Dizigoteca - Dizygotheca elegantissima. Araliaceae
Chiamata anche Aralia elegantissima, è un arbusto originario delle Nuove Ebridi, dal fogliame color bronzo e molto sottile fino, a quando è giovane; quando la pianta è adulta le foglie cambiano forma. In vendita si trova quasi esclusivamente allo stadio giovanile. Nonostante l’aspetto delicato e la fama di pianta poco resistente essa può durare a lungo. Richiede molta luce senza il sóle diretto, soffre per gli sbalzi di temperatura e per la vicinanza di stufe e termosifoni.
Annaffiature: in inverno si irriga una volta ogni 8 giorni e non si spruzzano le foghe; d’estate la pianta va annaffiata a giorni alterni e si spruzzano le foglie. Ogni 15-20 giorni nell’acqua di irrigazione si scioglie del Rinverdente.
Concimazioni: si concima d’inverno una volta al mese e d’estate una volta ogni 15-20 giorni, con Fertilizzante in polvere.
Pulizia delle foglie: le foghe vanno sempre tenute pulite spruzzandole del Lucidante ogni 30 giorni circa.
Rinvasature: si rinvasa quando la stagione è bella senza aumentare eccessivamente la misura del vaso; ogni 3 anni circa si rinvasa senza aumentare il diametro del vaso ma sminuendo tutt’intomo la zolla di alcuni centimetri. In questa occasione è fatale che la pianta perda qualche fogha; ma la perdita sarà ridottissima se essa è in buone condizioni di salute e vigoria.
Malattie e parassiti: le malattie peggiori che possono colpire la Dizigoteca sono il seccume agli apici dehe foghe e una specie di essudato che fuoriesce dal fusto. Si combattono con trattamenti di Anticrittogamico. Altri nemici temibili sono le cocciniglie che si possono celare sotto le foghe e qualche volta gli afidi, ma si tengono facilmente a bada con Insetticida.
Propagazione: in appartamento si può moltiphcare per talea di ramo. Spesso si adotta tale sistema per ottenere nuove piante utilizzando quelle esteticamente rovinate dalla caduta delle foghe più basse.
.
Scheda realizzata da Marco Finco