Pesce appartenente alla famiglia degli Acanturidi,
endemico in tutto l'oceano Pacifico, di media o piccola dimensione,
abbastanza delicato, adatto alla convivenza con pesci di barriera di altre
razze e con altri Acanturidi purchè di colore differente ma non con A.
Japonicus, A. Glaucopareius, A. Leucosternon, A.Sohal; in natura è
gregario ma in acquario non tollera i suoi simili.

Corpo molto appiattito ed allungato, muso più allungato rispetto agli
altri appartenenti alla sua famiglia; livrea di color bianco con sfumature
gialline, sei righe verticali nere, la prima sull'occhio e l'ultima sul
peduncolo caudale, non sempre visibili.
I pet shop e le ditte di
acquariofilia consigliate da inseparabile sono:
Nessuna attività da
segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, contatta: marketing@inseparabile.it
Difficile da ambientare perchè inizialmente è molto delicato e pauroso,
una volta ben ambientato è onnivoro, predilige mangime in piccoli granuli
o surgelato, artemie saline, chironomus, le apposite sfoglie di alghe
liofilizzate ed anche foglie di insalata, spinaci bolliti, rotelle di
zucchina; una sua particolare caratteristica consiste nel fatto che,
avendo una rapidissima digestione, deve mangiare quattro o sei volte al
giorno.

Necessita di una vasca relativamente piccola, in quanto, anche in natura,
non nuota molto volentieri ma preferisce restare in prossimità delle
madrepore, con molti rifugi e nascondigli; con acqua ben filtrata ed
aereata.
Abbastanza resistente alle malattie, soffre per i valori eccessivi di
nitrati e fosfati e per il PH basso, sono pertanto consigliabili cambi
parziali con sifonatura del fondo, trattamenti con ozono ed aggiunte
regolari di oligoelementi e vitamine.
Tra gli Acanturidi più pacifici, è molto indicato per vivere nelle
vasche con invertebrati.
Ringraziamo
Mare 2000
Per la realizzazione di questa scheda
|