cordilina.
(Cordyline terminalis)
Cordyline terminalis - Foto tratta da www.biljoljupci.com
Descrizione.
Pianta di origine australiana della famiglia delle Agavacee. Il fusto è breve e le foglie sono inserite vicino le una alle altre. Quelle più basse invecchiando si staccano e lasciano il fusto nudo. La Cordilina ha foglie grandi, di forma lanceolata e di colore variabile dal verde chiaro al verde intenso. Spesso il margine è di colore rosso. È una pianta molto decorativa e alcune varietà sono rustiche e poco esigenti.
Esigenze.
Vuole uno substrato ricco, poroso e permeabile. Desidera una buona intensità di luce diffusa, ma sopporta abbastanza bene anche situazioni di media luminosità.
Vegeta bene a 18-20°C. Le innaffiature devono essere abbondanti d'estate e ridotte d’inverno. Soffri ristagni d'acqua, e sono perciò consigliabili spruzzature alle foglie in estate o d'inverno se l’ ambiente è particolarmente secco.
Concimazione.
Da aprile a settembre ogni 10-15 giorni distribuire del concime liquido diluendolo in acqua.
Parassiti.
La Cordiliana difficilmente viene attaccata da crittogame. Nel caso di una infestazione di afidi o insetti che si nutrono del tessuto fogliare si usi un insetticida.