Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Acquisto nuovo neon

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    Acquisto nuovo neon

    ciao, devo acquistare un nuovo neon perchè uno mi ha lasciato. mi serve da 25 watt e non deve superare i 60 cm di lunghezza. che mi consigliate? un T5 o un T8? quanti kelvin? colore? deve essere un neon che favorisca la crescita delle piante e non delle alghe possibilmente. grazie
    <b> MTB 120 litri</b>Valentina
    <b>-VASCA:</b><u> MTB Mondolife 120 litri, avviata dal 20/11/2009 e inserito filtro esterno il 21/06/2010 <b>-ILLUMINAZIONE: </b> 2x25watt, neon T8 Silvania Standard 30\'\'/33-640 cool white e neon T8 fluorescente 30\'\' fotostimolante aqua-glo 18.000 K</u><b>-TEMPERATURA: </b><u>25,5°C(termorisc. 150W)</u> <b>-FILTRO: </b><u>esterno Tetratec ex600 (600L/h) con materiali filtranti (tampone filtrante, spugna filtrante biologica, sfere biologiche, cannolicchi</u><b>-FONDO: </b><u>4,5 cm di quarzo n°10 Zolux </u><b>-FERTILIZZAZIONE: </b><u>1,5 cm di fondo fertilizzante completo di stimolatore delle radici Plantalit base, fertilizzante liquido Sera e 1 compressa Sera ad ogni cambio</u> <b>-FLORA: </b><u>3 anubias sagittae, 3 echinodorus ozelot verde,2 echinodorus ozelot rosse, 1 cladophora aegagrophila, 3 felci, 1 bacopa monnieri, 1 limnophilla sessiflora </u> <b>-C02: </b><u> Impianto Co2 a gelatina casalingo
    </u><b>-FAUNA: </b><u>1 ampullarie, 3 neon, 3 platy wagtail rosso-neri(2F-1M),3 platy topolino (1M-2F), 4 platy marigold (1M-3F), 6 platy portaspada (2M-4F), 1 platy selvatico F,4 platy rosso-neri, 5 corydoras, 2 ancistrus, 4 petitella georgiae, 1 black molly, 1 serpentino da fondo, 1 botia striato.</u><b>-ACQUA: </b><u>1/3 di acqua di rubinetto decantata e 2/3 di acqua ad osmosi</u> <b>-VALORI: </b><u> PH=7.5 KH=4°d GH= 9°d NO2=0-0,05 mg/l NO3=5-10 mg/l</u><b>-DECORAZIONI: </b><u> Vascello nave, gyser areatore medio, 2 vasi tipo terracotta, 1 roccia, 1 rovina tempio, 1 legno</u>

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    ma lo devi sostituire??
    in tal caso lo devi mettere dello stesso tipo di quello che hai, perchè il t5 ed il t8 hanno attacchi diversi..
    ...ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.. ..percorreremo assieme le vie che portano all\'essenza..
    i profumi d\'amore inebrieranno i nostri corpi.. ..la bonaccia d\'agosto non calmerà i nostri sensi..
    tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.. ..conosco le leggi del mondo e te ne farò dono..
    supererò le correnti gravitazionali.. ..lo spazio e la luce per non farti invecchiare..
    ti salverò da ogni malinconia.. ..perchè sei un\'essere speciale, ed io avrò cura di te...

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    è un T5 ma erano entrambi bianchi e invece io ne vorrei lasciare uno bianco e l'altro metterlo colorato, di un colore che favorisce la crescita delle piante.
    <b> MTB 120 litri</b>Valentina
    <b>-VASCA:</b><u> MTB Mondolife 120 litri, avviata dal 20/11/2009 e inserito filtro esterno il 21/06/2010 <b>-ILLUMINAZIONE: </b> 2x25watt, neon T8 Silvania Standard 30\'\'/33-640 cool white e neon T8 fluorescente 30\'\' fotostimolante aqua-glo 18.000 K</u><b>-TEMPERATURA: </b><u>25,5°C(termorisc. 150W)</u> <b>-FILTRO: </b><u>esterno Tetratec ex600 (600L/h) con materiali filtranti (tampone filtrante, spugna filtrante biologica, sfere biologiche, cannolicchi</u><b>-FONDO: </b><u>4,5 cm di quarzo n°10 Zolux </u><b>-FERTILIZZAZIONE: </b><u>1,5 cm di fondo fertilizzante completo di stimolatore delle radici Plantalit base, fertilizzante liquido Sera e 1 compressa Sera ad ogni cambio</u> <b>-FLORA: </b><u>3 anubias sagittae, 3 echinodorus ozelot verde,2 echinodorus ozelot rosse, 1 cladophora aegagrophila, 3 felci, 1 bacopa monnieri, 1 limnophilla sessiflora </u> <b>-C02: </b><u> Impianto Co2 a gelatina casalingo
    </u><b>-FAUNA: </b><u>1 ampullarie, 3 neon, 3 platy wagtail rosso-neri(2F-1M),3 platy topolino (1M-2F), 4 platy marigold (1M-3F), 6 platy portaspada (2M-4F), 1 platy selvatico F,4 platy rosso-neri, 5 corydoras, 2 ancistrus, 4 petitella georgiae, 1 black molly, 1 serpentino da fondo, 1 botia striato.</u><b>-ACQUA: </b><u>1/3 di acqua di rubinetto decantata e 2/3 di acqua ad osmosi</u> <b>-VALORI: </b><u> PH=7.5 KH=4°d GH= 9°d NO2=0-0,05 mg/l NO3=5-10 mg/l</u><b>-DECORAZIONI: </b><u> Vascello nave, gyser areatore medio, 2 vasi tipo terracotta, 1 roccia, 1 rovina tempio, 1 legno</u>

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    1) LAMPADA CH T5 GROLIGHT 24 W
    Descrizioni
    Growthlight T5 Ø16 mm è una lampada solare rosata ideale per le piante d'acquario.
    Informazioni Tecniche
    Growthlight è una lampada ideale per la crescita e il mantenimento delle piante in acqua dolce. Grazie al suo particolare spettro luminoso, esalta il colore dei pesci e favorisce la fotosintesi clorofilliana nelle piante. Si consiglia l'uso abbinato alla lampada Hight Performance 10000° K.

    2)LAMPADA T5 JUWEL 24W COLOR
    Lampada T5 Juwel, Colour esalta la colorazione naturale, intensificando soprattutto i colori rossi e blu. Lampada T5 24 Watt; 6800° Kelvin; Lunghezza 43,80 cm.

    3)Lampada t5 LIFE-GLO II 24W lung. 55 cm.
    Alta intensità fluorescente: luce bianca naturale concentrata per promuovere la vita di flora e fauna. Esalta al massimo i colori.. Doppia durata del neon al trifosforo rispetto a quelli convenzionali. Eccellente temperatura-colore: la più vicina alla luce del sole. Il rivestimento interno del riflettore permette di concentrare tutta la lucestimola lo sviluppo delle piante a scapito delle alghe. Finalmente in versione t5 con intesita' circa doppia rispetto alle tradizionali t8. adatta ad acquari d'acqua dolce e d'acqua salata. la life glo è la più adatta per combattere il problema delle alghe.

    4)Lampada t5 sera plant color 24w
    luce specifica per le piante, intensifica i colori 4900 kelvin E' accentuato lo spettro rosso/blu per una crescita ottimale delle piante. Intensifica i colori naturali dei pesci e piante, stimola la fotosintesi, è molto adatta come seconda lampada in terrari e paludari abbinamento ottimale Sera Daylight Brillant cm. 43.8


    QUALE MI CONSIGLIATE?

    <b> MTB 120 litri</b>Valentina
    <b>-VASCA:</b><u> MTB Mondolife 120 litri, avviata dal 20/11/2009 e inserito filtro esterno il 21/06/2010 <b>-ILLUMINAZIONE: </b> 2x25watt, neon T8 Silvania Standard 30\'\'/33-640 cool white e neon T8 fluorescente 30\'\' fotostimolante aqua-glo 18.000 K</u><b>-TEMPERATURA: </b><u>25,5°C(termorisc. 150W)</u> <b>-FILTRO: </b><u>esterno Tetratec ex600 (600L/h) con materiali filtranti (tampone filtrante, spugna filtrante biologica, sfere biologiche, cannolicchi</u><b>-FONDO: </b><u>4,5 cm di quarzo n°10 Zolux </u><b>-FERTILIZZAZIONE: </b><u>1,5 cm di fondo fertilizzante completo di stimolatore delle radici Plantalit base, fertilizzante liquido Sera e 1 compressa Sera ad ogni cambio</u> <b>-FLORA: </b><u>3 anubias sagittae, 3 echinodorus ozelot verde,2 echinodorus ozelot rosse, 1 cladophora aegagrophila, 3 felci, 1 bacopa monnieri, 1 limnophilla sessiflora </u> <b>-C02: </b><u> Impianto Co2 a gelatina casalingo
    </u><b>-FAUNA: </b><u>1 ampullarie, 3 neon, 3 platy wagtail rosso-neri(2F-1M),3 platy topolino (1M-2F), 4 platy marigold (1M-3F), 6 platy portaspada (2M-4F), 1 platy selvatico F,4 platy rosso-neri, 5 corydoras, 2 ancistrus, 4 petitella georgiae, 1 black molly, 1 serpentino da fondo, 1 botia striato.</u><b>-ACQUA: </b><u>1/3 di acqua di rubinetto decantata e 2/3 di acqua ad osmosi</u> <b>-VALORI: </b><u> PH=7.5 KH=4°d GH= 9°d NO2=0-0,05 mg/l NO3=5-10 mg/l</u><b>-DECORAZIONI: </b><u> Vascello nave, gyser areatore medio, 2 vasi tipo terracotta, 1 roccia, 1 rovina tempio, 1 legno</u>

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    HELP...leggete sopra!!!
    <b> MTB 120 litri</b>Valentina
    <b>-VASCA:</b><u> MTB Mondolife 120 litri, avviata dal 20/11/2009 e inserito filtro esterno il 21/06/2010 <b>-ILLUMINAZIONE: </b> 2x25watt, neon T8 Silvania Standard 30\'\'/33-640 cool white e neon T8 fluorescente 30\'\' fotostimolante aqua-glo 18.000 K</u><b>-TEMPERATURA: </b><u>25,5°C(termorisc. 150W)</u> <b>-FILTRO: </b><u>esterno Tetratec ex600 (600L/h) con materiali filtranti (tampone filtrante, spugna filtrante biologica, sfere biologiche, cannolicchi</u><b>-FONDO: </b><u>4,5 cm di quarzo n°10 Zolux </u><b>-FERTILIZZAZIONE: </b><u>1,5 cm di fondo fertilizzante completo di stimolatore delle radici Plantalit base, fertilizzante liquido Sera e 1 compressa Sera ad ogni cambio</u> <b>-FLORA: </b><u>3 anubias sagittae, 3 echinodorus ozelot verde,2 echinodorus ozelot rosse, 1 cladophora aegagrophila, 3 felci, 1 bacopa monnieri, 1 limnophilla sessiflora </u> <b>-C02: </b><u> Impianto Co2 a gelatina casalingo
    </u><b>-FAUNA: </b><u>1 ampullarie, 3 neon, 3 platy wagtail rosso-neri(2F-1M),3 platy topolino (1M-2F), 4 platy marigold (1M-3F), 6 platy portaspada (2M-4F), 1 platy selvatico F,4 platy rosso-neri, 5 corydoras, 2 ancistrus, 4 petitella georgiae, 1 black molly, 1 serpentino da fondo, 1 botia striato.</u><b>-ACQUA: </b><u>1/3 di acqua di rubinetto decantata e 2/3 di acqua ad osmosi</u> <b>-VALORI: </b><u> PH=7.5 KH=4°d GH= 9°d NO2=0-0,05 mg/l NO3=5-10 mg/l</u><b>-DECORAZIONI: </b><u> Vascello nave, gyser areatore medio, 2 vasi tipo terracotta, 1 roccia, 1 rovina tempio, 1 legno</u>

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    meglio la grolight la prima per intenderci anch'io ho quell'abbinamento ed è perfetto!!!!
    -ACQUARIO: Askoll Ambiente 60, avviata da fine settembre 2009-ILLUMINAZIONElafoniera 2 T5 24W 6500°K + 10000 °K -FILTRO: tetra EX 400 -FONDO: Dennerle deponit mix + ghiaino ceramizzato nero Dennerle -FERTILIZZAZIONE: CO2= 15 B/m; Linea Dennerle V30 -FLORA: Microsorium, cryptocoryne, anubias barteri nana su legno -FAUNA: coppia di RAM -ACQUA: T= 25°C PH= 7 KH= 4 GH= 7 NO2= 0 NO3= 5;

    -Acquario: Wave box 20 litri, avviata il 4/11/2010- ILLUMINAZIONE: 2 plafoniere pl wave solaris una da 11 watt l\'altra da 9 watt- FILTRO: Eden501 -FONDO: deponit mix nano dennerle + ghiaia finissima nera brillante dennerle nano -FERTILIZZAZIONE : co2 artigianale + V30 dennerle + azoo carbon plus 5 gocce al dì- FLORA: - FAUNA: caridine red cherry - FLORA: microsorium legato su radice e prato di calli(se si riprende)

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    Per avere 25W in meno di 60cm devi prendere un T5 da 24W, però fai attenzione perché devi considerare anche lo spazio occupato dalle cuffie (o attacchi)... Ora che tipo di neon monti?

    Per le piante non è indispensabile l'uso di fitostimolanti a meno che non si vogliano raggiungere particolari risultati, vanno bene anche le lampade 6500°-1000°.
    <font size=\"3\"><b> Ho acquari da 15 anni e la passione non è ancora finita.</b></font id=\"size3\">

Discussioni Simili

  1. Acquisto neon
    Di bollicina25 nel forum CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-08-13, 08:21 AM
  2. illuminazione:nuovo neon
    Di acquar54 nel forum L'ACQUARIO D'ACQUA DOLCE
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-06-11, 08:43 PM
  3. Acquisto Neon, Piante, ecc
    Di Griever nel forum CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
    Risposte: 102
    Ultimo Messaggio: 09-09-10, 11:36 PM
  4. Acquisto neon T5
    Di Elemadame nel forum CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-06-10, 06:42 PM
  5. 2° neon acquario nuovo
    Di barbarabuoso nel forum TECNICA & CHIMICA
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 29-11-09, 09:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •