Indietro

Altri contenuti

MORGAN

MORGAN

Origine: Stati Uniti Altezza al garrese: Da 1,40 m a 1,52 m
Mantello: Baio, sauro bruciato, sauro e morello.
Carattere: E' un animale gentile, che ama la propria indipendenza, ma anche collaborare con l'uomo dimostrandosi attivo e curioso.
Fisico: Ha testa larga e corta con occhi vivaci ed attenti. L'incollatura è massiccia e muscolosa come le reni e la groppa. E', globalmente, un cavallo solido e resistente, dotato di grande forza fisica.

GLI ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE SONO:

Link sponsorizzati

Nessun allevamento da segnalare 
se vuoi sapere come segnalare il tuo, contatta: marketing@inseparabile.it 

Storia.
Poche razze possiedono un solo antenato comune ed il Morgan è uno di queste. Infatti il suo capostipite è Justin Morgan, che prende il nome dal suo secondo proprietario, stallone nato nel 1973 nel Massachussets, dotato di tale potenza genetica che spesso ritrovava la morfologia, il carattere e la taglia nei discendenti a tal punto da fondare una razza. Questo forte stallone morì nel 1821 nel Vermont, dopo aver cambiato diversi padroni, e per loro fece lavori sfibranti, vincendo numerose gare di tiro pesante, di corse d'attacchi o montale. Vano fu cercare la sua origne; sembra discendesse da un Welsh Cob, si nota la predominanza di nomi di famiglie gallesi nella regione dove visse Justin Morgan e l'aspetto attuale sembra convalidare questa ipotesi. Il Morgan dei nostri giorni, risulta migliorato e più grande rispetto all'originario Justin Morgan, viene impiegato in tutte le attività anche se più frequentemente nell'attacco che non nella sella.

Altri Cavalli dalla L alla W
LIPIZZANO LUSITANO MAREMMANO
MERENS MEZZOSANGUE UNGHERESE MORGAN
MURGESE MUSTANG NONIUS
OLDENBURG PAINT HORSE PALOMINO
PASO FINO PASO PERUVIANO PONY
PUROSANGUE ARABO PUROSANGUE INGLESE QUARTER HORSE
SALERNITANO SELLA AMERICANO SELLA ITALIANO
SELLE FRANCAIS SHETLAND SHETLAND AMERICANO
STANDARDBRED TENNESSEE TERSK
TIRO PESANTE OLANDESE TIRO PESANTE RAPIDO TORIC
TRAKEHNER WELSH WELSH COB
WELSH MOUNTAIN PONY WELSH PONY

 

Questa scheda ci è stata inviata da Alfeo R.