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    Ok. Lilith non ha queste caratteristiche, però al guinzaglio cammina davanti a me ed entra prima dalle porte. Una volta ha "montato" una maltesina [:I]..

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    lillie, se ti ringhia è dominante.
    http://img227.imageshack.us/img227/8438/italiajp9.png

    <br />
    <u><b><font face=\"Times New Roman\">I LOVE MY DOBERMANN FOR EVER</font id=\"Times New Roman\"></b></u>
    DOBERMANN,Lapo, nato il 30-01-2005
    http://www.dobermannsangels.it/

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da Lillie

    Ok. Lilith non ha queste caratteristiche, però al guinzaglio cammina davanti a me ed entra prima dalle porte. Una volta ha "montato" una maltesina [:I]..
    dipende molto da cane a cane...scott per esempio mangia prima di noi però non si crede assolutamente dominante, anzi!a volte passa prima, a volte dopo di me dalle porte, ma credo che queste cose siano molto importanti nei cani più primitivi o comunque più "selvatici", per esempio i golden che ho visto io gliene fregava il giusto di chi passava prima da una porta o se mangio prima io o prima lui
    magari poi ha montato la maltesina perchè era l'unica che riusciva a dominare
    scott, golden retriever nato il 12/05/05
    chelsea, golden retriever nata il 06/03/06
    fufi, gattina super meticcia nata il 20 luglio 2005 circa - 19/10/06

    www.goldenrulez.com

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    Non mi ringhia, non ringhia a niente e nessuno :-)
    E sembra che non le importi molto chi passa prima o dopo, ma ha bisogni di controllare e vedere e annusare.
    Infatti la maltesina è stata l'unica cagnina più piccola di lei con la quale ha giocato. E' abituata a essere usata per il salto ostacoli di un golden al parco

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    immagino povera[B)]
    scott, golden retriever nato il 12/05/05
    chelsea, golden retriever nata il 06/03/06
    fufi, gattina super meticcia nata il 20 luglio 2005 circa - 19/10/06

    www.goldenrulez.com

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    E' difficile stabilire fin da piccolo se un cane è dominante...il carattere si modella con l'età e ovviamente con le interazioni tra simili..comunque un adulto dominante non sempre manifesta determinati atteggiamenti...mi spiego..non è detto che cammini impettito ogni volta che esce o che abbia posture particolari..che magari mette in atto nei periodi "caldi" ( intendo soprattutto i periodi in cui ci son femmine in calore)Un cucciolo puo' rivelare di essere un potenziale dominante magari imponendosi sui fratelli durante il gioco o tentando di "comandare " il padrone sfidando certe regolette ( tipo salire sui divani anche quando sa che non deve!) oppure giocando al famoso tiro alla corda (la mia da piccola nonostante fosse paralizzata si incaponiva fino a che non vinceva lei...e ci riusciva pure!!!).L'esuberanza non sempre è fattore di dominanza...col padrone spesso sono esuberanti anche cani che coi simili sono subordinati...stesso discorso per la vivacità...comunque la "vera dominanza" si ha quando il cane sta in un gruppo fisso ( magari portandolo sempre agli stessi giardinetti) e si stabilisce il suo territorio e le sue gerarchie...e poi ci sono diversi livelli di dominanza...ci son cani che non indietreggiano davanti a nessun altro simile o cani che son dominanti con alcuni e con altri no...(ok ok...smetto [:I])
    Shaila -dalmata
    Lucky-dalmata
    Danko-dobermann

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Come si fà a non farsi amare da un cane! Evabbè !
    Di Diesis nel forum I NOSTRI CANI
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 24-04-08, 12:11 PM
  2. viaggio col cane,come si fa??
    Di Diana nel forum I CANI
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 01-08-07, 07:27 PM
  3. CANE MALTRATTATO? ASL SI FA PAGARE!
    Di sandy nel forum I CANI
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24-03-06, 04:48 PM
  4. la mia gatta non si fa il bidet
    Di Florilu nel forum COMPORTAMENTO&EDUCAZIONE
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 18-12-05, 01:02 PM
  5. Come si fa ad insegnargli la "stazione"?
    Di arenavsore nel forum EDUCAZIONE ADDESTRAMENTO & COMPORTAMENTO
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-09-05, 09:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •