Indietro

Altri contenuti

 

Cromis Viridis o Damigella verde

Cromis Viridis o Damigella verde

Nome latino
Cromis Viridis
Nome comune
Damigella verde
Dimensioni
Massima 10 cm.
Valori dell' acqua
Temp. 26° / 30° Densità 1018 / 1022 PH 8,4
 

Simpatico pesciolino appartenente alla famiglia dei Pomacentridi, endemico e comunissimo in tutti i mari tropicali: oceano Indiano ed oceano Pacifico; molto robusto, vivace, pacifico, è adatto alla convivenza con quasi tutti i pesci di barriera delle altre razze e con gli invertebrati.
 
Corpo molto appiattito, di forma romboidale, bocca piccola ed occhi molto grandi; pinna dorsale terminante con una gibbosità evidente,la pinna caudale divisa in due lunghi lobi.
 
Livrea delicatamente colorata di verde chiaro, tendente al giallino cangiante.

Cromis Viridis o Damigella verde
 
Una volta ben ambientato è onnivoro, predilige mangime in granuli di piccolo diametro e surgelato, artemie o chironomus; si nutre anche dei piccoli crostacei, detti copepodi, che, a volte, infestano gli acquari.

I pet shop e le ditte di acquariofilia consigliate da inseparabile sono:

Link sponsorizzati

Nessuna attività da segnalare 
se vuoi sapere come segnalare il tuo, contatta: marketing@inseparabile.it

Necessita di una vasca media, in quanto è un nuotatore tra i più abili tra i Pomacentridi; necessita di acqua ben filtrata ed aereata.
 
Resistente alle malattie, sono comunque consigliabili eventuali cambi parziali con sifonatura del fondo, trattamenti con ozono ed aggiunte regolari di oligoelementi e vitamine.
 
Molto adatto agli acquari con invertebrati, alla vasca di un neofita ed ad inaugurare un acquario appena allestito.

 


 

Altri Pesci marini dalla lettera C alla lettera H
CHAETODON KLEINI CHAETODON LUNULA CHAETODON MERTENSII
CHAETODON PELEWENSIS CHAETODON PLEBEIUS CHAETODON RAFFLESI
CHAETODON VAGABUNDUS CHAETODON XANTHURUS CHELMON ROSTRATUS
CHILOSCYLLIUM PUNCTATUM CHROMIS SAXATILIS CHROMIS VIRIDIS
CHRYSIPTERA STARCKI CIRRHITICHTHYS APRINUS CORADION ALTIVELIS
CORIS GAIMARD CROMILEPTES ALTIVELIS CTENOCHAETUS BINOTATUS
DASCYLLUS ARUANUS DASCYLLUS MELANURUS DASCYLLUS TRIMACULATUS
DENDROCHIRUS BIOCELLATUS DENDROCHIRUS ZEBRA DIODON ISTRIX
ECHENEIS NAUCRATES ECHIDNA NEBULOSA ECSENIOS BICOLOR
EQUETUS ACUMINATUS EQUETUS LANCEOLATUS EQUETUS PUNCTATUS
EUXIPHIPOPS NAVARCHUS EUXIPHIPOPS NAVARCHUS JUVENILE EUXIPHIPOPOS XANTHOMETAPON
EUXIPHIPOPOS XANTHOMETAPON JUVENILE FORCIPIGER FLAVISSIMUS GOBIDON CITRINUS
GOMPHOSUS COERULEUS GRAMMA LORETO GRAMMISTES SEXLINEATUS
HENIOCUS ACUMINATUS HIPPOCAMPUS ABDOMINALIS HIPPOCAMPUS KUDA
HIPPOCAMPUS SUBELONGATUS HOLACANTHUS CILIARIS HOLACANTHUS CILIARIS JUVENILE
HOLACANTHUS PASSER HOLACANTHUS PASSER JUVENILE HOLACANTHUS TRICOLOR
HOLACANTHUS TRIMACULATUS


Ringraziamo Mare 2000 Per la realizzazione di questa scheda