Indietro

Altri contenuti

 

IL BALINESE

IL BALINESE  

Se a un gatto siamese aggiungiamo un morbido cappotto di lungo pelo ecco che compare il Balinese! 
Cos'à di cosi grande un gatto Balinese?
Tutto! Sotto quel lungo cappotto che porta così fiero, questo bel gatto è tutto un siamese e questo include la sua personalità.
Malgrado il suoi manto regale e la sua figura aristocratica, è un clown con un cuore grande come il mondo.

IL BALINESE


Il suo livello di intelligenza si può misurare semplicemente guardandolo negli occhi color zaffiro che brillano di curiosità e attenzione. La voce è un po' più morbida del cugino siamese. 
È generalmente accettato che la razza ha avuto nell'allungamento del pelo una naturale mutazione del gatto siamese ( anche se gli allevatori effettuarono numerosi tentativi per dare origine a una razza di Siamesi a pelo lungo, attraverso l'incrocio con gatti Angora. L'incrocio selettivo non diede i risultati sperati, perché gli esemplari che ne risultavano mantenevano la caratteristica del pelo corto e i tentativi furono, nel tempo, abbandonati. )
Solo in seguito si scopri che nel siamese il pelo lungo è un carattere recessivo .
. Probabilmente, madre natura ha deciso che il siamese già stupendo poteva essere reso ancor più affascinante aggiungendo un lungo e fluente pelo alla sua agile linea e alla sua graziosa bellezza orientale. La lunghezza del mantello è praticamente
Il riconoscimento della razza arrivo nel 1940.

Il carattere

Il Balinese è un gatto molto socievole, affettuoso, intelligente e agile. Ha una voce molto espressiva proprio come il cugino siamese. Si affeziona a tutta la famiglia, ma a una persona in particolare dedicherà la maggior parte delle sue attenzioni.

 Il mantello

Il mantello è la caratteristica del Balinese che lo distingue dal Siamese questo è, fine come seta, è non presenta sottopelo e del caratteristico collare delle razze a pelo lungo e cioè:

SEAL POINT: La tinta del mantello va dal fulvo chiaro al crema, con colori più sbiaditi sul ventre e sul petto. Una maschera bruno scuro ricopre completamente il musetto.
BLUE POINT: Mantello azzurro-bianco ghiaccio con points di color blu intenso.
CHOCOLATE POINT: Mantello avorio con points color cacao.
LILAC POINT: Mantello color ghiaccio con points grigio-rosati

La struttura

CORPO: Anche se il suo corpo appare esile, è dotato di una forte muscolatura I suoi movimenti sono fluidi, agili e aggraziati allo stesso tempo. Gli arti sono sottili e quelli posteriori sono più alti di quelli anteriori.
TESTA: A forma di cuneo, ben proporzionata alla esilità del collo. Orecchie larghe all'attaccatura, naso lungo e dritto.
OCCHI: Blu intenso a forma di mandorla.
CODA: Lunga e affilata.  

Alimentazione
Non ha bisogno di particolari alimenti.
CURE Necessita della spazzolatura giornaliera, anche se è il suo pelo data la mancanza di sottopelo è meno incline alla formazione di nodi rispetto al Persiano   

ALLEVAMENTI CONSIGLIATI DA INSEPARABILE

Link sponsorizzati

Nessun allevamento da segnalare 
se vuoi sapere come segnalare il tuo, contatta: marketing@inseparabile.it

 

Scopri se è adatto a tè

Il Balinese  ha bisogno del contatto umano. Se non avete molto tempo per un gatto, un Balinese  non può essere la razza giusta per voi .  il motivo è semplice: questi gatti si affezionano molto al proprio padrone proprio come farebbe un cane e hanno bisogno del contatto con i compagni umani.
Se state cercando un amico attivo e divertente  e fascinoso il  Balinese è una scelta azzeccatissima. I peli più lunghi ammorbidiscono il siamese ed aggiungono bellezza alla perfezione. 
Sono buoni con i bambini  con i quali giocano instancabilmente.
Se proprio non volete rinunciare alla meravigliosa compagnia di questo gatto anche se avete poco tempo: il consiglio che vi posso dare è di  prenderne almeno 2 o un gatto di un'altra razza altrettanto attiva in modo che non si annoi.