Bellissimo pesce appartenente ala famiglia dei
Chetodontidi, proveniente da tutto l'oceano Pacifico, molto colorato ma,
purtroppo, molto delicato e difficile da allevare, poco indicato alla
convivenza con pesci vivaci, veloci nel mangiare.
Corpo molto appiattito, di forma quasi quadrata, pinne ventrali allungate,
molto caratteristica è la bocca piccola, in cima ad un lungo muso
tubolare.

La livrea è bianca con cinque barre verticali di color arancione o
giallo, la prima barra passa sempre sopra l'occhio; un punto nero alla
fine della pinna dorsale ed una piccola banda nera sul peduncolo caudale.
Molto difficile da ambientare, conviene acquistare solo esemplari gia
acclimatati all'acquario; una volta ben ambientato è carnivoro, predilige
mangime surgelato, in particolar modo chironomus.
I pet shop e le ditte di
acquariofilia consigliate da inseparabile sono:
Nessuna attività da
segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, contatta: marketing@inseparabile.it
Necessita di una vasca media, in quanto non nuota volentieri, con molti
rifugi e nascondigli; con acqua molto ben filtrata ed aereata.
Socievole, adatto alla convivenza con pesci di barriera di razze
differenti purche tranquilli e lenti nel mangiare, soffre la presenza di
altri Chaetodon.

Delicato e poco resistente alle malattie, soffre per attacchi di oodinium
e per i valori eccessivi di nitrati e fosfati, sono consigliabili
temperature elevate e costanti, cambi parziali con sifonatura del fondo,
trattamenti con ozono ed aggiunte regolari di oligoelementi e vitamine.
Non adatto agli acquari con invertebrati in quanto sia in natura che in
acquario se ne ciba volentieri; non è neppure adatto all'acquario di un
neofita alle sue prime esperienze.
Ringraziamo
Mare 2000
Per la realizzazione di questa scheda
|