Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: fertilizzante

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    fertilizzante

    salve ragazzi , vorrei sapere che impianto dovrei fare x mantenere le mie piante belle e verdi cn le pillole nn durano tanto grazie!
    Vasca:100x40x25. Illuminazione:72W . Filtro:esterno Fondo: Sabbia fine bianco. Fertilizzanti: sub strato fertile Pesci: 4 discus, 8 neon, 4 pesci di gruppo. Piante: 2 Echinodorus . Acqua: % osmosi Valori: PH=6.5-7, GH= ? , Kh=3°, NO3= ? Temp. 28°C.

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    Hai l'impianto Co2?

    Bisogna scegliere dei feritilizzanti liquidi

    Il substrato fertile già è presente vero?
    ACQUARIO:Marbella 72 litri FILTRO: esterno Tetra Ex 600 AVVIATO: 31/10/09 ILLUMINAZIONE: Neon T5/T8 63W complessivi FONDO: Elos Bottom Mineral + Ghiaino Nero Fine Wave FLORA: Alternanthera Rosaefolia, Rotala Rotundifoglia, Marsilea Crenata, Echinodorus Tenellus, Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) legato alla roccia. FAUNA 15 Cardinali, 8 Rasbora, 4 Microrasbore erythromicron, 2 Corydoras. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal + Elettrovalvola. SECONDO AQUARIO Pet Company 80 Litri. AVVIATO: 27/12/09 FILTRO: esterno Tetra Ex 700 Luce T8 18W Fitostimolante + T5 24W 6000°K FONDO: Ghiaino Bianco Stondato FLORA: 8 Anubias Barteri Nana legata a due radici di Java 2 Anubias dentro alle rocce laviche FAUNA: Pesci d\'acqua fredda. FERTILIZZAZIONE: Impianto Co2 Ruwal+ Elettrovalvola, Azoo Carbon Plus, Ferropol.
    Terza Vasca Avviata:16/04/10 Modello:Wave Box Cubo 30 litri lordi 21/22 netti ILLUMINAZIONE: PL da 18W Mezza Bianca e mezza rosa la parte bianca è a 10000°k + Una PL 11W bianca da 6700°k FILTRO_: esterno Eden 501 300l/h Riscaldatore: 50W
    FONDO: Master Soil FLORA:Rotala Rotudifolia, Pogostemon Helferi, Marsilea Crenata Vesicularia dubyana(muschio di giava) legata al legno di mopani FAUNA: 1 Otoclintus Caridine Japoniche Multidentate Red Cherry FERTILIZZAZIONE: Ferropol + Ferropol 24 Impianto Co2 Aquili + Elettrovalvola

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    come dice new, per far crescere le piante si deve avere il substrato, un impianto co2, e a seconda delle piante una buona fertilizzazione..
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    puoi provare con l'epifite tipo Microsorum e Anubias che assorbono i nutrienti direttamente dall'acqua... sono piante poco esigenti che non devi piantare ma devi legarle a legni e sassi.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    salve io n ho nnt ho solo le pilole
    Vasca:100x40x25. Illuminazione:72W . Filtro:esterno Fondo: Sabbia fine bianco. Fertilizzanti: sub strato fertile Pesci: 4 discus, 8 neon, 4 pesci di gruppo. Piante: 2 Echinodorus . Acqua: % osmosi Valori: PH=6.5-7, GH= ? , Kh=3°, NO3= ? Temp. 28°C.

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    con le pillole fertilizzanti fai ben poco..
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    e quindi che dv fare
    ??
    Vasca:100x40x25. Illuminazione:72W . Filtro:esterno Fondo: Sabbia fine bianco. Fertilizzanti: sub strato fertile Pesci: 4 discus, 8 neon, 4 pesci di gruppo. Piante: 2 Echinodorus . Acqua: % osmosi Valori: PH=6.5-7, GH= ? , Kh=3°, NO3= ? Temp. 28°C.

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    il substrato è essenziale!! con il sono ghiaino e mettendo le pillole fertilizzanti non si ottengono buoni risultati..
    poi devi somministrate co2 (o con un'impianto professionale, oppure con quello a gel integrando con il carbonio liquido), ed a seconda delle piante fertilizzare..
    è molto importante anche l'illuminazione, 25 watt per 100 litri sono pochini..
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    Secondo me dovresti:
    1- aggiungere un secondo neon da 25W
    2- usare la co2 (meglio con impianto, ma puoi pure usare quella a gel che ti fai tu e costa praticamente nulla)
    3- usare un buon fertilizzante liquido (io uso il plant nutrition plus e mi trovo benissimo)

    ps. inoltre hai il kh troppo basso.
    <b>ACQUARIO 1</b>: 600 litri -<b>ILLUMINAZIONE</b>: 4 neon T5 da 39W, 4 neon T5 da 24w, 3 HQI da 150w 10000k°- <b>FILTRO</b>: N° 2 interni caricati con lana, spugne e cannolicchi -<b>FONDO</b>: ghiaietto e gravelit-<b>FERTILIZZAZIONE</b>: impianto CO2 della Aquili - Plant Nutrition + - <b>ACQUA</b>: NO2=0 NO3=&gt;0&lt;12,5 PH=6,7 KH=5 GH=7

    <b>ACQUARIO 2</b>: 140 litri -<b>ILLUMINAZIONE</b>: 5 neon T8 da 15W <b>FILTRO</b>: N° 1 interno caricato con lana, spugna e cannolicchi -<b>FONDO</b>: ghiaietto e gravelit-<b>FERTILIZZAZIONE</b>: impianto CO2 della Aquili - Plant Nutrition + - <b>ACQUA</b>: NO2=0 NO3=&gt;0&lt;12,5 PH=6,7 KH=5 GH=7

    <b>ACQUARIO 3</b>: 60 litri -<b>ILLUMINAZIONE</b>: 3 neon T5 da 24W<b>FILTRO</b>: N° 1 interno caricato con lana, spugna e cannolicchi -<b>FONDO</b>: ghiaietto e gravelit-<b>FERTILIZZAZIONE</b>: impianto CO2 della Aquili - Plant Nutrition + - <b>ACQUA</b>: NO2=0 NO3=&gt;0&lt;12,5 PH=7,2 KH=5 GH=7

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    ci sono delle piante che non richiedono per forza un fondo fertilizzato in quanto prendono nutrimento dalle sostanze nutritive disciolte nell'acqua stessa, ma in ambedue i casi (piante che richiedono un buon fondo o piante hce non lo richiedono) hai cmq bisogno di 3 fattori fondamentali e te li metto in ordine di importanza:

    1) la luce, devi avere almeno un minimo di 0.5 Watt a litro.. un buon impianto luci è il primo passo, senza questo la pianta non comincia la sua attività vitale, quindi non avviene la fotosintesi, e di conseguenza tutti i fertilizzanti diverebbero inutili.
    per sapere quanti watt hai ti basta un piccolo calcolo: WATT/LITRI
    Ti faccio un esempio, se il tuo acquario fosse di 80 litri, e hai 3 neon da 24 watt, il rapporto che devi fare è 24*3 (che sono il numero di lampade da 24watt) il tutto diviso il numero dei litri della vasca..

    2) Co2 che è il primo e maggiore fertilizzante per le piante, senza di questa non potrebbero sopravvivere. un impianto co2 è fondamentale.

    3) i fertilizzanti liquidi e in pastiglie, in questo il consiglio che ti posso dare è quello di utilizzare una sola marca e di somministrare quindi il protocollo della stessa.. io personalmente uso la dennerle

    se segui queste tre procedure di sicuro con le piante non avrai problemi.

    Ricordati però che se inserisci in vasca piante che prendono nutrimento soprattutto dalle radici, allora sei costretto a mettere anche un buon substrato sotto il ghiaietto, anche in questo caso ti consiglierei la dennerle, ma ci sono anche altre marche che sono ottime
    -VASCA: Advance (80x30x42) 80 litri di cui 74 netti (tra ghiaietto, legni e rocce scendiamo a 74 netti), avviata dal 02/04/2010 (è stata svuotata e si è ricominciato tutto dal principio). E\' una vasca a scatola chiusa - ILLUMINAZIONE: 72 Watt totali (3 neon T5 da 24W di cui due da 6500k e una da 4000k)-TEMPERATURA: 25°C (termoriscaldatore) -FILTRO: interno a tre scompartimenti. -FONDO: ghiaietto manado + substrato fertile Dennerle (DeponitMix Professional) -FERTILIZZAZIONE: Linea DENNERLE: DENNERLE E15 FerActiv, DENNERLE V30 Complete, DENNERLE S7 VitaMix,impianto CO2 della Askool
    -ACQUA: 60% acqua d\'osmosi e il restante di rubinetto -VALORI: PH=6.8 KH=5 GH= 5 NO2=0.05 NO3= 5 mg

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. fertilizzante
    Di anto61 nel forum LE PIANTE
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-09-12, 05:32 PM
  2. Fertilizzante
    Di smallfish nel forum CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 23-11-11, 09:28 PM
  3. fertilizzante
    Di morets87 nel forum CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-03-11, 09:09 AM
  4. fertilizzante
    Di tanuzzo nel forum LE PIANTE
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-03-10, 05:07 PM
  5. Fertilizzante......??
    Di gianco63 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-01-07, 01:45 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •