Indietro

Altri contenuti

 

Goniopora Lobata o G. Stokesi o Gonipora

Goniopora Lobata o G. Stokesi o Gonipora


Goniopora Lobata o G. Stokesi o Gonipora
Nome latino
Goniopora Lobata / G. Stokesi
Nome comune
Goniopora
Dimensioni
Massimo diametro 25 cm.
Valori dell' acqua
Temp. 24° / 27° Densità 1022 / 1024 PH 8,4
 

Antozoo coloniale, appartenente all'ordine dei Madreporari, famiglia dei Poritidi; è endemico nell'oceano Indiano e nell'oceano Pacifico occidentale.
 
La colonia è caratterizzata da uno scheletro calcareo globulare, prodotto dal cenosarco, sul quale si sviluppano gli scheletri dei singoli individui, talmente vicini gli uni agli altri da assumere una forma poligonale; alla morte di un individuo il cenosarco provvede a livellare lo spazio risultante per permettere l'insediarsi ad un nuovo polipo; in tal modo la colonia cresce nel tempo di diametro.

Goniopora Lobata o G. Stokesi o Gonipora
 
Sia la mesoglea comune sia i singoli individui appaiono generalmente di un intenso color verde a causa della forte presenza di alghe simbionti della specie delle Zooxantelle presenti nei tessuti.
 
Normalmente i singoli polipi si presentano ben estroflessi con il corpo allungato sormontato da una corona di piccoli tentacoli che circonda un piccolo stoma; in situazione di riposo i polipi si ritraggono nel cenosarco comune, facendo apparire la colonia simile ad un globo carnoso.

Goniopora Lobata o G. Stokesi o Gonipora

I pet shop e le ditte di acquariofilia consigliate da inseparabile sono:

Link sponsorizzati

Nessuna attività da segnalare 
se vuoi sapere come segnalare il tuo, contatta: marketing@inseparabile.it

La colonia preferisce essere sistemato in corrispondenza di una corrente di acqua tale da far muovere dolcemente i singoli individui, quando sono estroflessi, senza però strapazzarli troppo.
 
Assai delicato, ha bisogno di una intensa illuminazione, preferibilmente con luce di colorazione fredda, 10.000 K° ed oltre, di acqua ben filtrata ed ossigenata, povera di sostanze azotate e di fosfati.
 
Sono consigliati frequenti cambi di acqua con sifonatura del fondo e regolari aggiunte di Calcio, Stronzio, oligoelementi e bioelementi.

Goniopora Lobata o G. Stokesi o Gonipora
 
Ermatipica si nutre principalmente dei metaboliti delle Zooxantelle simbionti, occasionalmente va nutrito con plancton liofilizzato fatto rinvenire qualche minuto in acqua, preferibilmente la stessa dell'acquario, o meglio, surgelato, da spuzzare con una apposita siringa nei pressi della colonia.
 
Molto difficile da allevare, raramente si sono riuscite ad allevare colonie per più di 18 / 24 mesi; soggetto, inoltre, alle limitazione nell'importazione, C.I.T.E.S., è consigliabile solo per un acquariofilo esperto e molto paziente.

Ringraziamo Mare 2000 Per la realizzazione di questa scheda