Pagina 1 di 21 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 201

Discussione: finalmente un acquario

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    finalmente un acquario

    Salve a tutti;
    allora ragazzi...pare che vi sia un gran lavoro per tutti voi...soprattutto quelli appassionati di acquari.
    Giorni fa...visitando il garage di un parente ho scorto un bellissimo acquario (quello classico della friskies) 76 x 38 x 40 h.
    all'interno c'e' il filtro, la pompa, un aeratore con due tubicini ecc ecc...buttato in un angolo...cosi gli ho chioesto di "prestarmelo".
    leggendo le varieguide mi sono fattom una idea di quello di cui avrei bisogno.
    Vorrei ricreare un acquario di acqua dolce con piante vere e poi decidere i pesci (ovviamenti non di difficilissima cura).
    Analizzando i vari accessori mi sono reso conto che non emissione di co2..nel senso che nn vedo nessu attrezzo x inserire questa nell'acqua...allora mi chiedo: e' necessario? quanto costa?
    vorrei ricreaere un bell'ambiente ,ripeto di non difficilissima gestine,quali piante mi consigliereste? (foto?)
    avete dei suggerimenti sostanziali da darmi prima che compri il substrato fertile? tipo come posizionare gli aeratori..e tutto...
    ragazzi e' il mi primo acquario e nn vorrei fare il solito fritto misto con le piante finte...vorrei(anche con enorme pazienza) tentare di costruire qualcosa di veramente carino...grazie!

    pS: consigliatemi anche un bell'abbinamentio di pesci..compatibili tra loro!
    a presto
    Amici si nasce, non si diventa....
    <b>Henry Adams </b>

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao metaleth ... per prima cosa ti devi preoccupare di allestire e avviare la vasca nel modo giusto, l'acquario è circa 110lt quanti neon ha?

    Posizionare la vasca: sopra un piano o tavolo molto resistente che regga il peso della vasca allestita e in una posizieone che non sia esposta ai raggi solari diretti altrimenti vengono le alghe, quindi lontana dalle finestre e anche lontana dai caloriferi.

    Preparazione del filtro: devi riempirlo con i materiali filtranti e cioè, cannolicchi di ceramica una spugna e uno strato di ovatta filtrante (lana di perlon). In genere si mettono sotto i cannolicchi che sono il cuore del filtro, sopra una spugna e l'ovatta in modo che il flusso dell'acqua passi prima attraverso la lana poi la spugna e in fine i cannolicchi.

    Preparazione fondo: un substrato fertilizzato di qualità per le piante (E'ESSENZIALE), da mettere sotto il ghiaino ti consiglio il Dennerle depomix, JBL aquabasis, Plant. Un ghiaino fine per acquario dolce (granulometria 1-1,5mm) di colore naturale, prima dovrai sciacquarlo bene in un secchio e poi copri il substrato con 4-5cm di ghiaino.

    Riempimento e avvio: fatto questo riempi la vasca con acqua non fredda (sui 20-25°C) mettendo un piatto pulito sul fondo per rompere il getto dell'acqua in modo che non smuova il ghiaino facendo un casino. In pratica devi versare l'acqua piano nel piatto poi riepita la vasca fino al livello giusto togli il piatto. Fatto questo accendi la pompa del filtro e il riscaldatore a 26°C e lasci girare per due giorni. Dopo versi in vasca un Attivatore batterico (attivatore biologico per filtro) dosato in bae al litraggio della vasca che consente la maturazione del filtro e il suo funzionamento.
    Da questo momento la vasca devi girare almeno 15-20giorni a luci spente e senza pesci, io ti consiglio di utilizzare regolarmente ogni 5giorni una piccola dose (per 1/3-1/4 della vasca) di attivatore batteri.

    Piante: le piante inizia a piantarle dopo questo periodo, messe le piante dovrai somministrare CO2 e dare luce.... per evitare problemi è fondamentale che metti molte piante e poco esigenti (cryptocoryne, Echinodorus tennellus, hydrocotyle, anubias, vallisneria, bacopa, Hygrophila, microsorum....).

    Pesci: i primi esemplari vanno intriodotti dopo 20-25giorni quando il filtro inizia a funzionare (depurare l'acqua), è fondamental introdurre pochi esemplari e resistenti che vadano bene per le tue caratteristiche dell'acqua (Ph, GH). Da questo momenti tieni sottocontrollo i Nitriti e Nitarti, se rimangono stabili ogni settimana aggiungi altri pesci senza esagerare.

    Impianto di CO2: è fondamentale per avere delle belle piante e non aver problemi, un impianto professionale con manometro e bombola su ebay costa sui 70-80euro altrimenti provvisoriamente puoi costruirti con pochi euro un impianto fai da te a GEL funziona perfettamente.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao metaleth ... per prima cosa ti devi preoccupare di allestire e avviare la vasca nel modo giusto, l'acquario è circa 110lt quanti neon ha?

    Posizionare la vasca: sopra un piano o tavolo molto resistente che regga il peso della vasca allestita e in una posizieone che non sia esposta ai raggi solari diretti altrimenti vengono le alghe, quindi lontana dalle finestre e anche lontana dai caloriferi.

    Preparazione del filtro: devi riempirlo con i materiali filtranti e cioè, cannolicchi di ceramica una spugna e uno strato di ovatta filtrante (lana di perlon). In genere si mettono sotto i cannolicchi che sono il cuore del filtro, sopra una spugna e l'ovatta in modo che il flusso dell'acqua passi prima attraverso la lana poi la spugna e in fine i cannolicchi.

    Preparazione fondo: un substrato fertilizzato di qualità per le piante (E'ESSENZIALE), da mettere sotto il ghiaino ti consiglio il Dennerle depomix, JBL aquabasis, Plant. Un ghiaino fine per acquario dolce (granulometria 1-1,5mm) di colore naturale, prima dovrai sciacquarlo bene in un secchio e poi copri il substrato con 4-5cm di ghiaino.

    Riempimento e avvio: fatto questo riempi la vasca con acqua non fredda (sui 20-25°C) mettendo un piatto pulito sul fondo per rompere il getto dell'acqua in modo che non smuova il ghiaino facendo un casino. In pratica devi versare l'acqua piano nel piatto poi riepita la vasca fino al livello giusto togli il piatto. Fatto questo accendi la pompa del filtro e il riscaldatore a 26°C e lasci girare per due giorni. Dopo versi in vasca un Attivatore batterico (attivatore biologico per filtro) dosato in bae al litraggio della vasca che consente la maturazione del filtro e il suo funzionamento.
    Da questo momento la vasca devi girare almeno 15-20giorni a luci spente e senza pesci, io ti consiglio di utilizzare regolarmente ogni 5giorni una piccola dose (per 1/3-1/4 della vasca) di attivatore batteri.

    Piante: le piante inizia a piantarle dopo questo periodo, messe le piante dovrai somministrare CO2 e dare luce.... per evitare problemi è fondamentale che metti molte piante e poco esigenti (cryptocoryne, Echinodorus tennellus, hydrocotyle, anubias, vallisneria, bacopa, Hygrophila, microsorum....).

    Pesci: i primi esemplari vanno intriodotti dopo 20-25giorni quando il filtro inizia a funzionare (depurare l'acqua), è fondamental introdurre pochi esemplari e resistenti che vadano bene per le tue caratteristiche dell'acqua (Ph, GH). Da questo momenti tieni sottocontrollo i Nitriti e Nitarti, se rimangono stabili ogni settimana aggiungi altri pesci senza esagerare.

    Impianto di CO2: è fondamentale per avere delle belle piante e non aver problemi, un impianto professionale con manometro e bombola su ebay costa sui 70-80euro altrimenti provvisoriamente puoi costruirti con pochi euro un impianto fai da te a GEL funziona perfettamente.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    grazie era proprio il suggerimento di cui avevo bisogno....ora ti chiedo...quali sono le cose FONDAMENTALI DA FARE...tipo..come fissare i due tubicini dell'areatore(silicone?)oppure lasciarli liberi ? inoltre hai qualche abbinamento pesci\piante da suggerirmi che sia bello alla vista gestibile da un principiante...ripeto...ho voglia di fare tutto secondo i vostri suggerimenti...ancora nn inizio in quanto vorrei dotare il microambiente di una certa stabilita'...quindiu vorrei evitare di mettere e togliere piante ecc

    per l'mpoianto di co2 in gel...hai qualche link?come si costruisce?grazie mille

    dimenticavo ha un solo neon...
    Amici si nasce, non si diventa....
    <b>Henry Adams </b>

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    l'areatore non serve, dopo aver detto come allestire la vasca è fondamentale per non avere problemi ed avere buoni risultati:
    1) usare il substrato fertilizzato per le piante
    2) usare un ghiaino fine (non calcareo, non ceramizzato e di colore naturale) e lavarlo bene prima di metterlo in vasca
    3) utilizzare dell'acqua con valori adeguati altrimenti miscelarla con acqua d'osmosi comprata nei negozi
    4) utilizzare un attivatore batterico per filtri sia inizialmente che regolarmente dopo l'introduzione dei pesci
    5) introdurre i pesci solo dopo il periodo di maturazione del filtro (20-25giorni), pochi esemplari e di piccola taglia in modo da ridurre il rischio di morte
    6) dopo l'introduzione controllare i valori dei Nitriti e Nitrati regolarmente e fare cambi d'acqua settimanali nell'ordine 20%
    7) dare pochissimo mangime ai pesci, alimentarli 1-2 volte al giorno con un briciolo di mangime che devono completamente finire in pochi secondi
    8) disporre di un impianto di co2 (anche fai da te) per le piante

    Guida per costruire CO2 a GEL (è molto più facile di quello che sembra): http://www.inseparabileforum.com/for...C_ID_30135.htm

    Guida ai valori dell'acqua: http://www.inseparabileforum.com/for...C_ID_30035.htm

    Un solo neon è poco io ti consiglio di aggiungere un neon, se riesci puoi montarlo da solo basta che compri:
    - 2 cuffie stagne su internet
    - neon 24W T5 Philips da 6500°K
    - un alimentatore ferromagnetico da 1x24W
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    ok..grazie per i FANTASTICI suggerimenti...ora ho visto nell'acquario una sorta di trombetta con una sacca a maglie fine...ed il mio amico mi ha detto che servirebbe per la pulizia del fondo...ma lui nn sapeva usarla..mi spieghereste il funzionamento?
    suggerimenti per i pesci?

    PS: avevo pensato all'areatore in quanto poteva aiutare i pesci durante la notte..visto che vorrei spegnere i neon...e siccome vorrei mettere del co2 in gel...non so consigliatemi voi!

    PPS: il neon che ha di serie e' un LEUCI T8 6500K 18W...vorrei aggiungere anche l'altro consigliatomi...cambio anche questo oppure aggiungo solo l'altro? nn riscio alghe?
    Inoltre per montare un altro neon devo solo collegarlo "in serie" a quello gia esistente?
    ACCETTO TUTTI I SUGGERIMENTI.
    Amici si nasce, non si diventa....
    <b>Henry Adams </b>

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Allora vediamo se sono all'altezza per rispondere.
    Per quanto riguarda i neon, di solito si cambiano ogni anno perchè hanno il difetto di esaurirsi con il tempo,poi vedi tu, dipende dalle piante.
    Un impianto al neon, qualsiasi sia, è composta da lampada, portalampade, reattore e starter.
    Per aggiungere un altro neon devi aggiungere tutto ciò descritto perche di solito i costruttori non sovradimensionano mai i reattori e quindi non riusciresti a farlo funzionare. Comunque è tutto materiale che puoi acquistare in negozi di fai da te, tranne che per il neon ed per i portaneon stagni.
    Da come scrivi credo che tu abbia capito male,dovrai mettere un temporizzatore (lo trovi a ghiera a circa 5-7 euro) per dare un tempo ai n eon, non dovranno funzionare 24 su 24. Per quante ore lascio agl'esperti.
    Spero di non aver sbagliato.
    Ciaooo

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    Ah dimenticavo, per quanto riguarda l'impianto Co2 a gel, vai tranquillo è facile ed funziona benissimo.

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    quoto turbolento69... 18W su più di 100 litri sono pochissimi per le piante, dovresti arrivare almeno a 0,5W litro quindi a circa 50W totali. Se desideri avere belle piante devi aggiungere almeno un neon T5 da 24W o meglio sarebbe due T5 da 24W (osram , Phillips). In alternativa puoi montare una lampada compatta PL da 55W ma in questo caso devi impermeabilizzare l'attacco con silicone e nastro.

    Per aggiungere i neon se vuoi spendere poco devi comprare gli attacchi stagni su internet (ti dico io dove) e utilizzare due alimentatori ferromagnetici o un alimentatore elettronico che compri su ebay.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    x i neon...
    avevo pensato di togliere il mio reattore con starter e aggiungere uno elettronoico(ballast):
    ho trovato questo ad un prezzo ragionevole (12euro) ma non so se va bene per i miei neon...
    Vorrei mettere uno da 18w (quello che ho adesso per poi sostituirlo con uno da 24w quando partira') e aggiungere uno da 24w
    pero dalle caratteristiche mi dice che il ballast e' da 2 x 36w...posso montare i miei neon in questione oppure solo da 36?
    inoltre va bene x un acquario questo ballast?
    allego foto e caratterisytiche:

    Electronic Fluorescent T8/PLL Ballast
    Maker: 3AA Model: YZ-236EAA
    220-240 VAC 50/60Hz
    due T8 36 watt lamps o due PLL 36 Watt Lamps
    Ballast size: 235mm length X 40mm Width x 30mm Height


    Immagine:

    9,1 KB
    Amici si nasce, non si diventa....
    <b>Henry Adams </b>

Pagina 1 di 21 12311 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. finalmente arriva l'acquario grande!!!
    Di paoletta77 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 02-08-12, 09:14 AM
  2. ..e finalmente l'acquario è partito
    Di ennedinarco nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25-06-11, 08:15 AM
  3. Allestimento acquario..finalmente!
    Di Ricciu nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 470
    Ultimo Messaggio: 10-03-11, 02:08 PM
  4. finalmente la foto del mio acquario
    Di savyr6 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02-11-10, 11:01 PM
  5. acquario finalmente avviato
    Di davide8309 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-10-09, 12:05 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •