Indietro

Altri contenuti

TARTARUGA FRITTELLA

tartaruga frittella
foto: bar-zoo.cz

Nome scientifico:  Malacochersus tornieri


Questa tartaruga di medie dimensioni (20 cm di lunghezza) vive esclusivamente in alcuni altipiani aperti e rocciosi dell'Africa orientale, dove può brucare la vegetazione. 

Possiede zampe lunghe ed ha movimenti veloci: per esempio, sa girarsi rapidamente se viene rovesciata sul dorso e può percorrere zone scoperte e pericolose ad una velocità doppia di quella delle altre tartarughe. è l'unica tartaruga di terra a possedere un carapace all'apparenza debole: infatti lo scudo non è completamente ossificato, bensì presenta lungo i bordi ampie lacune. Quando gli studiosi scoprirono per la prima volta questi animali, pensarono che tali lacune nell'armatura ossea fossero causate da una malattia; più tardi, erroneamente, alcuni naturalisti pensarono che le tartarughe potessero gonfiarsi per non farsi estrarre dalle fessure della roccia nelle quali si rintanavano di notte. 

GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:

Link sponsorizzati

Nessun allevamento da segnalare 
se vuoi sapere come segnalare il tuo, contatta: marketing@inseparabile.it



In realtà queste tartarughe, per sfuggire ai predatori, si affidano più alla velocità che alla protezione offerta dalla corazza: i fori del guscio infatti alleggeriscono l'animale, che può correre più velocemente e più a lungo.

Per la realizzazione di questa scheda si ringrazia il signor Gianluca G

Altri Rettili dalla A alla S
ANFIBOLURO APALONE SPINIFERA BOA CONSRICTOR
CAIMANO CAMALEONTE CHRISEMYS PICTA BELLI
DEIROCHELYS RETICULATA DEIROCHELYS RETICULARIA MIARIA DEIROCHELYS RETICULARIA RETICULARIA
DRAGO BARBUTO ELAPHE GUTTATA GECO LEOPARDO
GEOCHELONE PARDALIS GEOMYDA SPINOSA GLIPTEMYS INSCULPTA
GRAPTEMYS BARBOURI GRAPTEMYS CAGLEI GRAPTEMYS ERNSTI
GRAPTEMYS FLAVIMACULATA GRAPTEMYS GEOGRAPHICA GRAPTEMYS GIBBOSI
GRAPTEMYS KOHNII GRAPTEMYS NIGRINODA GRAPTEMYS OCULIFERA
GRAPTEMYS OUACHITENSIS GRAPTEMYS PSEUDOGEOGRAPHICA GRAPTEMYS PULCHRA
GRAPTEMYS VERSA HEOSEMYS SPINOSA IGUANA
KACHUGA TECTA KINOSTERNON SUBRUBRUM LUCERTOLA DELLA SAVANA
MATA MATA OCADIA SINENSIS PALEOMEDUSA SUBRUFA
PITONE REALE RHINOCLEMMYS PULCHERRIMA MANNI SERPENTE RE - Lampropeltis getulus
STERNOTHERUS ODORATUS