Pesce appartenente alla famiglia dei Pomacantidi, di
medio-grande taglia, proveniente prevalentemente dalle acque dell'oceano
Pacifico, Indiano e dell'arcipelago Indo-Australiano; splendidamente
colorato quando raggiunge la livrea adulta, relativamente robusto,
socievole, adatto alla convivenza con pesci di barriera di altre razze e
con altri Pomacantidi purchè di colore diverso.
Corpo molto appiattito, di forma quasi rettangolare, con le pinne dorsale
ed anale si estendono per quasi tutto il perimetro del corpo e che
arrivano a coprire parzialmente la pinna caudale; pinne ventrali molto
allungate, la bocca è simile al becco di un pappagallo, è, inoltre,
presente un lungo aculeo che si estende dall'opercolo branchiale verso la
parte posteriore del pesce.
La livrea dell'adulto, diversa da quella del E. N. juvenile, è estremamente colorata ed appariscente ed è forse uno
dei più colorati pesci d'acquario, testa e ventre di color blu scuro,
orlato di turchese elettrico, il resto del corpo di color arancione
carico, con piccoli rombi blu, una macchia blu orlata di turchese prima
del peduncolo caudale, pinne orlate di turchese.

I pet shop e le ditte di
acquariofilia consigliate da inseparabile sono:
Nessuna attività da
segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, contatta: marketing@inseparabile.it
Molto difficile da ambientare, sarebbe consigliabile acquistare esemplari
già perfettamente acclimatati, ma una volta ben ambientato è robusto ed
onnivoro, predilige mangime secco in granuli o surgelato, artemie saline,
chironomus ed anche gamberetti, le apposite sfoglie di alghe liofilizzate
ed anche foglie di insalata, spinaci bolliti.
Necessita di una vasca medio grande, in quanto nuota volentieri nel centro
dell'acquario, ma anche di rifugi e nascondigli tra le madrepore; con
acqua ben filtrata ed aereata.
Abbastanza resistente alle malattie soffre per i valori eccessivi di
nitrati e fosfati, nel qual caso perde i colori brillanti, a cominciare
dal muso, sono consigliabili cambi parziali con sifonatura del fondo ed
aggiunte regolari di oligoelementi e vitamine.
Non molto adatto agli acquari con invertebrati in quanto se ne ciba
volentieri.
E' in definitiva un pesce adatto a tutti gli acquari marini tropicali,
preferibilmente senza invertebrati, sia del principiante che del più
esperto acquariofilo.
Ringraziamo
Mare 2000
Per la realizzazione di questa scheda
|