Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: cricetini nuovi...

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    cricetini nuovi...

    Ciao a tutti!!!

    Sono Mirko e sono nuovo del forum!!

    Questa mattina ho acquistato in un negozio di animali due criceti: uno è di color marrona chiaro, ed è ilmaschio, mentre la femmina ha vari colori che vanno dal bianco al marrone scuro. il maschio ha già 3-4 mesi, mentre la femmina appena un mese.Ho però dei problemi:
    - non conosco la razza dei criceti: sono entrambi della stessa razza, ma non so quale. Posso solo dire che sono belli grandi, circa 10cm di lunghezza e abbastanza grossi.
    - essendo che la femmina ha appena un mese, è giusto che per ora la separi dal maschio per poi metterla insieme quando sarà più grande??

    Grazie mille a chi mi risponde..
    Aspetto le vostre risposte ...

    Mirko
    MIRKO

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao Mirko!
    Complimenti per i due nuovi arrivati, sebbene mi spiace che tu non abbia trovato nessuno che regalasse i suoi!
    Va bè, torniamo al sodo

    [1] Da come li descrivi, i tuoi cricetini, sembrano una coppia di Criceto Dorato (Mesocricetus auratus), per avere conferma guarda le discussioni "sono nati e cresciuti" oppure "ecco l'esperimento" ci sono i miei esemplari!

    [2] Mi auguro che tu non abbia acquistato due fratellini di generazioni differenti, i problemi su eventuali accopiamenti ci sarebbero comunque (malformazioni interne ed esterne potrebbero presentarsi nei figlioli!!![B)]), e mi preme altrettanto che tu abbia calcolato le nascite!: i Dorati partoriscono da 1 a 12 piccoli a cucciolata, sai dove piazzarli una volta nati (sn difficili da dar via poichè più grossi dei Russi!!!)???

    [3] Comunque, per farli accoppiare, attendi ancora un mesetto e mezzo, per ora dividili in due gabbie ma ogni tanto falli uscire in un luogo dove possano incontrarsi MA sempre sotto la tua supervisione, sennò scatta l'accoppiamento[:I]!! Entrambi sono già sessualmente attivi, quindi spera che lei non sia già incinta!![:0]
    Sono a tua disposizione per qualunque altra incertezza!
    http://world2.monstersgame.it/?ac=vid&vid=42003109....date un\'occhiata! ;-)

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao Mirko!
    Complimenti per i due nuovi arrivati, sebbene mi spiace che tu non abbia trovato nessuno che regalasse i suoi!
    Va bè, torniamo al sodo

    [1] Da come li descrivi, i tuoi cricetini, sembrano una coppia di Criceto Dorato (Mesocricetus auratus), per avere conferma guarda le discussioni "sono nati e cresciuti" oppure "ecco l'esperimento" ci sono i miei esemplari!

    [2] Mi auguro che tu non abbia acquistato due fratellini di generazioni differenti, i problemi su eventuali accopiamenti ci sarebbero comunque (malformazioni interne ed esterne potrebbero presentarsi nei figlioli!!![B)]), e mi preme altrettanto che tu abbia calcolato le nascite!: i Dorati partoriscono da 1 a 12 piccoli a cucciolata, sai dove piazzarli una volta nati (sn difficili da dar via poichè più grossi dei Russi!!!)???

    [3] Comunque, per farli accoppiare, attendi ancora un mesetto e mezzo, per ora dividili in due gabbie ma ogni tanto falli uscire in un luogo dove possano incontrarsi MA sempre sotto la tua supervisione, sennò scatta l'accoppiamento[:I]!! Entrambi sono già sessualmente attivi, quindi spera che lei non sia già incinta!![:0]
    Sono a tua disposizione per qualunque altra incertezza!
    http://world2.monstersgame.it/?ac=vid&vid=42003109....date un\'occhiata! ;-)

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao
    Mirko,
    dalla descrizione sembrano dorati...in caso per sapere a che specie appartengono guarda qui
    http://www.inseparabileforum.com/for...TOPIC_ID=11824

    se non li identifichi magari posta una foto.


    lei è troppo piccola adesso, quindi separali per ora, magari prova a farli incontrare più in là, facendoli prima abituare l'uno all'odore dell'altro, poi mettendoli in un territorio neutro che non sia stato marcato e vedendo se si accettano.

    ma vuoi farli accoppiare? se si organizzati per tempo per la sistemazione dei cuccioli trovando persone fidate ed evitando di darli ai negozi, perchè comunque sono animali territoriali e di norma non riescono a convivere assieme a lungo. in più sono anche molto prolifici [8)].

    ciao
    ASSOCIAZIONE ITALIANA CRICETI - www.aicriceti.it
    [flash 400:100]http://xoomer.virgilio.it/cippiciappi/somaro.swf[/flash]
    Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi (Sandro Pertini, in occasione del terremoto del \'80 in Irpinia)

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    Ciao
    Mirko,
    dalla descrizione sembrano dorati...in caso per sapere a che specie appartengono guarda qui
    http://www.inseparabileforum.com/for...TOPIC_ID=11824

    se non li identifichi magari posta una foto.


    lei è troppo piccola adesso, quindi separali per ora, magari prova a farli incontrare più in là, facendoli prima abituare l'uno all'odore dell'altro, poi mettendoli in un territorio neutro che non sia stato marcato e vedendo se si accettano.

    ma vuoi farli accoppiare? se si organizzati per tempo per la sistemazione dei cuccioli trovando persone fidate ed evitando di darli ai negozi, perchè comunque sono animali territoriali e di norma non riescono a convivere assieme a lungo. in più sono anche molto prolifici [8)].

    ciao
    ASSOCIAZIONE ITALIANA CRICETI - www.aicriceti.it
    [flash 400:100]http://xoomer.virgilio.it/cippiciappi/somaro.swf[/flash]
    Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi (Sandro Pertini, in occasione del terremoto del \'80 in Irpinia)

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da Apple
    [2] Mi auguro che tu non abbia acquistato due fratellini di generazioni differenti, i problemi su eventuali accopiamenti ci sarebbero comunque (malformazioni interne ed esterne potrebbero presentarsi nei figlioli!!!

    i criceti in commercio (tranne i roborowski che sono ancora relativamente puri perchè introdotti da poco) non sono stati allevati professionalmente, ma sono frutto di incroci e accoppiamenti incontrollati tra consanguinei e tra criceti di specie diverse, quindi ormai gli esemplari presenti in Italia non sono più puri ma ibridi e per questo ci sono anche tanti casi di malformazioni esterne ed interne di tumori etc.
    purtroppo non basta accertarsi di prendere animali di cucciolate diverse.
    ASSOCIAZIONE ITALIANA CRICETI - www.aicriceti.it
    [flash 400:100]http://xoomer.virgilio.it/cippiciappi/somaro.swf[/flash]
    Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi (Sandro Pertini, in occasione del terremoto del \'80 in Irpinia)

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Citazione:Messaggio inserito da Apple
    [2] Mi auguro che tu non abbia acquistato due fratellini di generazioni differenti, i problemi su eventuali accopiamenti ci sarebbero comunque (malformazioni interne ed esterne potrebbero presentarsi nei figlioli!!!

    i criceti in commercio (tranne i roborowski che sono ancora relativamente puri perchè introdotti da poco) non sono stati allevati professionalmente, ma sono frutto di incroci e accoppiamenti incontrollati tra consanguinei e tra criceti di specie diverse, quindi ormai gli esemplari presenti in Italia non sono più puri ma ibridi e per questo ci sono anche tanti casi di malformazioni esterne ed interne di tumori etc.
    purtroppo non basta accertarsi di prendere animali di cucciolate diverse.
    ASSOCIAZIONE ITALIANA CRICETI - www.aicriceti.it
    [flash 400:100]http://xoomer.virgilio.it/cippiciappi/somaro.swf[/flash]
    Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi (Sandro Pertini, in occasione del terremoto del \'80 in Irpinia)

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    Insomma.... Daccordo che oramai sui poveri crici hanno fatto di tutto e di più, ma a mettercisi anche noi privati proprio no!!
    Se almeno si evita di comprare, per accoppiamenti, dei consanquini, eviti in parte il rischio di ritrovati una cucciolata senza zampe, organi interni o altre cosette del genere, successe varie volte a mie conoscenze!!
    Al fattore tumore è maggiormente esposto il Phodopus sungoris, alias Winter White, il Dorato si salva ancora un poco, ma se vai a "sporcare" ancora di più la linea di sangue, non si può pretendere che i piccoli ne siano immuni!

    Vado OT... sto cercando di ricreare una linea genetica pura di Mesocricetus auratus, ho 3differenti femmine e 3 diversi maschietti, nessuno cn alcun legame di sangue con l'altro... io inizio a provare, magari tra qualche generazione creo una buona linea....
    http://world2.monstersgame.it/?ac=vid&vid=42003109....date un\'occhiata! ;-)

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    Insomma.... Daccordo che oramai sui poveri crici hanno fatto di tutto e di più, ma a mettercisi anche noi privati proprio no!!
    Se almeno si evita di comprare, per accoppiamenti, dei consanquini, eviti in parte il rischio di ritrovati una cucciolata senza zampe, organi interni o altre cosette del genere, successe varie volte a mie conoscenze!!
    Al fattore tumore è maggiormente esposto il Phodopus sungoris, alias Winter White, il Dorato si salva ancora un poco, ma se vai a "sporcare" ancora di più la linea di sangue, non si può pretendere che i piccoli ne siano immuni!

    Vado OT... sto cercando di ricreare una linea genetica pura di Mesocricetus auratus, ho 3differenti femmine e 3 diversi maschietti, nessuno cn alcun legame di sangue con l'altro... io inizio a provare, magari tra qualche generazione creo una buona linea....
    http://world2.monstersgame.it/?ac=vid&vid=42003109....date un\'occhiata! ;-)

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    ..Grazie mille per avermi risposto!!!

    Penso, avendo visto le foto, di aver capito che sono della razza del criceto dorato.

    Prima cosa che faccio è separarli, così da lasciare in pace la femmina che non voglio che partorisca prima che abbia 2-2.5 mesi di età.

    Per sicurezza nei prox giorni vi mostro le foto..così da capire meglio!!

    Vi ringrazio ancora..........

    Mirko
    MIRKO

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. cricetini
    Di serenata nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 10-10-07, 01:33 PM
  2. NUOVI NATI BEN 15 CRICETINI DA DUE COPPIE
    Di bellodibrutto nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05-02-07, 01:29 PM
  3. i mie nuovi cricetini
    Di Leon nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18-05-06, 11:51 PM
  4. cricetini
    Di roger700 nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-02-06, 04:40 PM
  5. nuova iscritta, nuovi DM e nuovi pulli
    Di laura82 nel forum ESTRILDIDI
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 19-02-05, 08:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •