E' il più conosciuto dei cosiddetti pesci pagliaccio,
appartenente alla famiglia degli Amphiprion, proveniente da tutto
l'arcipelago Indo-Australiano, molto colorato, relativamente robusto, è
adatto alla convivenza con quasi tutti i pesci di barriera delle altre
razze purchè non aggressivi.
Abbastanza controversa la sua classificazione sistematica: per alcuni
autori, A. Ocellaris ed A. Percula sono due varianti dello stesso pesce,
secondo altri sono due generi distinti, comunque non c'è alcuna
differenza per quanto riguarda l'acquariofilo.

Corpo molto appiattito, allungato, la pinna dorsale è divisa in due
parti; la livrea è particolarmente appariscente e colorata: fondo arancio
carico con tre bande verticali bianche, le pinne sono orlate di nero.
I pet shop e le ditte di
acquariofilia consigliate da inseparabile sono:
Nessuna attività da
segnalare
se vuoi sapere come segnalare il
tuo, contatta: marketing@inseparabile.it
Una volta ben ambientato è onnivoro, predilige mangime secco in granuli
di piccolo diametro e, soprattutto, surgelato, artemie o chironomus.

Necessita di una vasca piccola, perchè non è un grande nuotatore e
preferisce restare nelle immediate vicinanze del suo territorio; soggetto
a malattie batteriche della pelle necessita di acqua molto ben filtrata ed
aereata, con regolari trattamenti a base di ozono, sono comunque
consigliabili eventuali cambi parziali con scrupolose sifonature del fondo
ed aggiunte regolari di oligoelementi e vitamine.
Pacifico e non territoriale è adattissimo agli acquari con invertebrati,
anche in gruppi numerosi, effettua spesso la simbiosi con le attinie di
tutti i generi, ma specialmente con quelle del genere Rhadianthus e del
genere Stoichactis.
Ringraziamo
Mare 2000
Per la realizzazione di questa scheda
|