Indietro

Altri contenuti

 

Ctenochaetus Binotatus o Pesce chirurgo dall'occhio giallo

Ctenochaetus Binotatus o Pesce chirurgo dall'occhio giallo

Nome latino
Ctenochaetus Binotatus
Nome comune
Pesce chirurgo dall'occhio giallo
Dimensioni
Massima15 cm. In acquario a partire da 10 cm.
Valori dell' acqua
Temp. 28° / 30° Densità 1018 / 1022 PH 8,4
 

Pesce appartenente alla famiglia degli Acanturidi, proveniente dalle isole dell'arcipelago delle Filippine e delle isole Gilbert, di piccole dimensione, colorato e abbastanza robusto, adatto alla convivenza con pesci di barriera di altre razze ma difficilmente con altri Acanturidi, anche di colore differente, mai con suoi simili.
 
Corpo molto appiattito ed allungato, pinne dorsale ed anale allungate, pinna caudale bilobata, sul peduncolo caudale è poco visibile lo scudetto tipico degli Acantiridi.
 
Livrea di color giallo con riflessi turchese o verdi, con un disegno formato da molte linee ondulate orizzontali di color rosso bordò; pinne pettorali quasi trasparenti.

Ctenochaetus Binotatus o Pesce chirurgo dall'occhio giallo
 
Difficile da ambientare, sarebbe consigliabile acquistare esemplari già perfettamente acclimatati; una volta ben ambientato è onnivoro, predilige mangime secco in granuli o surgelato, artemie saline, chironomus ed anche le apposite sfoglie di alghe liofilizzate, le foglie di insalata, spinaci bolliti, rotelle di banana.

I pet shop e le ditte di acquariofilia consigliate da inseparabile sono:

Link sponsorizzati

Nessuna attività da segnalare 
se vuoi sapere come segnalare il tuo, contatta: marketing@inseparabile.it

Necessita di una vasca media in proporzione alle sue dimensioni, in quanto nuota volentieri nell'acquario, ma anche di rifugi e nascondigli; con acqua ben filtrata ed aereata.
 
Abbastanza resistente alle malattie, soffre per i valori eccessivi di nitrati e fosfati e per il PH basso, sono pertanto consigliabili cambi parziali con sifonatura del fondo, trattamenti con ozono ed aggiunte regolari di oligoelementi e vitamine.
 
E' molto adatto ad una vasca con invertebrati.

 


 

Altri Pesci marini dalla lettera C alla lettera H
CHAETODON KLEINI CHAETODON LUNULA CHAETODON MERTENSII
CHAETODON PELEWENSIS CHAETODON PLEBEIUS CHAETODON RAFFLESI
CHAETODON VAGABUNDUS CHAETODON XANTHURUS CHELMON ROSTRATUS
CHILOSCYLLIUM PUNCTATUM CHROMIS SAXATILIS CHROMIS VIRIDIS
CHRYSIPTERA STARCKI CIRRHITICHTHYS APRINUS CORADION ALTIVELIS
CORIS GAIMARD CROMILEPTES ALTIVELIS CTENOCHAETUS BINOTATUS
DASCYLLUS ARUANUS DASCYLLUS MELANURUS DASCYLLUS TRIMACULATUS
DENDROCHIRUS BIOCELLATUS DENDROCHIRUS ZEBRA DIODON ISTRIX
ECHENEIS NAUCRATES ECHIDNA NEBULOSA ECSENIOS BICOLOR
EQUETUS ACUMINATUS EQUETUS LANCEOLATUS EQUETUS PUNCTATUS
EUXIPHIPOPS NAVARCHUS EUXIPHIPOPS NAVARCHUS JUVENILE EUXIPHIPOPOS XANTHOMETAPON
EUXIPHIPOPOS XANTHOMETAPON JUVENILE FORCIPIGER FLAVISSIMUS GOBIDON CITRINUS
GOMPHOSUS COERULEUS GRAMMA LORETO GRAMMISTES SEXLINEATUS
HENIOCUS ACUMINATUS HIPPOCAMPUS ABDOMINALIS HIPPOCAMPUS KUDA
HIPPOCAMPUS SUBELONGATUS HOLACANTHUS CILIARIS HOLACANTHUS CILIARIS JUVENILE
HOLACANTHUS PASSER HOLACANTHUS PASSER JUVENILE HOLACANTHUS TRICOLOR
HOLACANTHUS TRIMACULATUS


Ringraziamo Mare 2000 Per la realizzazione di questa scheda