Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: pelo rado dove tocca il collare

  1. #1
    Senior Member

    User Info Menu

    pelo rado dove tocca il collare

    ciao a tutti,
    talia , la mia pinscherina di 1 anno ha finito la muta estiva da circa un mesetto.
    ebbene da allora ho notato che il pelo intorno al collo,e sulla gola dove sfrega il collare, è abbastanza rado, come fosse stato rasato e si fosse indebolito.

    il collare che usiamo è un semistrozzo, quelli di metallo.

    mi consigliate qualcosa per farle tornare il suo bellissimo pelo??

    grazie mille.

    qualcuno ha mai visto un wurstelino con le gambe??

  2. #2
    Senior Member

    User Info Menu

    perchè non mttere un collare normale? tanto un pinscher anche se tira non è che ti porta via!!
    Chino&Lobo*Gianna&Gea**Renato

    **Due strade trovai nel bosco e io scelsi quella meno battuta, ed è per questo che sono diverso.**

    <b>www.gerbillo.com
    dove puoi trovare tutte le info utili!! </b>

  3. #3
    Senior Member

    User Info Menu

    Immagino che usi il semistrozzo con la catenella molto sottile... generalmente si usa per il pinscher nano, io lo uso per Susy e ovviamente lo tolgo in casa. In genere la zona del collo è molto delicata. Ho provato vari tipi di collare avendo problemi simili al tuo e sinceramente è quello che sembra darle meno fastidio... dopo un po' di tempo il pelo ricresce.
    Una cosa che avevo notato, forse è un caso, è che nel periodo del calore prima che la sterilizzassi tendeva a perdere molto più pelo e il problema si era accentuato.
    Alessandra e Susy (zwergpinscher, 14 Nov 2004)

    Il problema dell\'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
    (B. Russell)

    Non c\'è prepotenza che possa fare un uomo debole che lo renda forte agli occhi degli altri

  4. #4
    Senior Member

    User Info Menu

    grazie lilo,
    adesso proverò a cambiarglielo per qualche settimana con uno di ecopelle morbido.
    cmq talia è prossima al calore,potrebbe anche essere dovuto a quello, o forse è un caso come dici tu.

    comunque ti farò sapere, la catenella si è sottile, ma non sottilissima, sarà un centimetro. ne esistono di piu sottili?



    un'amica mi ha consigliato una crema per far ricrescere velocemente il pelo, si chiama nuova-derma della veredus.


    UN saluto!!!
    qualcuno ha mai visto un wurstelino con le gambe??

  5. #5
    Senior Member

    User Info Menu

    Sì più sottile . Difficilissimo trovare questi collarini nei negozi, io li ho trovati negli stand delle expo.
    Alessandra e Susy (zwergpinscher, 14 Nov 2004)

    Il problema dell\'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
    (B. Russell)

    Non c\'è prepotenza che possa fare un uomo debole che lo renda forte agli occhi degli altri

  6. #6
    Senior Member

    User Info Menu

    bene!!allora lo cercherò il 4 novembre, perchè talia dovrà fare il lir a viterbo!per questo chiedevo se ci fosse modo di far ricrescere bene il pelo, non vorrei che questa piccola diradatura del pelo sia discriminante per la concessione del certificato di tipicità.

    grazie di nuovo.

    ps e ot: apro 1 altro post sul freddo nella sezione degli zwerg
    qualcuno ha mai visto un wurstelino con le gambe??

  7. #7
    Senior Member

    User Info Menu

    talia ho visto la discussione solo oggi!
    quoto quello che dice lilo ehm.. sì ho visto le foto di talia altrove ed è un po' grosso.
    ma ho avuto modo di vedere che anche lo scalibor ha dato problemi a burke. toglilo se ce l'ha ancora. niente collare in casa sopratutto in vista dell'expo, neanche di ecopelle (che tra l'altro non fa respirare la pelle - scegli al più cinopelca o trixie in pelle ma non ora -) . 1 volta a settimana 2 parti di aceto di mele e 1 di acqua e poche gocce di olio di teatree (lo trovi in erboristeria). vaporizza con uno spruzzino e passa una pelle di daino per asciugare in direzione del pelo. quando esci meglio il semistrozzo in metallo cmq.
    fatti un giro per i negozi oppure se talia ha la prova domenica vai il sabato e compra il guinzaglietto da expò per farla sfilare: la fettuccina da 1 cm che è tutt'uno collare e guinzaglio. non prendere la cordina: se non è abituata non sa camminarci e le serra il collo. poi il pomeriggio falle fare dei giri, come se dovesse sfilare, con il guinzaglietto nuovo.

  8. #8
    Senior Member

    User Info Menu

    ciao evakant!
    ti ringrazio per i consigli,
    per ora talia non porta nessun collare in casa...e non lo porta da 3-4 mesi.
    il problema io credo sia dovuto al fatto che molto spesso il pomeriggio andiamo a fare una bella corsa al parco e non potendola lasciare libera lei corre con il semistrozzo che credo appunto le crei questo diradamento del pelo.
    pelo che dopo il cambio estivo si è un po indebolito.
    adesso spero riesca a metterne un po' su di nuovo.
    non mi è chiaro l'impacco con aceto di mele ,acqua e olio di teatree..dovrebbe aiutare a ricresceere il pelo?
    ho proprio qui a casa una boccettina di olio di albero del tè,acquistato in australia che è 100% "pure essential oil"..andrà bene?
    di solito acqua e aceto di mele li usiamo per pulirla ed evitare il bagno che fa male al pelo.

    grazie mille.
    qualcuno ha mai visto un wurstelino con le gambe??

  9. #9
    Senior Member

    User Info Menu

    Anche a me interesserebbe sapere qualche informazione sul teatree oil... sapevo che poteva essere un aiuto come antiparassitario naturale, forse sbaglio. Ma quali sarebbero le dosi?
    Essendo cani molto piccoli ho sempre paura che questi prodotti possano risultare nocivi (scusate, sono paranoica... [:I]).
    Alessandra e Susy (zwergpinscher, 14 Nov 2004)

    Il problema dell\'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
    (B. Russell)

    Non c\'è prepotenza che possa fare un uomo debole che lo renda forte agli occhi degli altri

  10. #10
    Senior Member

    User Info Menu

    hai perfettamente ragione, anche io tendo a non usare con troppa disinvoltura i "rimedi naturali" non vorrei creare danni inutilmente.
    ti dico cosa c'è scritto sul flaconcino che hanno acquistato i miei genitori in australia,patria del teatree oil: insect bites,head lices,antiseptic,relief from mouth ulcers,acne,pain,coughs.

    insomma a quanto pare oltre a essere un rimedio contro i morsi degli insetti è un antisettico, contro gli stati infiammatori della bocca e della pelle.
    mi sembra quasi miracoloso...[)][8D]

    cmq attendo la risposta di evakant e ti faccio sapere circa il risultato applicandolo sul pelo di talia, se è sicuro che funzioni e non crei danni.
    saluti
    qualcuno ha mai visto un wurstelino con le gambe??

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ora tocca a me...
    Di lelelinux nel forum FRINGILLIDI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-02-13, 01:45 PM
  2. Che collare usate voi per non rovinare il pelo?
    Di DariaMorgendorffer nel forum BARBONE
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19-02-11, 07:39 PM
  3. il parrocchetto dal collare e il kakariki
    Di mari89 nel forum PSITTACIFORMI
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-04-08, 02:39 PM
  4. Alexi esce di rado...
    Di Makka nel forum CRICETI - salute, igiene e alimentazione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 20-06-07, 05:46 PM
  5. pelo rado del cucciolo
    Di dav.elis nel forum PINSCHER E ZWERGPINSCHER
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 27-12-05, 01:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •