Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: Platy e Guppy tutte incinta

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    Platy e Guppy tutte incinta

    Ciao a tutti!!!
    Come ben sapete è da due settimane che ho riallestito l'acquario... Quando ho comprato i Guppy femmine erano un po' grossotte, ma anche le Platy non erano molto snelle...
    Nei Guppy si vede la macchia nera bella grande, poi loro sono diventate delle balene, però ad esempio la mattina quando gli accendo la luce la macchia sembra sciarita e diminuita sul colore arancio...
    La Platy Red ha una bella pancetta, sembra un palloncino, ma il maschio non se la fila nemmeno, mantre quella blu, nonostante non sia molto trasparente, si intravede del nero, un po' si isola, ma nemmeno più di tanto e non è nemmeno molto grossa...
    Sono sempre a controllarli, ma il comportamento è il solito, i maschi gli vanno sempre dietro...e per ora niente avannotti!!!! Ma quando partoriranno????? Mi dispiace, ma nella sala parto non le metto...ci sono un po' di piante, si nasconderanno lì...
    Una guppy è grossa, ma la macchia nera è piccola e sembra nella parte superiore sia solamente gonfia..( è trasparente)!!!
    Acquario aperto 60 litri del 06/06/2010
    FILTRO: TetraTec
    CO2: impianto a gel
    FERTILIZZANTE: JBL Proflora Start,Ferropol 24
    ILLUMINAZIONE: AQL Plafoniera T5 2x24watt
    PESCI: 2 guppy femmine, 2 guppy maschi, 3 endler maschi, 3 endler femmine, 1 neon, 3 Red Wag Platy, 3 Blue Platy, 1 Corydoras sterbai,1 guppy wild maschio, 3 guppy wild femmine, 2 Neritina zebra, 1 Ampullaria blu, 1 Clithon Corona, 1 Tylomelania Patriarchalis, 1 Tylomelania towutensis- Golden rabbit snail, 2 Vittina semiconica, 1 Vittina coromandeliana, Red Cherry, Japonica, Babaulti Green, Babaulti blu, Babaulti Malaya, Red crystal grado A, Tyger Blue eye gold.
    PIANTE: Ninfea lotus, Ninfea Zenkeri, Anubias nana, Cryptocoryne parva, Glossostigma elatinoides, Hemianthus callitrichoides, Riccia moss, Hydrocotyle verticillata, Eleocharis Parvula, Eleocharis Acicularis,Riccardia, fissidens fontanus, monosolenium, hygroryza aristata, limnobium laevigatum, Utricularia australis, Hydrocotyle Japan, Round Pellia,
    ceratopis cornuta, hydrocotyle leucocephala, lattuga d\'acqua, lemna spirodella, Cryptocoryne wendtii, Microsorum pteropus, Vallisneria Spiralis, Ceratophyllum demersum \'Foxtail\', Echinodorus tenellus, Christmas moss, Pistia Stratiotes, Cabomba caroliniana, Egeria densa, Lemna Minor, Bacopa monnieri.

    2 acquario da 35 litri avviato il 27/11/10
    FILTRO: Dennerle angolare
    FERTILIZZANTE: JBL Proflora Start e Manado
    DECORAZIONI: Sabbia fine bianca e Dragon Stone.
    PIANTE: Cryptocoryne parva, Glossostigma elatinoides, Hemianthus callitrichoides, Hydrocotyle Japan, Hydrocotyle verticillata, Utricularia graminifolia, Bacopa caroliniana, Micranthemum umbrosum.

    3 acquario Nano Cube Dennerle 60 litri in allestimento.

    ULTIMI RISULATI TEST: PH 7.7, GH 7, KH 5, NO2 Ass, NO3 5
    TEMPERATURA: 24°

    Nel laghetto 4 Trachemys

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    si, fai bene a lasciarle in vasca se hai spazio a sufficienza..l'unica cosa è che dovresti prestare attenzione a che i maschi non le stressino troppo (altrimenti rischi che muoiano).
    Il colore e la macchia della pancia delle guppy incinta varia molto.
    Spesso è normale che improvvisamente la macchia sparisca..all'interno gli avanotti si spostano..



  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Ok, non capivo come mai prima era nera, poi arancione, poi di nuovo nera....allora non mi preoccupo.
    Se tutti hanno una gestazione di 25-30 giorni e io sono circa tre settimane che li ho...allora siamo vicini!!!! Non vedo l'ora!!![:151]
    Acquario aperto 60 litri del 06/06/2010
    FILTRO: TetraTec
    CO2: impianto a gel
    FERTILIZZANTE: JBL Proflora Start,Ferropol 24
    ILLUMINAZIONE: AQL Plafoniera T5 2x24watt
    PESCI: 2 guppy femmine, 2 guppy maschi, 3 endler maschi, 3 endler femmine, 1 neon, 3 Red Wag Platy, 3 Blue Platy, 1 Corydoras sterbai,1 guppy wild maschio, 3 guppy wild femmine, 2 Neritina zebra, 1 Ampullaria blu, 1 Clithon Corona, 1 Tylomelania Patriarchalis, 1 Tylomelania towutensis- Golden rabbit snail, 2 Vittina semiconica, 1 Vittina coromandeliana, Red Cherry, Japonica, Babaulti Green, Babaulti blu, Babaulti Malaya, Red crystal grado A, Tyger Blue eye gold.
    PIANTE: Ninfea lotus, Ninfea Zenkeri, Anubias nana, Cryptocoryne parva, Glossostigma elatinoides, Hemianthus callitrichoides, Riccia moss, Hydrocotyle verticillata, Eleocharis Parvula, Eleocharis Acicularis,Riccardia, fissidens fontanus, monosolenium, hygroryza aristata, limnobium laevigatum, Utricularia australis, Hydrocotyle Japan, Round Pellia,
    ceratopis cornuta, hydrocotyle leucocephala, lattuga d\'acqua, lemna spirodella, Cryptocoryne wendtii, Microsorum pteropus, Vallisneria Spiralis, Ceratophyllum demersum \'Foxtail\', Echinodorus tenellus, Christmas moss, Pistia Stratiotes, Cabomba caroliniana, Egeria densa, Lemna Minor, Bacopa monnieri.

    2 acquario da 35 litri avviato il 27/11/10
    FILTRO: Dennerle angolare
    FERTILIZZANTE: JBL Proflora Start e Manado
    DECORAZIONI: Sabbia fine bianca e Dragon Stone.
    PIANTE: Cryptocoryne parva, Glossostigma elatinoides, Hemianthus callitrichoides, Hydrocotyle Japan, Hydrocotyle verticillata, Utricularia graminifolia, Bacopa caroliniana, Micranthemum umbrosum.

    3 acquario Nano Cube Dennerle 60 litri in allestimento.

    ULTIMI RISULATI TEST: PH 7.7, GH 7, KH 5, NO2 Ass, NO3 5
    TEMPERATURA: 24°

    Nel laghetto 4 Trachemys

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    e si..generalmente quando la macchia comincia a spostarsi e a sparire significa che siamo vicini

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao.
    allooooora,la così detta macchia gravidica tende a rimpicciolirsi nei giorni precedenti al parto,a causa del rilassamento dei tessuti(dovuti ai piccoli che iniziano a muoversi).che cambi colore è normale,la notte diventa giallina in quanto non vi è luce(la macchia serve a proteggere gli avannotti dalla luce esterna)è normale quindi che quando accendi la luce sia ancora di colore chiaro.
    per capire quando si avvicina il parto puoi osservare:il foro urogenitale(il sedere[:I])che assume una forma appuntita in alcuni casi si muove anche(il primo avannotto si sta mettendo in posizione per essere espulso.la tendenza della fem mina a nascondersi e mangiare meno.i maschi che la inseguono freneticamente.
    fai bene a non usare la sala parto.
    ti posso assicure che tra pochi mesi sarai pieno,io i guppy li allevo e da 2 femmine in 3 mesi ho avuto circa 200 piccoli......certo i parti sono numerosi,l'ultimo è stato di 90....
    VASCA:juwel rekord 600,65lt; FILTRO:eden 511(esterno); MATERIALE FILTRANTE:cannolicchi,2 spugne filtranti; ILLUMINAZIONE:1 neon 15W; SUBSTRATO:ghiaietto di quarzo,ghiaia fertile sera; PIANTE:echinodorus,crypthocorynee,anubias(varietà) vallisneria,vallisneria spiralis; ARREDAMENTO:1 radice.

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao, la pancia delle mie guppe quando sono prossime al parto a momenti "sparisce quasi del tutto", tanto da farmi pensare che hanno partorito e si son pappati tutti i piccoli, poi, dopo qualche ora riesplodono...
    è successo anche ad altri, tempo fa avevo aperto una discussione su questa cosa.
    Ferplast Dubai 120 da 240 lt avvviato il 24.01.2012 -ILLUMINAZIONE: 220 - 240 v - 50 hz Lamp 2x39w T5 (G5) -TEMPERATURA: 26-28° C-
    -FILTRO: Pratiko 400 - MATERIALE FILTRANTE cannolicchi, spugne e lana filtrante -FONDO: JBL aquabasic,JBL Manado, Dennerle Deponitmix e ghiaino -FERTILIZZAZIONE:una dose di V30 Complete Dennerle ogni 15 giorni -FLORA: cryptocoryne moehlmannii, hygrophila corymbosa siamensis, 2 pogostemon stellatus eusteralis,Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia, 3 Anubias Barteri var. Bonsai, . - FAUNA: numero indefinito di Anentome helena, guppy 7 maschi, molly femmine 3 arancio 3 nere e 3 bianche, 5 pesci fantasma, 4 pesci accetta, 2 ancistrus 1 otocinclus ACQUA: 50% rubinetto e 50% osmosi -VALORI:PH= 7.2, KH= 8, GH= 6, nitriti 0, nitrati 0.05. impianto co2 Ruwal Impianto CO2 Super Plus RW Kit 1 + Elettrovalvola.

    Agata coniglietta nana di 13 anni. il 29.06.2010 la mia Puffetta se n\'è andata :-(
    Lea (anche se maschio) roseicollis giallo di 14 anni. il 26.10.2010 il pingu giallo ci ha lasciati :-((

    dal 21.05.2011 NICOLA (mio marito!)

    dal 5.7.2013 tartaruga acquatica (siamo in fase di riconoscimento!)

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    molto strana questa cosa paoletta, io non ho mai avuto guppy quindi non ti saprei dire.
    <b> <u> VASCA </u> </b>: Tenerif 88 Asckoll 130 litri, lordi circa 120 litri - Avviato il 23/01/2010 - <b> <u> ILLUMINAZIONE </u> </b>: 72 W ( 2 neon da18W una Pl da 36w) più riflettori -<b> <u> TEMPERATURA </u> </b>: 25 gradi, termoriscaldatore Biotronic 200 W - <b> <u>FILTRO</u> </b>: Esterno Tetratec EX 700.<b> <u> FONDO </u> </b>: Ghiaia Vega 2-4 mm, Fondo fertilizzato Prodac <b> <u> FERTILIZZAZIONE: </u> </b> Co2 aquili professional system - <b> <u> VALORI </u> </b>: PH= 7. KH= 5. GH= 6. FE = 0.1. PO4 = 0.01. No2= 0. No3 = 10.


    <font size=\"3\"> <font color=\"green\"> Ciao Tanuzzo resterai per sempre nei nostri cuori... </font id=\"green\"> </font id=\"size3\">

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    non ricordo chi, ma in una discussione che avevo aperto era successo anche ad altri.
    lo fanno ogni mese quindi ormai non mi spavento più.
    Ferplast Dubai 120 da 240 lt avvviato il 24.01.2012 -ILLUMINAZIONE: 220 - 240 v - 50 hz Lamp 2x39w T5 (G5) -TEMPERATURA: 26-28° C-
    -FILTRO: Pratiko 400 - MATERIALE FILTRANTE cannolicchi, spugne e lana filtrante -FONDO: JBL aquabasic,JBL Manado, Dennerle Deponitmix e ghiaino -FERTILIZZAZIONE:una dose di V30 Complete Dennerle ogni 15 giorni -FLORA: cryptocoryne moehlmannii, hygrophila corymbosa siamensis, 2 pogostemon stellatus eusteralis,Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia, 3 Anubias Barteri var. Bonsai, . - FAUNA: numero indefinito di Anentome helena, guppy 7 maschi, molly femmine 3 arancio 3 nere e 3 bianche, 5 pesci fantasma, 4 pesci accetta, 2 ancistrus 1 otocinclus ACQUA: 50% rubinetto e 50% osmosi -VALORI:PH= 7.2, KH= 8, GH= 6, nitriti 0, nitrati 0.05. impianto co2 Ruwal Impianto CO2 Super Plus RW Kit 1 + Elettrovalvola.

    Agata coniglietta nana di 13 anni. il 29.06.2010 la mia Puffetta se n\'è andata :-(
    Lea (anche se maschio) roseicollis giallo di 14 anni. il 26.10.2010 il pingu giallo ci ha lasciati :-((

    dal 21.05.2011 NICOLA (mio marito!)

    dal 5.7.2013 tartaruga acquatica (siamo in fase di riconoscimento!)

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    confermo,accade spesso.come per la macchia gravidica,anche la pancia tende diminuire più si avvicina al parto.in realtà la pancia non diminuisce,si sposta in avanti quindi sembra più piatta.è normalissimo!!!

    VASCA:juwel rekord 600,65lt; FILTRO:eden 511(esterno); MATERIALE FILTRANTE:cannolicchi,2 spugne filtranti; ILLUMINAZIONE:1 neon 15W; SUBSTRATO:ghiaietto di quarzo,ghiaia fertile sera; PIANTE:echinodorus,crypthocorynee,anubias(varietà) vallisneria,vallisneria spiralis; ARREDAMENTO:1 radice.

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    ecco vedi che non sono solo le mie...
    Ferplast Dubai 120 da 240 lt avvviato il 24.01.2012 -ILLUMINAZIONE: 220 - 240 v - 50 hz Lamp 2x39w T5 (G5) -TEMPERATURA: 26-28° C-
    -FILTRO: Pratiko 400 - MATERIALE FILTRANTE cannolicchi, spugne e lana filtrante -FONDO: JBL aquabasic,JBL Manado, Dennerle Deponitmix e ghiaino -FERTILIZZAZIONE:una dose di V30 Complete Dennerle ogni 15 giorni -FLORA: cryptocoryne moehlmannii, hygrophila corymbosa siamensis, 2 pogostemon stellatus eusteralis,Alternanthera Reineckii var. Rosaefolia, 3 Anubias Barteri var. Bonsai, . - FAUNA: numero indefinito di Anentome helena, guppy 7 maschi, molly femmine 3 arancio 3 nere e 3 bianche, 5 pesci fantasma, 4 pesci accetta, 2 ancistrus 1 otocinclus ACQUA: 50% rubinetto e 50% osmosi -VALORI:PH= 7.2, KH= 8, GH= 6, nitriti 0, nitrati 0.05. impianto co2 Ruwal Impianto CO2 Super Plus RW Kit 1 + Elettrovalvola.

    Agata coniglietta nana di 13 anni. il 29.06.2010 la mia Puffetta se n\'è andata :-(
    Lea (anche se maschio) roseicollis giallo di 14 anni. il 26.10.2010 il pingu giallo ci ha lasciati :-((

    dal 21.05.2011 NICOLA (mio marito!)

    dal 5.7.2013 tartaruga acquatica (siamo in fase di riconoscimento!)

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Platy incinta ??
    Di Tiziano97 nel forum I PESCI
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 11-02-12, 04:47 PM
  2. Platy Incinta?!?!?!
    Di Nobody nel forum I PESCI
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-02-11, 08:30 PM
  3. platy incinta
    Di peris nel forum I PESCI
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02-12-10, 03:21 PM
  4. Platy incinta
    Di Humeyan nel forum I PESCI
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-02-10, 02:04 PM
  5. Platy incinta?
    Di mari89 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06-10-08, 01:35 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •