Splendido appartenente alla famiglia dei Balistidi,
endemico ma raro in tutto l'oceano Pacifico, Mar Rosso, isole di Papua,
Nuova Guinea, molto robusto, ma non molto colorato ed appariscente, adatto
alla convivenza con quasi tutti i pesci di barriera delle altre razze ed
anche con qualche altro tipo di balestra, purchè di colore molto
differente.
Corpo robusto, romboidale, abbastanza appiattito, bocca robusta in
posizione avanzata, armata di grossi denti; pinna caudale semicircolare
nella forma giovanile, nell'adulto compaiono due lobi allungati; la prima
spina della pinna dorsale, separata dalle altre, si può drizzare e
rimanere incastrata in questa posizione sino a che non venga ripiegata
volontariamente, la pelle è ruvida e resistente.
Livrea tenuemente colorata: su di un fondo giallo senape, piccole e grosse
macchie irregolari nere; maschera sugli occhi, schiena e peduncolo neri;
ben evidenziati gli aculei sul peduncolo caudale.
Difficile da ambientare in quanto inizialmente molto timido ma una volta
ben ambientato è onnivoro e vorace, predilige mangime secco in grossi
granuli ma soprattutto surgelato: artemie, chironomus, gamberetti o cozze
ma anche tavolette di alghe liofilizzate, insalata e spinaci bolliti.
Necessita di una vasca media con molti nascondigli e caverne, in quanto
non è un grande nuotatore, in natura rimane abbastanza nascosto entro gli
anfratti del Reef; necessita di acqua ben filtrata ed aereata.
I pet shop e le ditte di
acquariofilia consigliate da inseparabile sono:
Nessuna attività da
segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, contatta: marketing@inseparabile.it
Molto resistente alle malattie; a causa del suo appetito smodato sono
consigliabili frequenti cambi parziali con sifonatura del fondo,
trattamenti ripetuti con ozono ed aggiunte regolari di oligoelementi e
vitamine.
Non adatto agli acquari con invertebrati in quanto se ne ciba molto
volentieri.
Le sue carni, come per tutti i tetraodontidi, sono velenosissime ma ciò
non è assolutamente un problema in acquario.
Ringraziamo
Mare 2000
Per la realizzazione di questa scheda
|