Indietro

Altri contenuti

 

L'ORIENTALE

 

ORIENTALE 

Storia

Le sue origini sono probabilmente riconducibili all'odierna Thailandia. Un'attenta analisi del DNA effettuata tra i gatti randagi nei dintorni di Bangkok ha dimostrato che tali felini, hanno molti geni in comune con l'orientale moderno. L'antica origine dell'orientale viene testimoniata da numerose figure di un antico libro rinvenuto tra le ceneri di Ayudha, antica capitale del Siam, distrutta a meta del 1700.

gatto ORIENTALE

Furono proprio gli orientali i primi a essere importati in Gran Bretagna dalla Thailandia e fino agli inizi del secolo erano allevati ed esposti come siamesi a tutti gli effetti. Negli anni Venti il Siamese Cat Club decise che erano da considerarsi siamesi solo i soggetti con le punte colorate e gli occhi blu e che non sarebbe più stato possibile esporre i gatti tinta unita e con gli occhi verdi nè tantomeno farli accoppiare tra di loro. La razza fu del tutto ricreata nel dopoguerra. La razza venne riconosciuta nel 1976 dal CFA, nel 1977 dal GCCF e dalla FIFE.

ORIENTALE gatto  

Consigli cure e carattere

Essendo un gatto a pelo corto, la cura del suo mantello non offre alcun problema. Più che pettinato, il pelo deve essere lisciato con un panno morbido per renderlo ancora più lucido e per rimuovere i peli morti. È molto attivo e vivace, sempre allerta e in continuo movimento e per questo dotato di un ottimo appetito.
Sono gatti molto precoci e durante l'estro tendono ad abbandonarsi a acuti vocalizzi.

È un gatto molto sensibile e fedele, estroverso e estremamente comunicativo, dal temperamento esuberante e vivace, attivo e intelligente, ed è considerato uno dei più addestrabile gatti. È morbosamente attaccato al padrone e adora essere coccolato, ma nonostante questo non è un gatto adatto a tutti. Infatti non è adatto a chi è nervoso o poco paziente oppure poco tollerante. Inoltre non ama essere costretto, né trattato da mani estranee, e odia essere lasciato solo.

 

ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE

Link sponsorizzati

Nessun allevamento da segnalare 
se vuoi sapere come segnalare il tuo, contatta: marketing@inseparabile.it