Indietro

Altri contenuti

LA PECORA OUESSANT

PECORA OUESSANT

Le pecore "Ouessant" con la sua altezza massima di soli 50 cm sono la razza di pecore più piccola del mondo. Le proibitive condizioni climatiche dell'omonima isola hanno fatto sì che, nel corso dei secoli, si selezionasse questa particolare razza, piccola  ma molto robusta.
Gli agricoltori locali le allevavano soprattutto per non dover dipendere dal continente per l'importazione di lana. 

Inizialmente il colore di questi animali era solo il nero, con l'eccezione di qualche pecora che nasceva di colore marrone , ma nel XX secolo furono incrociate con altre razze per ingrandire la taglia, ed è per questo che adesso se ne trovano anche di bianche e di marroni.
In tutto il mondo ne esistono solo poche migliaia, soprattutto in Francia, Paesi Bassi e Belgio.

Queste pecore hanno un carattere docile e socievole questo fa si che possano diventare degli ottimi animali da compagnia, ideale per chi ha un giardino di adeguate dimensioni e non vuole il solito cane o gatto senza ricorrere ad animali troppo esotici.
Sono robuste e quindi in gran parte del nostro territorio possono essere tenute tranquillamente all'aperto anche in inverno, la loro presenza farà in modo che l'erba del nostro prato sia sempre più verde (grazie alle sostanze nutritive apportate dai loro escrementi) ed in ordine grazie alla loro funzione di "tagliaerbe" naturali

GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:

Link sponsorizzati

Nessun allevamento da segnalare 
se vuoi sapere come segnalare il tuo, contatta: marketing@inseparabile.it 

Le femmine sono vanno in calore da ottobre a gennaio e partoriscono un solo agnellino. 

agnello PECORA OUESSANT

Durante il parto, proprio per la loro rusticità, quasi sempre non hanno bisogno dell'intervento di nessuno.

anno una forte resistenza alle malattie

 

Ringraziamo il signor Hans per la realizzazzione di questa scheda