Grosso pesce appartenente alla famiglia dei Pomacantidi,
proveniente da tutto l'oceano Pacifico; molto robusto e colorato ma poco
socievole, è adatto alla convivenza con i pesci di barriera di molte
altre razze ma non con gli altri Pomacantidi.
Corpo molto appiattito e sviluppato in altezza, pinne dorsale ed anale che
si estendono per quasi tutto il perimetro del corpo, pinne ventrali molto
allungate, è presente un lungo aculeo che si estende dall'opercolo
branchiale; bocca simile al becco di un pappagallo.

Livrea juvenile molto differente da quella da adulto;
su di un fondo color azzurro, dai riflessi metallizzati, una serie di
righe verticali bianche, con la parte finale appena rivolta verso la parte
posteriore del pesce, a forma di parentesi graffa, la pinna caudale è
sempre giallo chiaro o trasparente.
I pet shop e le ditte di
acquariofilia consigliate da inseparabile sono:
Nessuna attività da
segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, contatta: marketing@inseparabile.it
Essendo inizialmente molto pauroso è molto difficile da ambientare,
sarebbe quindi consigliabile acquistare esemplari già perfettamente
acclimatati; una volta ben ambientato è onnivoro e vorace, predilige
mangime secco in grossi granuli o surgelato, artemie saline, chironomus ed
anche gamberetti, sfoglie di alghe liofilizzate, foglie di insalata,
spinaci bolliti.
Necessita di una vasca media, con molta ambientazione in quanto non è un
grande nuotatore ma preferisce restare nei pressi delle madrepore,
nuotando con il ventre rivolto verso di esse indipendentemente dalla
posizione assunta.

Come per tutti i Pomacantidi è molto importante la qualità dell'acqua
che deve essere ben filtrata ed aereata, con nitriti assenti e pochissimi
nitrati; nel caso contrario perde rapidamente i colori brillanti a
cominciare dal muso.
Sono molto consigliabili abbondanti cambi parziali dell'acqua, con
frequenti trattamenti con ozono, sifonatura del fondo ed aggiunte regolari
di oligoelementi e vitamine.
Resistente alle malattie, vivace e robusto è, in definitiva un'ottima
scelta sia per il neofita, sia per l'esperto acquariofilo.
Da giovane è abbastanza adatto alla convivenza con gli invertebrati.
Ringraziamo
Mare 2000
Per la realizzazione di questa scheda
|