Stranissimo pesce appartenente alla famiglia degli Antennaridi,
proveniente dalla zona del Mar dei Caraibi, Golfo del Messico e Panama; di
media dimensione, robusto.
Corpo tozzo, tondeggiante, bocca enorme, rivolta verso l'alto; pinne
dorsale ed anale quasi atrofizzate, come pure la pinna caudale, pinne
pettorali allungate, vengono utilizzate come zampe per muoversi sul fondo,
quando è costretto a nuotare si aiuta con getti di acqua espulsi
attraverso le branchie; il primo raggio della pinna dorsale è
profondamente trasformato: distaccato dai restanti raggi assume in punta
la forma di un verme e viene agitato dal pesce come un'esca per attirare i
piccoli pesci che costituiscono il suo nutrimento.
Livrea di color bruno, molto scuro, con una macchia nera al centro del
ventre ed un'altra sulla pinna dorsale; il colore non è costante e può
variare, mimeticamente, a secondo del fondo su cui si appoggiano.
Pesce robusto, adatto alla convivenza con i simili o con pesci più grandi
ma non con pesci poco più piccoli di lui.
I pet shop e le ditte di
acquariofilia consigliate da inseparabile sono:
Nessuna attività da
segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, contatta: marketing@inseparabile.it
Difficile da ambientare, sarebbe consigliabile acquistare esemplari già
perfettamente acclimatati; una volta ben ambientato è carnivoro, si nutre
solo di piccoli pesci surgelati che devono essere avvicinati alla sua
bocca.
Necessita di una vasca piccola, in proporzione alle sue dimensioni, in
quanto non nuota volentieri, con molti rifugi e nascondigli; con acqua ben
filtrata ed aereata.
Abbastanza resistente alle malattie, soffre invece per i valori eccessivi
di nitrati e fosfati e per il PH basso, nel qual caso comincia a perdere i
colori; sono pertanto consigliabili cambi parziali con sifonatura del
fondo, regolari trattamenti con ozono ed aggiunte regolari di
oligoelementi e vitamine.
Ringraziamo

Per la realizzazione di questa scheda
|