-
BadWolf ma tu hai visitato questi allevamenti? Magari hanno dei sogetti validi. Alla fin fine se allevi una razza puoi si modificarala ma crearla dal niente mi sembra molto difficile e anche se fosse da una base sono partiti quindi magari qualche cane su cui lavorare c'è... Sono davvero curioso, potresti raccontarci la tua esperienza e da cosa eri spinto?
-
mi alleo a leog, racconta, racconta!
-
Allora.. di allevamento ne ho visitato uno. Didiamo che non era, come non lo e' mai durante i miei viaggi cinofili, il mio target principale.
Non faccio di certo nomi visto che da un ora di visita non mi sento certo di sponsorizzarlo, nonostante la buona impressione che mi hanno fatto sia i cani che il porprientario (signore molto simpatico e cordiale che dimostrava di tenere veramente ai suoi cani e alla razza).
Proprio lui mi ha indirizzato verso le zone dove avrei potuto vederli al lavoro.
E chiariamoci: li ho visti.
ma ne ho visti pochi
Nel senso che motli cani al lavoro erano tutto fuoriche rafeiro (c'era anche un maremmano abruzzese.. e se non lo era gli assomigliava parecchio
) ... altri invece potevano forse esserlo , ma con poca tipicita'. A mio modesto parere frutto di incorci.
In mezzo a questi spiccava anche qualche rafeiro, bello e "puro" nel suo splendore.
Ma diciamo che personalmente mi aspettavo di vedere molti piu' rafeiro (per non dire tutti!) al lavoro in alentejo.
Non posso avere la certezza di non essere semplicemente andato nei posti sbagliati.Puo' essere.
Pero' a pelle il viaggio mi ha lasciato un po' di malinconia e una brutta immagine di una razza che sta lentamente perdendo l'utilizzo per cui e' nata..
-
peccato, allora mi sa che pure questa razza continuerà ad esistere solo nei libri...
-
Praticamente veder lavorare quei pochi esemplari non ti ha dato una buona impressione perchè li immaginavi con più carattere o cosa? Insomma oltre al numero limitato cosa ha "stonato" con le tue aspettative?
-
credo che bad wolf è rimasto deluso anche per i meticcioni...
-
Beh, immagino che per loro sia piu importante un cane che lavora bene che la razza o la tipicita.
Cmq mi domando da dove escono sti consigli di addestrare il cane senza coercizione, in caso di necessita mi pare che i pastori non si facciano scrupoli a dar qualche bastonata, figuriamoci cazziare il cane per bene
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Leog93 ha scritto:
Praticamente veder lavorare quei pochi esemplari non ti ha dato una buona impressione perchè li immaginavi con più carattere o cosa? Insomma oltre al numero limitato cosa ha "stonato" con le tue aspettative?
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
No no, gran cani.
Il fatto leog e' che.. in Alentejo ti aspetti di trovare al lavoro i Rafeiro do Alentejo.
Se ci sono piu meticci e altri cani che rafeiro.. bhe io almeno ne esco maliconico.
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Lerajies ha scritto:
Beh, immagino che per loro sia piu importante un cane che lavora bene che la razza o la tipicita.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Indubbiamente. Ma di solito proprio per questo motivo tengono i cani piu' facili da trovare e diffusi nel luogo.. e in alentejo.. dovrebbero essere i rafeiro.
Invece il fatto che ci siano cosi' tanti cani meticci o estranei a me da da pensare che il rafeiro non sia poi piu' cosi' diffuso.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Lerajies ha scritto:
Cmq mi domando da dove escono sti consigli di addestrare il cane senza coercizione, in caso di necessita mi pare che i pastori non si facciano scrupoli a dar qualche bastonata, figuriamoci cazziare il cane per bene
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Il rapporto dei pastori coi loro cani non e' minimamente comparabile al normale rapporto cane padrone.
Ci sono pastori che in tutta la sua vita non hanno mai contatto fisico col cane.. se non da cucciolo quando lo hanno valutato.
Non credo sia l'esempio corretto di rapporto cane padrone
-
scritto da Bad Wolf
Il rapporto dei pastori coi loro cani non e' minimamente comparabile al normale rapporto cane padrone.
Ci sono pastori che in tutta la sua vita non hanno mai contatto fisico col cane.. se non da cucciolo quando lo hanno valutato.
Non credo sia l'esempio corretto di rapporto cane padrone 
[/quote]
strastraquoto
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum