TERSK
ringraziamo bianca romagnoli per la splendida foto del cavallo Tersk
Origine:
URSS (regione di Stavopol).
Altezza al garrese: Da 1,45 m a 1, 55 m.
Mantello: Si trova in prevalenza nelle tonalità del grigio, ma a volte
anche baio e sauro.
Carattere: E' docile, gentile e, poiché dotato di buona intelligenza,
apprende con facilità.
Fisico: Abbiamo tre tipi di Tersk: il leggero, il medio ed il pesante. Ha
una testa leggera e fiera, con un profilo rettilineo, occhi ed orecchie sono
attenti e mobili. Il collo è lungo e nobile, termina con spalle robuste. Ha un
garrese piuttosto pronunciato, schiena lunga e reni possenti. La groppa è forte
e ben muscolosa. La coda, con attaccatura alta, è portata con fierezza. Gli
arti sono lunghi e sottili, con un'ossatura robusta. Il piede, non
particolarmente grande, è di buona consistenza.
GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:
Link sponsorizzati |
Nessun allevamento da
segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, contatta: marketing@inseparabile.it
Storia.
Le origini del Tersk si ritrovano nella razza del russo Streletsk (che in
realtà era un Anglo-Arabo con predominanza di sangue arabo, incrociato con
sangue Kabardin, Don e Purosangue), una razza che nel 1925 sembrava ormai in via
d'estinzione. Nel tentativo di preservarla gli ultimi esemplari furono
ricoverati presso l'allevamento di Tersk, a Stavopol, dove vennero accoppiati in
modo da ottenere ottimi soggetti atti allo steeple-chase. La razza del Tersk fu
ufficialmente riconosciuta nel 1948 quando ebbe luogo l'apertura ufficiale del
libro di razza. Attualmente viene considerato un cavallo per il lavoro in piano,
che non può competere per velocità con i Purosangue, ma gareggia con gli Arabi
nelle gare di resistenza e nello steeple-chase. E' anche un'eccellente
cavalcatura da dressage e da circo, dove viene molto apprezzato per la sua
bellezza e la sua eleganza.
Questa scheda ci è stata inviata da Alfeo R.