Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: LMR chi di voi ne sa?

  1. #1
    Member

    User Info Menu

    LMR chi di voi ne sa?

    La nostra piccola zoppica perche` ha una lussazione mediale della rotula.Pensavamo che si fosse presa una storta presa dall`entusiasmo della corsa. Invece senza nessun preavviso cosi come un fulmine a ciel sereno ha smesso di usare una delle zampe dopo una formidabile performance di corsa sul prato.Io non ne avevo mai sentito parlare prima della diagnosi.
    Dobbiamo operarla presto, qualsiasi informazione e` ben accetta. Siamo molto preoccupate.

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    CIAO,

    anche la mia Zelda è stata operata per lo stesso problema 2 anni fa e da allora cammina e corre che è una meraviglia!!!!
    non preoccupatevi, l'importante è che l'intervento sia eseguito d aun bravo ortopedico e che, ovviamnete, si facciano tutti gli accertamenti prima dell'intervento(analisi del sangue, elettrocardiogramma).
    non so di dove sei, magari mandami un PM che se abitiamo vicine ti do il nome dell'ottimo ortopedico che ha operato Zelda

    nel frattempo ti metto un po' di info sulla LMR.
    fammi sapere,un bacione



    Immagine:

    23,59*KB

    Osservata di frequente nelle razze nane, la lussazione mediale della rotula farebbe parte delle 5 affezioni ereditarie più comuni nel cane; tuttavia, il suo meccanismo di trasmissione non è ancora stabilito con sicurezza.
    La lussazione mediale della rotula è considerata nel cane una delle anomalie più frequenti della grassella; è più spesso di origine congenita che non traumatica, ma esistono pochi lavori sperimentali che permettono di precisare i fattori in causa e la patogenesi di questa lussazione. La conoscenza della sua fisiopatologia si basa essenzialmente sulle ricerche effettuate nell’uomo e negli animali da laboratorio, con tutti i rischi associati all’estrapolazione da una specie a un’altra.

    DEFINIZIONE
    La lussazione mediale della rotula (LMR) è un’affezione, riscontrata nel cane, che si traduce con una posizione anormale della rotula che è in posizione mediale, fuori dalla troclea. La lussazione può essere intermittente o permanente, riducibile o meno, a seconda del grado di gravità.

    EPIDEMIOLOGIA RAZZE
    La LMR è molto frequente nei cani appartenenti a razze di piccola taglia: Barbone, Yorkshire terrier, Chihuahua, Pechinese, Pinscher.
    Anche alcune razze di taglia media (Epagneul breton) possono essere colpite da LMR: si osserva che il 90% degli animali colpiti pesa meno di 15 kg.

    CARATTERE GENETICO
    I sintomi della LMR compaiono molto precocemente; possono essere assenti alla nascita, ma le cause anatomiche e funzionali responsabili sono già presenti: la LMR è quindi considerata “congenita”. Inoltre, l’elevata frequenza della LMR riscontrata in alcune razze fa sì che questa affezione venga considerata “ereditaria”: farebbe parte delle 5 affezioni ereditarie più importanti del cane. Il meccanismo di trasmissione ereditario sarebbe di tipo autosomico recessivo o poligenico. Dato che lo studio mostra un rischio maggiore per le femmine, sono state formulate diverse ipotesi: un fattore ormonale, un carattere legato al cromosoma X o, meno verosimilmente, a un solo gene dominante legato al cromosoma X.

    STUDIO CLINICO
    I segni clinici hanno un’intensità variabile a seconda della gravità della lussazione e del suo carattere mono- o bilaterale.
    Gli animali debolmente colpiti camminano con gli arti posteriori leggermente piegati, dato che questa flessione si aggrava con la gravità della lussazione.
    La rotula può trovarsi nella sua posizione anatomica, dato che raramente la lussazione avviene con una riduzione spontanea al momento dell’estensione; può anche essere lussata in permanenza, con possibilità o meno di riduzione, a seconda della gravità del caso.
    Le lesioni legamentose hanno un’intensità variabile e interessano sia le strutture muscolo-capsulolegamentose dell’apparato estensore e della grassella, sia l’estremità distale del femore e l’estremità prossimale della tibia.
    L’intensità variabile di queste lesioni porta a classificare le LMR in 4 gradi di gravità crescente. Fra gli animali colpiti da LMR, si riscontrano 3 tipi di pazienti:

    - i neonati e i cuccioli, che hanno un’andatura anormale da quando cominciano a camminare; presentano lesioni di grado III e IV;
    - i giovani adulti, colpiti da una lussazione di grado II o III, che manifestano zoppie intermittenti e che sono portati alla visita dato che le zoppie si aggravano;
    - gli animali più vecchi, con una lussazione di grado I o II, la cui zoppia, di comparsa improvvisa, è dovuta a un danno a carico di altre strutture articolari (legato al cattivo funzionamento articolare) o all’aggravamento di un dolore di un processo artrosico.

    DIAGNOSI CLINICA
    La ricerca di una LMR si effettua esaminando l’articolazione della grassella in estensione.
    Nei gradi I e II, se la rotula è al suo posto si ottiene la sua lussazione esercitando una pressione lateromediale; la riduzione si ottiene quando si mette l’articolazione in estensione, associando, se necessario, una leggera rotazione esterna della tibia.
    In caso di LMR di grado III o IV, la rotula lussata si reperisce mediante palpazione medialmente alla troclea. in questo caso, la riduzione, quando è possibile, è seguita rapidamente da una nuova lussazione.

    ESAME RADIOGRAFICO
    Pur non essendo indispensabile per formulare una diagnosi, l’esame radiografico permette di valutare l’importanza delle deformazioni ossee e l’intensità delle eventuali lesioni degenerative: a questo scopo sono sufficienti due lastre, una con un’incidenza caudo-craniale, l’altra con un’incidenza medio-laterale. La visione tangenziale del femore distale, difficile da effettuare, non è necessaria per valutare la profondità della troclea, che può essere giudicata attraverso la cute, con la rotula lussata, durante l’esame clinico, e, in modo più preciso, dopo apertura dell’articolazione.

    TRATTAMENTO
    La natura del trattamento da effettuare è definita dai seguenti elementi:
    1) lussazione intermittente o permanente, riducibile o non riducibile;
    2) riduzione stabile o lussazione incoercibile;
    3) posizione della tuberosità tibiale rispetto all’asse osseo;
    4) grado della rotazione interna della tibia all’inizio della flessione;
    5) profondità della troclea;
    6) eventuali deformazioni del femore distale e della tibia prossimale;
    7) ampiezza del movimento di flessione-estensione dell’articolazione della grassella.

    TECNICHE CHIRURGICHE
    Le tecniche del trattamento delle LMR riguardano sia gli elementi capsulo-legamentosi, sia gli elementi ossei dell’articolazione del ginocchio, e vengono classificate a seconda dell’obiettivo che cercano di raggiungere.
    Gli studi retrospettivi riguardanti il trattamento delle LMR permettono di trarre alcune regole terapeutiche:
    - in assenza di zoppia, le LMR di grado I non devono obbligatoriamente essere operate, ma è meglio tenere sotto controllo un eventuale aggravamento;
    - le LMR di grado IV, presenti in animali adulti, sono associate a gravi lesioni; il trattamento da adottare è indaginoso e difficile e, nella maggior parte dei casi, non permette di raggiungere un risultato funzionale migliore di quello iniziale;
    - in tutti gli altri casi, l’intervento chirurgico deve essere effettuato il più precocemente possibile: un animale che presenta una LMR di grado IV deve essere operato appena possibile, cioè appena l’anestesia e le tecniche scelte sono applicabili;
    - l’analisi dei problemi funzionali e il loro trattamento deve permettere di evitare di applicare alla rotula eccessive costrizioni, che porterebbero a un eccesso di pressione sulla troclea, allo scopo di mantenerla nella sua posizione fisiologica;
    in caso contrario, il risultato ottenuto non si mantiene nel tempo e questo insuccesso è accompagnato dalla comparsa o dall’aggravamento di lesioni degenerative di tipo artrosico.

    PROGNOSI FUNZIONALE
    Il trattamento chirurgico applicato in caso di LMR permette di ottenere buoni risultati nei gradi I, II e III; in caso di LMR di grado IV, con gravi deformazioni ossee e soprattutto con un accorciamento del muscolo quadricipite, la prognosi funzionale è più incerta, ed è tanto più favorevole quanto più l’intervento viene eseguito su un animale giovane. La percentuale di buoni risultati, in studi che associano controlli clinici e radiografici, va dal 50 al 100%.
    se tutti gli uomini avessero la capacità di amare che hanno i cani non ci sarebbero più crudeltà e non mi vergognerei più di far parte degli esseri umani

  3. #3
    Member

    User Info Menu

    L`ortopedico che l`ha visitata dice che ha un 3 grado grave al posteriore sx e un primo al dx.
    Mi rincuora sapere che il tuo cane e` si sia ripreso perche` la piccola e` dal 7 di novembre che non mette giu` la zampa se non in sporadiche occasioni.
    L`ortopedico ci ha anche detto che il post operatorio sara` parecchio lungo e che la piccola dovra`camminare il meno possibile nei 3 mesi successivi all`intervento. Tu che mi dici in proposito? Come hai fatto?

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    mm strano ti abbia detto ch enon deve poggiare, a noi aveva detto che prima poggiava e meglio era, che oggi con le moderne tecniche chirurgiche non si fa + riposare l'arto i nquanto si atrofizzano i muscoli e di conseguenza la convalescenza diventerebbe lunga.
    infatti Zelda nel giro di 2 settiamne camminava già ovviamente a volte alzava la zampina ma appena tolti i punti via liscia, certamente deve essere graduale la ripresa della piena funzionalità motoria dell'arto, all'inizio brevi passi, poi camminatine e via discorrendo e dopo un mese può correre...ma dipende anche dal tipo di intervento,credo.
    di dove sei?e il veterianrio che la opererebbe è ortopedico?
    se tutti gli uomini avessero la capacità di amare che hanno i cani non ci sarebbero più crudeltà e non mi vergognerei più di far parte degli esseri umani

  5. #5
    Member

    User Info Menu

    Forse avro'capito male, ma ha detto che non deve salire o scendere da divani scale o quant'altro.E che deve camminare il tanto da fare i bisogni e basta. E'un ortopedico molto bravo ,me l'ha consigliato il mio veterinario, e ha l'ambulatorio nella provincia di Ravenna.
    Anche io sono preoccupata per il tono muscolare che 3 settimane di zoppia hanno sicuramente minato. Eppoi questa...ma chi la tiene e' argento vivo! Se devo tenerla ferma, sto fresca...e'un'impresa quasi impossibile in mia presenza, figuriamoci in mia assenza!

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    anche io sono per l'immobilità e operare presto
    <font color=\"navy\"><i>https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=bbgHZWwyhcQ</i></font id=\"navy\">

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    ahh ecco infatti!perchè avevo inteso ti avesse detto di non camminare dopo l'intervento.
    ora ti sei spiegata bene ed è giustissimo tenerla a riposo, certo è difficile pora stella[:X]

    se tutti gli uomini avessero la capacità di amare che hanno i cani non ci sarebbero più crudeltà e non mi vergognerei più di far parte degli esseri umani

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    ahh ecco infatti!perchè avevo inteso ti avesse detto di non camminare dopo l'intervento.
    ora ti sei spiegata bene ed è giustissimo tenerla a riposo, certo è difficile pora stella[:X]

    se tutti gli uomini avessero la capacità di amare che hanno i cani non ci sarebbero più crudeltà e non mi vergognerei più di far parte degli esseri umani

  9. #9
    Member

    User Info Menu

    Rimane il problema di come contenerla.............3 mesi sono lunghi ! Come faccio quando non sono in casa?

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    se stai tante ore fuori casa ,io la metterei in una piccola stanza senza nessun rialzo ,nè mobili nè altro giusto la sua cuccia e i giornali dove sporcare e la ciotola dell'acqua,oppure in un piccolo recinto,li vendono nei negozi o on line,se invece esci per poco tempo la potresti lasciare in un trasportino.io trovo che il piccolo recinto sia molto utile in casa perchè ti permettono di metterci il cane anche se sei in casa ma non puoi badarlo o entra qualcuno e ti serve avere il cane sicuro in un posto.Auguroni per la piccola
    <b>Immagine:</b><br />https://www.inseparabile.it/public/fo...1610_grego.jpg<br /><font size=\"1\"> 75,08 KB</font id=\"size1\">

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. chi di voi ha...
    Di sammy nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 21-07-05, 10:23 AM
  2. CHI HA UN CAVALLO??? CHI SA CAVALCARE???
    Di Fabry nel forum CAVALLI & EQUITAZIONE
    Risposte: 135
    Ultimo Messaggio: 11-05-05, 09:05 PM
  3. per cicchillacchi chi ne sa
    Di Angela nel forum CINCILLA’
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-06-04, 06:24 PM
  4. Basenji: chi di voi ne ha uno o....
    Di luvi nel forum LE RAZZE
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 31-05-04, 08:29 PM
  5. x davide e chi sa di cocorite
    Di fpicchio nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 14-01-04, 11:30 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •